Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armò 1 armonia 2 arnaldi 1 arnaldo 317 arnaldus 1 arpie 1 arrenda 1 | Frequenza [« »] 383 al 361 le 334 si 317 arnaldo 317 io 303 d' 283 per | Giovan Battista Niccolini Arnaldo da Brescia IntraText - Concordanze arnaldo |
grassetto = Testo principale Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 aut | tutto quello che intorno ad Arnaldo da Brescia è dato raccogliere 2 aut | mio lavoro la vita che d'Arnaldo scrisse questo dotto e piissimo 3 vit | VITA D'ARNALDO~ ~Arnaldo fu Bresciano non 4 vit | VITA D'ARNALDO~ ~Arnaldo fu Bresciano non sol di 5 vit | fantasia. L'essere però Arnaldo stato mandato sino in Francia 6 vit | anni cinquanta.~Abbracciò Arnaldo da giovinetto lo stato ecclesiastico, 7 vit | da papa Innocenzio.~Aveva Arnaldo sortito uno straordinario 8 vit | II.~Guntero ci dice che Arnaldo stette alla scuola d'Abailardo 9 vit | mostrare che le facoltà d'Arnaldo non fossero molto copiose 10 vit | essere ancora che il giovane Arnaldo, applicato tutto agli studi, 11 vit | probabile si è, che il giovane Arnaldo abbracciasse colà l'istituto 12 vit | probabilmente il giovane Arnaldo fu di questo numero, e questo 13 vit | fervoroso ispirasse al giovane Arnaldo l'amore alla vita monastica. 14 vit | consoli nell'anno 1139.~Arnaldo, che ardeva di desiderio 15 vit | tirarlo tutto al buon partito. Arnaldo non fu punto restio. Colle 16 vit | della parola divina. Siccome Arnaldo era eloquente, per confessione 17 vit | abbandonata ai consigli d'Arnaldo, uomo di severi costumi 18 vit | materia alla riforma da Arnaldo bramata.~Quindi non solo 19 vit | confederarono per far fronte ad Arnaldo ed alla sua fazione, sostenendo 20 vit | il contrario di ciò che Arnaldo insegnava. Arnaldo, per 21 vit | ciò che Arnaldo insegnava. Arnaldo, per mostrare al popolo 22 vit | concubinarii.~La causa trattata da Arnaldo era troppo plausibile e 23 vit | occasione per muovere contro di Arnaldo non solamente il papa e 24 vit | scrittori sono d'accordo che Arnaldo fosse condannato come eretico 25 vit | calunnia, perché la dottrina d'Arnaldo, descrittaci anche svantaggiosamente 26 vit | Bernardo ci assicura che Arnaldo vi fu accusato non di eresia, 27 vit | di quel Concilio riguardi Arnaldo, e che vi sia stato condannato 28 vit | Concilio a Brescia, cacciarono Arnaldo e i due consoli suoi fautori, 29 vit | canone XXIII non riguarda Arnaldo. Non si sa nemmeno se l' 30 vit | nella dottrina insegnata da Arnaldo, ed espostaci da Ottone 31 vit | scisma pessimo, in quanto che Arnaldo non solo non concedeva agli 32 vit | orrore di questa dottrina d'Arnaldo, e d'Arnaldo medesimo che 33 vit | dottrina d'Arnaldo, e d'Arnaldo medesimo che l'insegnava. 34 vit | restante della dottrina d'Arnaldo dovea mettere in apprensione 35 vit | di far dichiarare eretico Arnaldo dal papa e dal Concilio; 36 vit | che intimasse silenzio ad Arnaldo. Fece nondimeno quest'ordine 37 vit | ordine d'imporre silenzio ad Arnaldo, non fu tardo ad eseguirlo 38 vit | orrore con cui la dottrina d'Arnaldo era stata sentita in Roma; 39 vit | gran parte il partito d'Arnaldo. I nobili presero l'ascendente 40 vit | con tutti i loro aderenti. Arnaldo fuggì da Brescia, e non 41 vit | suo, intimando silenzio ad Arnaldo; d'averlo trovato ben lontano 42 vit | fama. La querela contro di Arnaldo portata al papa, e se vuolsi 43 vit | accusatori, testimoni e parte; Arnaldo non era presente a difendersi, 44 vit | scisma; e il vescovo cacciò Arnaldo, e i due consoli primarii, 45 vit | Guntero ci raccontano che Arnaldo colle sue prediche pose 46 vit | spazio bastevole, perché Arnaldo o invitatovi dai capi delle 47 vit | espone i mali già fatti da Arnaldo in quella città, ma il pericolo 48 vit | Inclino, dunque, a credere che Arnaldo non andasse dirittamente 49 vit | sia, l'anno seguente 1140, Arnaldo andò in Francia, chiamatovi 50 vit | gli altri anche il nostro Arnaldo. Questi vi andò, e comparve 51 vit | nell'oblivione; non è cosi d'Arnaldo, il quale, come l'armigero 52 vit | dottrina.~Questo gettò anche Arnaldo in nuovi travagli. San Bernardo, 53 vit | dottrina, ma ancor contra Arnaldo suo difensore nel Concilio, 54 vit | imprigionare ed Abailardo ed Arnaldo.~II papa condiscese in tutto 55 vit | ordinava che Abailardo e Arnaldo fossero rinchiusi, separati 56 vit | imprigionare né Abailardo né Arnaldo. Tutto al contrario, sì 57 vit | Venerabile abate.~Quanto ad Arnaldo, essendo egli forestiero 58 vit | e perciò condiscepolo di Arnaldo. Doveva, dunque, il cardinal 59 vit | scrive al cardinale, che Arnaldo era già stato cacciato di 60 vit | non asserisce di certo che Arnaldo si ritrovasse in casa sua; 61 vit | del papa Innocenzio. Di Arnaldo non si legge più una sillaba 62 vit | il quale ben conosceva Arnaldo, stato suo condiscepolo, 63 vit | più facile, che indurre Arnaldo a ritrattare li errori del 64 vit | errori del suo maestro. Arnaldo non era l'autore di quegli 65 vit | l'Abailardo. Non li aveva Arnaldo difesi che in qualità d' 66 vit | erano appunto del genio d'Arnaldo. Assai diversi erano i loro 67 vit | quello della Tradizione. Arnaldo tutto al contrario aveva 68 vit | rimane memoria alcuna che Arnaldo avesse più per conto della 69 vit | della Chiesa Romana; ed Arnaldo, fissatosi in Roma dal 1145 70 vit | Eugenio era travagliato da Arnaldo per conto della temporale 71 vit | col papa.~Godette dunque Arnaldo perfetta quiete dall'anno 72 vit | fu fatale alla fazione d'Arnaldo per la presa fatta de' due 73 vit | ancora dei suoi successori.~Arnaldo, sul principio del pontificato 74 vit | acconcio de' fatti loro, e che Arnaldo aveva in Roma non pochi 75 vit | di papa Lucio, prima che Arnaldo andasse a Roma; e i Romani 76 vit | Benevento al clero di Roma, Arnaldo era già morto, perché quel 77 vit | avere spuntata la morte di Arnaldo; e perciò qualunque cosa 78 vit | cosa fosse quello scisma, Arnaldo non ne era l'autore. Questo 79 vit | matrice. È ben certo che Arnaldo non attaccava punto gli 80 vit | contra le sue intenzioni.~Arnaldo rimase in Roma per tutto 81 vit | dal mondo la persona di Arnaldo, che fomentava la fazione 82 vit | gli fruttò punto, perché Arnaldo, protetto dal senato e da 83 vit | finché non fosse cacciato Arnaldo, come incentore del popolo 84 vit | promettere perciò di cacciare Arnaldo; e ne fu cacciato.~Mentre 85 vit | mani del papa la persona d'Arnaldo. Federigo a tal fine fece 86 vit | que' conti che favorivano Arnaldo, né lo volle rimettere in 87 vit | glielo consegnasse. Così Arnaldo fu tratto dal castello ove 88 vit | coronazione di Federigo, essendo Arnaldo in età, per quanto io penso, 89 vit | cui la persona del nostro Arnaldo figurò in Brescia, in Francia 90 per | PERSONAGGI~ ~ARNALDO da Brescia.~ADRIANO IV, 91 per | di Campania, e seguace di Arnaldo.~ADELASIA, sua moglie.~Donne 92 per | Soldati Svizzeri, seguaci di Arnaldo.~Capitani e Soldati della 93 at1, 1 | POPOLO~Ahi questa voce~Era d'Arnaldo; ei ne lasciò!~ ~LEONE FRANGIPANI~ 94 at1, 1 | Ove Pietro morì, vivere Arnaldo?~Ben fuggiva costui: se 95 at1, 1 | avrei riposo.~ ~GIORDANO~Arnaldo è santo…~ ~LEONE FRANGIPANI~ 96 at1, 1 | santo…~ ~LEONE FRANGIPANI~Arnaldo è un empio: sostener gli 97 at1, 1 | Campidoglio!~ ~UNO DEL POPOLO~Arnaldo~Favellar vi solea.~ ~UN 98 at1, 2 | POPOLO~Ignoro~Se un eretico è Arnaldo: io so che a mensa~Gavazzano 99 at1, 3 | vi chiamai senza ragione: Arnaldo~Fra noi tornava.~ ~POPOLO~ 100 at1, 3 | Evviva il santo.~(Comparisce Arnaldo.)~ ~UNO DEL POPOLO~Liberi 101 at1, 3 | POPOLO~Qual v'ha rimedio?~ ~ARNALDO~Libertade, e Dio.~Voce dall' 102 at1, 3 | POPOLO~Che ne consigli?~ ~ARNALDO~All'empia~Scettro e spada 103 at1, 3 | Sono i patrizi ancor.~ ~ARNALDO~Popolo, ascolta…~Frenatevi… 104 at1, 3 | frutto~Della tua libertà?~ ~ARNALDO~M'udite: il clero~Tutto 105 at1, 3 | per loro.~ ~POPOLO~Evviva Arnaldo!~ ~ARNALDO~Io da quel giorno 106 at1, 3 | POPOLO~Evviva Arnaldo!~ ~ARNALDO~Io da quel giorno che di 107 at1, 3 | POPOLO~Leggi, sì, leggi…~ ~ARNALDO~Perché alfin tu torni~A 108 at1, 3 | POPOLO~Come? i patrizi?~ ~ARNALDO~Ma vi sian tribuni~Ch'abbiano 109 at1, 3 | POPOLO~Or su, creiamo~Console Arnaldo.~ ~UN'ALTRA PARTE DEL POPOLO~ 110 at1, 3 | PARTE DEL POPOLO~Sia tribuno Arnaldo.~ ~ALTRI DEL POPOLO~Non 111 at1, 3 | DEL POPOLO~Non è Romano.~ ~ARNALDO~Nell'Italia io nacqui.~Odi, 112 at1, 3 | POPOLO~Trasteverino io son.~ ~ARNALDO~Siate Romani.~ ~UNO DEL 113 at1, 3 | DEL POPOLO~Empia genia.~ ~ARNALDO~Mirate~Quanto orgoglio di 114 at1, 4 | Ci lacera gli orecchi.~ ~ARNALDO~Io mai non chieggo~Ove nacquer 115 at1, 4 | fedeli~Adriano verrà.~ ~ARNALDO~Lucio ricordi: —~E tu, Romano, 116 at1, 4 | POPOLO~Viva Giordano.~ ~ARNALDO~Viva la libertà! dal popol 117 at1, 4 | Nella Norvegia egli recò.~ ~ARNALDO~Mentite:~Nella barbara terra 118 at1, 4 | CARDINALE~Povere son.~ ~ARNALDO~Chi tanto~Povero fu che 119 at1, 4 | Sono al Cielo in ira~Ed Arnaldo e Giordano, ambo divisi~ 120 at1, 4 | peccato~La vostra libertade.~ ~ARNALDO~Empio! che dici?~È nel Vangelo 121 at1, 4 | Ecco che molti~Abbandonano Arnaldo, e ognor più rara~Divien 122 at1, 4 | con noi pria che la muti Arnaldo.~Qual fulmine che dorme 123 at1, 5 | Scena quinta. Annibaldo, Arnaldo, Popolo~ ~POPOLO~Che faremo, 124 at1, 5 | Che faremo, o signor?~ ~ARNALDO~Voi lo chiedete?~O vincere, 125 at1, 5 | mostrarsi, e benedir le spade~Arnaldo sdegna. O Libertà, nel seno~ 126 at1, 5 | destrier che lo persegue.~ ~ARNALDO~Tu la possanza del nemico 127 at1, 5 | Umili sono e ruinose.~ ~ARNALDO~I petti~Son le mura dei 128 at1, 5 | Tu ci oltraggi, signor!~ ~ARNALDO~Perché si trema~Pria che 129 at1, 5 | più; cessa, o morrai.~ ~ARNALDO~Popol, t'ho desto;~Ora svenar 130 at1, 5 | UNO DEL POPOLO~Evviva Arnaldo!~ ~UN ALTRO DEL POPOLO~All' 131 at1, 5 | Morte ai barbari, morte!~ ~ARNALDO~Ahi sol gridate:~Morte al 132 at1, 5 | UNO DEL POPOLO~O generoso Arnaldo!~ ~UN ALTRO DEL POPOLO~Qual 133 at1, 6 | Svizzeri di Zurigo, e detti~ ~ARNALDO~Or via, mostratevi,~O generosi 134 at1, 6 | Che mente in Vaticano.~ ~ARNALDO~Sol, che regni nel nostro 135 at1, 6 | Dentro il tergo fuace.~ ~ARNALDO~Se a questi detti alteri~ 136 at2, 1 | plebe il furor: poscia d'Arnaldo~Dal giardino di Dio svelgasi, 137 at2, 1 | antichi nomi che rinnova Arnaldo~Nella vota città, la vita 138 at2, 1 | Provvide Iddio che il temerario Arnaldo~A libertà desti i Lombardi 139 at2, 1 | armi, e della Chiesa~Porre Arnaldo in balía.~ ~GUIDO~Signor, 140 at2, 1 | Quel dì sospiro in cui d'Arnaldo il sangue~La fè rinnovi 141 at2, 1 | volgo. In quella scuola Arnaldo~Crebbe al delitto: egli 142 at2, 1 | Innocenzo ai cenni, il fero Arnaldo,~Che nella fuga seminò gli 143 at2, 1 | sul trono~Sta l'eresia d'Arnaldo! e se non fosse~Che amor 144 at2, 1 | libertà che qui mal chiede Arnaldo.~Temo i doni di Cesare: 145 at2, 1 | Oh s'io potessi~Tornare Arnaldo al nostro grembo, e farne~ 146 at2, 1 | austera vita a cui si diede Arnaldo?~ ~GUIDO~Finte virtudi, 147 at2, 1 | perirvi non teme.~ ~GUIDO~Arnaldo è lupo.~ ~ADRIANO~Può farlo 148 at2, 1 | scioglie e lega.~Non tanto Arnaldo osò. Sol della terra~Mi 149 at2, 1 | guidano al Cielo.~Conosco Arnaldo; ei qui verrà, lo spero,~ 150 at2, 1 | cor superbo~Dell'infelice Arnaldo, allor sapranno~Il volere 151 at2, 3 | Scena terza. Giordano, Arnaldo~ ~Stanze nel Castello di 152 at2, 3 | nascondono i rimorsi.~ ~ARNALDO~Fede si serbi a Roma: io 153 at2, 3 | Pietro fosse morto altrove.~ ~ARNALDO~Ah non avvenga che pel reo 154 at2, 3 | che la Germania elegge.~ ~ARNALDO~So che in tali speranze 155 at2, 3 | La tirannia consacra.~ ~ARNALDO~All'armi, all'armi!~Io lo 156 at2, 3 | dal passato oppressa!~ ~ARNALDO~Se diedi a una virtù che 157 at2, 3 | vedrai Cesare e Pietro.~ ~ARNALDO~Pronti a tradirsi; e ancor 158 at2, 4 | vada~Macchinando costui?~ ~ARNALDO~Non si paventi.~ ~GIORDANO~ 159 at2, 5 | Chi di noi brama?~ ~ARALDO~Arnaldo.~ ~ARNALDO~Io di stupor 160 at2, 5 | brama?~ ~ARALDO~Arnaldo.~ ~ARNALDO~Io di stupor son pieno.~ ~ 161 at2, 5 | ogni offesa il suo capo.~ ~ARNALDO~Udrai fra poco~La mia risposta.~ ~ ~ ~ 162 at2, 6 | Scena sesta. Giordano, Arnaldo~ ~GIORDANO~Che risolvi? 163 at2, 6 | Santo divien l'inganno.~ ~ARNALDO~A tanta altezza~Adriano 164 at2, 6 | parole~Interpreta costui.~ ~ARNALDO~Di Pier le chiavi~Ora tiene 165 at2, 6 | morendo, han l'uom confitto.~ ~ARNALDO~Trarnel saprà quei che risorse, 166 at2, 7 | Giordano~ ~GIORDANO.~Misero Arnaldo! a libertà fatali~Preveggio 167 at2, 8 | Scena ottava. Adriano, Arnaldo~ ~Stanze del Vaticano.~ ~ 168 at2, 8 | suolo~Ch'io calpestava. Arnaldo, a me si parla,~Siccome 169 at2, 8 | puoi, ma dalla polve.~ ~ARNALDO~I piedi~Ai discepoli suoi 170 at2, 8 | che lasciar giurasti.~ ~ARNALDO~Tu, che dal fango al pontificio 171 at2, 8 | l'uomo e i suoi tiranni? Arnaldo,~Fa senno… il credi… ogni 172 at2, 8 | parole che ripete il mondo.~ ~ARNALDO~Esse non fur mai libertade: 173 at2, 8 | signor dell'infinito.~ ~ARNALDO~Perché qui cerchi impero, 174 at2, 8 | Demon che ti possiede.~ ~ARNALDO~Invano~Atterrirmi presumi: 175 at2, 8 | lontane~Più della plebe tua.~ ~ARNALDO~La plebe è veltro~Che feroce 176 at2, 8 | i re calpesta.~ ~ADRIANO~Arnaldo,~Io non parteggio; impero: 177 at2, 8 | volere e nel disegno.~ ~ARNALDO~Se rompe fede alla parola 178 at2, 8 | guerra, e pur gli stolti. Arnaldo,~Tu mi muovi a pietade: 179 at2, 8 | e da per tutto è Roma.~ ~ARNALDO~Tu t'inganni, Adrian. Langue 180 at2, 8 | non v'ha sulla tua via.~ ~ARNALDO~Tu compreso non m'hai.~ ~ 181 at2, 8 | dottrina ingiusta~Rinunzi Arnaldo, esca da Roma; e poi,~Quando 182 at2, 8 | Su questo avviso mio.~ ~ARNALDO~Di lor che parli?~Eco son 183 at2, 8 | ADRIANO~Pensa al gastigo, Arnaldo,~Che ti sovrasta!~ ~ARNALDO~ 184 at2, 8 | Arnaldo,~Che ti sovrasta!~ ~ARNALDO~Il mio disegno è santo.~ 185 at2, 8 | castello, ond'ei qui venne, Arnaldo~Riconduci, proteggi, e sieno 186 at2, 10| ADRIANO~Nell'esiglio Arnaldo,~Che ridurre alla Chiesa 187 at2, 12| superbo Adrian diede ad Arnaldo,~Or traggon tutte per udir 188 at2, 13| Scena tredicesima. Popolo, Arnaldo e detti~ ~POPOLO~Evviva 189 at2, 13| e detti~ ~POPOLO~Evviva Arnaldo.~ ~UNO DEL POPOLO~Ei non 190 at2, 13| dal papa ottenne~Chiedi ad Arnaldo.~ ~UN SOLDATO~All'armi!~ ~ 191 at2, 13| POPOLO~Giunto è il Tedesco.~ ~ARNALDO~E che? tremate?~ ~UNO DEL 192 at2, 13| Guido.~ ~POPOLO~È Guido.~ ~ARNALDO~Popolo, accorri, e lo respingi. 193 at2, 14| che s'innalza a Pietro…~ ~ARNALDO~Ben fa: quel trono in polve, 194 at2, 14| perché non compie?~ ~GUIDO~Arnaldo~Prima da Roma in bando, 195 at2, 14| Roma in bando, e poi…~ ~ARNALDO~Proseguo…~La sua tïara diverrà 196 at2, 14| Chiesa, e siete suoi.~ ~ARNALDO~Neppur di Dio;~Ché libero 197 at2, 14| quando sia tolta a Pietro.~ ~ARNALDO~Cesare fu tiranno, e i re 198 at2, 14| padre~Chiamano i regi…~ ~ARNALDO~Da quel dì non sono~Più 199 at2, 14| armi della pia Lamagna.~ ~ARNALDO~Tinte del sangue dell'Italia.~ ~ 200 at2, 14| Guido riman ferito.)~ ~ARNALDO~Oh Dio! che feste?~ ~LEONE~ 201 at2, 15| si dica,~Che pei cenni d'Arnaldo in sen di Guido~Gli empi 202 at2, 15| IL CHERICO~Io chiamo Arnaldo~Ogni delitto. Han tollerato 203 at2, 16| copre, e si riveli~L'opra d'Arnaldo… Lo vedete?… I fianchi~Aspro 204 at2, 17| vendetta.~ ~ADRIANO~Qui regna Arnaldo. Ognun di voi la Chiesa~ 205 at2, 17| Cristo il suo diritto~Negava Arnaldo, e sciolse agli empi il 206 at3, 1 | Scena prima. Arnaldo~ ~ARNALDO~L'onda del volgo 207 at3, 1 | Scena prima. Arnaldo~ ~ARNALDO~L'onda del volgo che levommi 208 at3, 2 | seconda. Giordano con soldati, Arnaldo~ ~GIORDANO~Arnaldo, Arnaldo!~ ~ 209 at3, 2 | soldati, Arnaldo~ ~GIORDANO~Arnaldo, Arnaldo!~ ~ARNALDO~Oh cara 210 at3, 2 | Arnaldo~ ~GIORDANO~Arnaldo, Arnaldo!~ ~ARNALDO~Oh cara voce!~ ~ 211 at3, 2 | GIORDANO~Arnaldo, Arnaldo!~ ~ARNALDO~Oh cara voce!~ ~GIORDANO~ 212 at3, 2 | Non mi fu l'ubbidirti.~ ~ARNALDO~Il Campidoglio~È nostro? 213 at3, 2 | ucciso~Appressarsi non osa.~ ~ARNALDO~E tolto il papa~Ha l'interdetto, 214 at3, 2 | suonano~Di femineo ululato.~ ~ARNALDO~E in ogni labbro~Vola il 215 at3, 2 | nome abbominato?~ ~GIORDANO~Arnaldo,~Mal celarlo potrei: non 216 at3, 2 | gli altri non accusa.~ ~ARNALDO~Ah soffri, amico,~Ch'io 217 at3, 2 | manda a lui come a nemico.~ ~ARNALDO~E tosto~A quel tumido Svevo 218 at3, 2 | mi segui,~Se hai cor!~ ~ARNALDO~La morte io non pavento: 219 at3, 2 | Spegner gli antichi errori.~ ~ARNALDO~A quel tiranno~Tu vuoi che 220 at3, 2 | quel tiranno~Tu vuoi che Arnaldo s'appresenti, e schiuda~ 221 at3, 2 | nostri danni, ostia sarai.~ ~ARNALDO~Ma pura. —~Secoli, che tacer 222 at3, 2 | duce.~ ~GIORDANO~Misero Arnaldo, invan parlasti a Pietro!~ 223 at3, 2 | rinnega, e mai non piange.~ ~ARNALDO~Compii l'uficio mio.~ ~GIORDANO~ 224 at3, 2 | morte~Pendon sul capo tuo.~ ~ARNALDO~Reo sulla terra,~Martire 225 at3, 2 | Roma?~ ~GIORDANO~Parton.~ ~ARNALDO~Che ascolto! e la cagion?~ ~ 226 at3, 3 | coi loro Duci, e detti~ ~ARNALDO~Guerrieri, e voi potete~ 227 at3, 3 | confuso.~ ~GIORDANO~Itene. Arnaldo~So che fra noi rimane.~( 228 at3, 3 | traggono in disparte.)~ ~ARNALDO~Al sen mi stringi;~Tu mi 229 at3, 3 | di padre e di maestro.~ ~ARNALDO~Gli è consorte Adelasia, 230 at3, 3 | Giordano parte da un lato, e Arnaldo da un altro.)~ ~ ~ ~ 231 at3, 4 | segui… ancor n'hai tempo, Arnaldo.~Magnanimo rifiuto! ammiro, 232 at3, 5 | quella gente~Ch'è devota d'Arnaldo, ogni dottrina~Quel monaco 233 at3, 5 | Al popolo romano, e per Arnaldo~Si chiama in colpa, e si 234 at3, 5 | al suo destino~Si lascia Arnaldo e chi con lui delira,~Pur 235 at3, 5 | miseri io serbo: ho con Arnaldo~Comun la patria.~ ~FERONDO~ 236 at3, 5 | FERONDO~Veggo che sei~Tu d'Arnaldo un discepolo, né credi~Che 237 at3, 5 | Quelle parole che ripete Arnaldo:~«Posseder non dovete argento 238 at3, 5 | Dottrina egli seguía che sparse Arnaldo~Nel suo loco natio: poco 239 at3, 5 | Credi che basti a far d'Arnaldo un santo~Ch'ei mangi appena 240 at3, 5 | esser pensassi~Quella d'Arnaldo, al par di te saprei~Ogni 241 at3, 5 | son fedele~A Giordano ed Arnaldo, e loco avrai~Di venir meco 242 at3, 5 | desta.~ ~GALGANO~Ah giunge Arnaldo.~Se un detto solo irriverente 243 at3, 6 | Scena sesta. Arnaldo, e detti~ ~ARNALDO~Aita!… 244 at3, 6 | sesta. Arnaldo, e detti~ ~ARNALDO~Aita!… all'armi!…~ ~GALGANO~ 245 at3, 6 | Che t'avvenne, signor?~ ~ARNALDO~Di questa selva,~Ove scorta 246 at3, 7 | si rallegra il Cielo.~ ~ARNALDO~O vipera crudele, a insidie 247 at3, 7 | veleno?~ ~MONACO~Tu deliri, Arnaldo!~Son questi i frutti del 248 at3, 7 | fai guerra? O sventurato Arnaldo,~Fosti la matutina aura 249 at3, 7 | ti lega~Voto solenne.~ ~ARNALDO~Dove l'odio alberga,~Cristo 250 at3, 7 | ad entrar ti costringa.~ ~ARNALDO~E del Vangelo~Abusar puoi 251 at3, 7 | Abelardo~Difese l'eresia?~ ~ARNALDO~Tu lo ricordi?~Tremar dovresti 252 at3, 7 | Il suo labbro profano.~ ~ARNALDO~Udite, e l'armi~Voi che 253 at3, 7 | genti~Porlo in odio così.~ ~ARNALDO~Mentisci.~ ~MONACO~Io teco~ 254 at3, 7 | nel nome d'Adrian commetto~Arnaldo imprigionar: nel chiostro 255 at3, 7 | cella,~Ove in pace si va.~ ~ARNALDO~Non cessi ancora~Dalle tue 256 at3, 7 | Or che si tarda?~Datemi Arnaldo.~ ~FERONDO~S'abbandoni.~ ~ 257 at3, 7 | GALGANO~Non sarà vostro Arnaldo~Fin ch'io respiro.~(I soldati 258 at3, 7 | Galgano, s'impadroniscono d'Arnaldo.)~ ~MONACO~In mio poter 259 at3, 8 | esterminar si degni.~S'uccida Arnaldo.~ ~GALGANO~Tu morrai primiero.~( 260 at3, 8 | per ferire il monaco, e Arnaldo glielo impedisce.)~ ~ARNALDO~ 261 at3, 8 | Arnaldo glielo impedisce.)~ ~ARNALDO~Fermati.~ ~GALGANO~Ei fugge 262 at3, 8 | Raggiungerlo sapranno.~ ~ARNALDO~Il cieco affrena~Impeto 263 at3, 8 | gran reo~Impunito sarà?~ ~ARNALDO~Solo si lasci;~La sua pena 264 at3, 8 | tuo labbro. — S'ubbidisca Arnaldo;~Qual profeta s'adori.~ ~ 265 at3, 8 | Qual profeta s'adori.~ ~ARNALDO~Ah no! sorgete;~E sia gloria 266 at4, 3 | SACERDOTE~Quando fia spento Arnaldo,~Quel feroce lion che la 267 at4, 12| avrebbe~Chiedi il sangue d'Arnaldo, e il fulmin sacro~Nell' 268 at4, 12| esempio apprendi~Dell'empio Arnaldo, esser nemico al trono~Chi 269 at4, 14| occasïon che fugge, e l'empio Arnaldo~Una vittima sia che coll' 270 at4, 16| le dottrine che vi sparse Arnaldo~Non possiamo obliar. Tu 271 at4, 16| Coll'inganno la forza: ora d'Arnaldo~Saran scritti col sangue.~ ~ ~ 272 at4, 20| affogherà.~ ~FEDERIGO~Taci…. d'Arnaldo ascolto~L'empie dottrine.~ ~ 273 at4, 20| consoli desia. Qui venne Arnaldo~Colla speranza di trovar 274 at5, 1 | Fremito e vita. Ahi scellerato Arnaldo,~Nemico del Signor, per 275 at5, 3 | consorte~È un seguace d'Arnaldo: e reo lo credo~Più che 276 at5, 3 | quell'empio che sottrasse Arnaldo~Alla possanza mia… S'ei 277 at5, 3 | Io ti leggo nel volto… Arnaldo ottenne~Nelle tue case, 278 at5, 3 | dirmi.~ ~ADELASIA~Egli d'Arnaldo~È difensor palese: Ostasio 279 at5, 3 | l'eretica belva, il fero Arnaldo?…~Taci?… perigli ha la dimora, 280 at5, 3 | mondo fia quanto ei detesti Arnaldo~E gli empi errori.~ ~ADRIANO~ 281 at5, 3 | Sulla terra e nel cielo. Arnaldo è chiuso~Nella rôcca d'Astura.~ ~ 282 at5, 4 | Affrettati a punire; e tosto Arnaldo~In Astura sia preso.~ ~FEDERIGO~ 283 at5, 4 | volea:~Egli è più reo d'Arnaldo… A morte, e tosto~A morte 284 at5, 5 | i due ribelli,~Ostasio e Arnaldo, nelle man traete~Del prefetto 285 at5, 7 | UN SENATORE~Ma dov'è Arnaldo? ei più che suon di tromba~ 286 at5, 7 | poiché fian raccolti,~Con Arnaldo verrà: né ciò nascosi~Al 287 at5, 8 | Scena ottava. Arnaldo, poi Carceriere~ ~Carcere 288 at5, 8 | Castello di Sant'Angelo.~ ~ARNALDO~Sulle ruine della tua ragione,~ 289 at5, 8 | Chi giunge…~ ~CARCERIERE~Arnaldo,~Il prefetto di Roma.~ ~ ~ ~ 290 at5, 9 | Pietro prefetto di Roma, Arnaldo~ ~PREFETTO~Io qui non sono~ 291 at5, 9 | Alla giustizia eterna.~ ~ARNALDO~Io col pensiero~Vissi ognor 292 at5, 9 | terra.~ ~PREFETTO~E mai d'Arnaldo~L'orgoglio cesserà?~ ~ARNALDO~ 293 at5, 9 | Arnaldo~L'orgoglio cesserà?~ ~ARNALDO~Mi credi altero,~Perché 294 at5, 9 | confesso?~Abiura l'eresia.~ ~ARNALDO~Maifredo osava~Notarmi d' 295 at5, 9 | mondo ei t'ha diviso.~ ~ARNALDO~Ma non da quella che trionfa 296 at5, 9 | al sangue~Roma verrà?~ ~ARNALDO~Figlio del sangue il vero.~ ~ 297 at5, 9 | puote: ei qui t'aspetta.~ ~ARNALDO~È reo~Ogni figlio d'Adamo, 298 at5, 10| Scena decima. Arnaldo~ ~ARNALDO~Dicesti, o Re 299 at5, 10| Scena decima. Arnaldo~ ~ARNALDO~Dicesti, o Re del Cielo,~ 300 at5, 10| suo… Quello che cerchi, Arnaldo,~Con tormento infecondo 301 at5, 11| undicesima. Carceriere, Arnaldo~ ~CARCERIERE~Sventurato 302 at5, 11| CARCERIERE~Sventurato Arnaldo,~Quanta pietà mi desti! 303 at5, 11| Esser tu devi appeso.~ ~ARNALDO~Ella mi sia~Pegno del Cielo. 304 at5, 11| avrai~Il carnefice solo.~ ~ARNALDO~Io qui l'aspetto,~Liberator 305 at5, 12| Scena dodicesima. Arnaldo~ ~ARNALDO~Eco fedele~Io 306 at5, 12| Scena dodicesima. Arnaldo~ ~ARNALDO~Eco fedele~Io fui dell'Evangelo: 307 at5, 12| carnefice è qui. Coraggio, Arnaldo.~Dalle misere carni a cui 308 at5, 15| Soldati, e Detti~ ~POPOLO~Arnaldo ov'è?~ ~OSTASIO~Lo chieggo 309 at5, 16| qui.~ ~ADELASIA~Pur cadde Arnaldo~In poter dei nemici.~ ~OSTASIO~ 310 at5, 16| OSTASIO~Sapessi almeno~Dove Arnaldo fu tratto!~ ~ADELASIA~È 311 at5, 16| prigioni,~Il martirio d'Arnaldo? a lui ci guidi~Libera via 312 at5, 16| fedeli,~Occuperò la rôcca; e Arnaldo io spero~Sottrarre a morte, 313 at5, 16| obliar: ma pria si salvi Arnaldo.~ ~Dalla Città Leonina, 314 at5, 17| aspetta~Già nell'Inferno Arnaldo.»~ ~OSTASIO~Oh Dio? Giordano~ 315 at5, 18| stringo,~Fedel Giordano… Arnaldo ov'è?~ ~GIORDANO~Nel Cielo.~ ~ 316 at5, 18| abbiamo~Per consiglio d'Arnaldo, il piè s'affretti~Col favor 317 at5, 19| il volgo ignaro~L'ossa d'Arnaldo venerar potea:~Del nemico