Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adorato 2
adori 1
adrian 33
adriano 164
adulator 1
adulteri 1
adultero 1
Frequenza    [«  »]
183 suo
176 lo
169 dei
164 adriano
163 se
159 popolo
158 qui
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText - Concordanze

adriano

                                               grassetto = Testo principale
    Parte,  Scena                              grigio = Testo di commento
1 vit | quella dello stesso clero ad Adriano IV allora dimorante in Benevento, 2 vit | e di più frivolo. Quando Adriano scrisse la lettera di risposta 3 vit | seguente gli fu sostituito Adriano IV.~Adriano, non men desideroso 4 vit | fu sostituito Adriano IV.~Adriano, non men desideroso che 5 vit | ferito a morte. Il papa Adriano colse con pronta avvedutezza 6 vit | spediti incontro il papa Adriano, ed accordasse loro tutte 7 vit | Eugenio III, Anastasio IV e Adriano IV), o che furono suoi amici ( 8 per | PERSONAGGI~ ~ARNALDO da Brescia.~ADRIANO IV, pontefice.~GIORDANO 9 at1, 4 | d'Albano; e a lui piacea~Adriano chiamarsi.~ ~UNO DEL POPOLO~ 10 at1, 4 | prodi che gli son fedeli~Adriano verrà.~ ~ARNALDO~Lucio ricordi: —~ 11 at1, 4 | oltraggio~Cesare offende, ed Adriano, e Dio.~Dal Ciel discende 12 at1, 5 | Alpi ai Barbari aperte: era Adriano~Detto il pastor che qui 13 at1, 5 | così chiamasse~Il Sassone Adriano.~ ~ ~ ~ 14 at2, 1 | Scena prima. Adriano, Guido~ ~Stanze nel Vaticano.~ ~ 15 at2, 1 | potrebbe~Ad eresie novelle.~ ~ADRIANO~Uom che in remota~Isola 16 at2, 1 | quel re che non traligna.~ ~ADRIANO~Noto, o Guido, mi sei: t' 17 at2, 1 | Debita pena al corpo suo.~ ~ADRIANO~La Chiesa,~Fino alla tromba 18 at2, 1 | Non sono~Io nel cospetto d'Adriano?… e questa~La voce sua non 19 at2, 1 | non puoi~Così ti parla?~ ~ADRIANO~Tu sei desto, e sogni.~Stolto! 20 at2, 1 | la morte~Nell'opre sue.~ ~ADRIANO~Posson col mio perdono~Risorgere 21 at2, 1 | diviso~Dal gregge tuo.~ ~ADRIANO~Pur sull'abisso io deggio~ 22 at2, 1 | GUIDO~Arnaldo è lupo.~ ~ADRIANO~Può farlo agnello Iddio: 23 at2, 1 | Questo consiglio di mutar.~ ~ADRIANO~Mutarmi!~Io che non erro?~ ~ 24 at2, 1 | Concilio il dannò?… poi tu?…~ ~ADRIANO~Che dici?~Io posso tutto. 25 at2, 1 | Vaso di gloria o d'onta.~ ~ADRIANO~Alzati, e pensa~Ch'io sol 26 at2, 2 | Scena seconda. Adriano~ ~Volere uman! poiché in 27 at2, 3 | La Curia infida; e che Adriano, a tergo~Dell'esercito suo 28 at2, 6 | ARNALDO~A tanta altezza~Adriano giungea, ch'ei non potrebbe~ 29 at2, 6 | Pier le chiavi~Ora tiene Adriano in sua balía,~E riverente 30 at2, 7 | Col delitto il delitto. In Adriano~Quanto è vano sperar! nacque 31 at2, 8 | Scena ottava. Adriano, Arnaldo~ ~Stanze del Vaticano.~ ~ 32 at2, 8 | Stanze del Vaticano.~ ~ADRIANO~Cadi a' miei piè, li bacia, 33 at2, 8 | tempio, ma lontan da Dio.~ ~ADRIANO~Tu, che dall'Alpi ruinando 34 at2, 8 | spine fu la sua corona.~ ~ADRIANO~Ei della terra mi donò l' 35 at2, 8 | vede, il primo altare.~ ~ADRIANO~Tu ne calunni: ebber per 36 at2, 8 | e vincitor sul trono.~ ~ADRIANO~Empie parole ascolto. Omai 37 at2, 8 | Le sue ragioni antiche?~ ~ADRIANO~Italia accoglie~Dall'antica 38 at2, 8 | più grande sarai. Dimmi, Adriano:~Non devi un peso sostener 39 at2, 8 | piè, se i re calpesta.~ ~ADRIANO~Arnaldo,~Io non parteggio; 40 at2, 8 | guerra, e voi l'apriste.~ ~ADRIANO~Col peccato si pugna, e 41 at2, 8 | figlio del pensier di Dio?~ ~ADRIANO~Abelardo rivive; e qui mi 42 at2, 8 | Tu compreso non m'hai.~ ~ADRIANO~Se il tuo maestro~Nel pentimento 43 at2, 8 | fedele~A Roma, e a Dio.~ ~ADRIANO~Pensa al gastigo, Arnaldo,~ 44 at2, 8 | che la Croce ha vinto?~ ~ADRIANO~Spento sarai… non oraOlà… 45 at2, 9 | Scena nona. Adriano~ ~ADRIANO~È tempo~Che la 46 at2, 9 | Scena nona. Adriano~ ~ADRIANOtempo~Che la clemenza 47 at2, 10| Scena decima. Cardinali, Adriano~ ~UN CARDINALE~Signor, che 48 at2, 10| Consacrarti dobbiam.~ ~ADRIANO~Non fia.~ ~UN CARDINALE~ 49 at2, 10| UN CARDINALE~Che dici?~ ~ADRIANO~Voi mel chiedete? Costantin 50 at2, 10| padre~Tu sei… Che brami?~ ~ADRIANO~Nell'esiglio Arnaldo,~Che 51 at2, 10| qual armi ora ci dai?~ ~ADRIANO~La Croce…~Vincitrice del 52 at2, 17| soglie del tempio, quindi Adriano, e Detti~ ~CARDINALE~Questo 53 at2, 17| rincresca~Che lo seguiam.~ ~ADRIANO~(Non visto.)~Lungi.~ ~DONNE~ 54 at2, 17| Il pontefice, oh Dio!~(Adriano si mostra con maestà minacciosa 55 at2, 17| sulla porta della chiesa.)~ ~ADRIANO~Fu sparso in Roma~D'un cardinale 56 at2, 17| POPOLO~Avrà vendetta.~ ~ADRIANO~Qui regna Arnaldo. Ognun 57 at2, 17| gridano come Adelasia.)~Adriano, pietà; gittar ne lascia~ 58 at3, 2 | eterno? A lor gli ufici~Adriano divise; e chi fra loro~I 59 at4, 8 | popoli, od a me farsi nemico~Adriano dovrà? Tien quel potere~ 60 at4, 11| Scena undicesima. Adriano, Cardinali~ ~ADRIANO, avendo 61 at4, 11| undicesima. Adriano, Cardinali~ ~ADRIANO, avendo indarno aspettato 62 at4, 11| così dice ai CARDINALI:~ ~ADRIANO~Non più, fratelli:~Qui scenderò, 63 at4, 12| Scena dodicesima. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO s'inoltra verso 64 at4, 12| FEDERIGO s'inoltra verso ADRIANO, e guardandolo dice:~ ~FEDERIGO~ 65 at4, 12| vorrebbe il bacio di pace che Adriano gli nega.)~Al Ciel sollevi~ 66 at4, 12| rifiuto~Ti palesa nemico.~ ~ADRIANO~A Dio volgea~Taciti preghi: 67 at4, 12| ribelli~Le fervide ruine.~ ~ADRIANO~In Ciel t'ascolta~Quei che 68 at4, 12| alza a benedir delitti.~ ~ADRIANO~Empio chiamarti or io dovrei; 69 at4, 12| So come a lui somigli.~ ~ADRIANO~Rendimi onore.~ ~FEDERIGO.~ 70 at4, 12| qual tu fossi il reo!~ ~ADRIANO~Sai quai perigli ho corso?…~ ~ 71 at4, 12| or vi giungi, e tardi.~ ~ADRIANO~T'apri la via colle ruine, 72 at4, 12| dove io regnar ti lascio?~ ~ADRIANO~Mi lasci? eterno peregrin 73 at4, 12| Siete ludibrio, o pianto.~ ~ADRIANO~Io non dovea~Chiamarti in 74 at4, 12| rifiuti, e vuoi la guerra.~ ~ADRIANO~A Dio~Già nemico tu sei: 75 at4, 12| Fa cenno di partire.)~ ~ADRIANO~Va, ti risposi: finché all' 76 at4, 12| Regno, vita, sepolcro.~ ~ADRIANO~A che d'antichi~Casi favelli?~ ~ 77 at4, 12| Che tutti i re cavalca.~ ~ADRIANO~Odi tranquillo~Liberi detti. 78 at4, 12| risplendo~Che per la luce tua!~ ~ADRIANO~Viene da Cristo~In chi tien 79 at4, 12| me spetta il punirlo.~ ~ADRIANO~Invan lo speri.~ ~FEDERIGO~ 80 at4, 12| speri.~ ~FEDERIGO~Come!~ ~ADRIANO~Tolto ei mi fu.~ ~FEDERIGO~ 81 at4, 12| mio cenno~Chi tanto osò?~ ~ADRIANO~S'ignora.~ ~FEDERIGO~In 82 at4, 12| morte infame~Farò punirlo.~ ~ADRIANO~Un santo zel t'infiamma~ 83 at4, 12| città! Torniamo amici.~ ~ADRIANO~Di pace il bacio io ti darò.~ ~ 84 at4, 12| FEDERIGO~Che tardi?~ ~ADRIANO~Offeso m'hai.~ ~FEDERIGO~ 85 at4, 12| son pentito, e basta.~ ~ADRIANO~Se al cospetto del mondo 86 at4, 12| ignaro…~ ~FEDERIGO~Come!~ ~ADRIANO~All'Impero or non ha guari 87 at4, 12| FEDERIGO~E che? qual uso?~ ~ADRIANO~Pel breve tratto che misura 88 at4, 12| Per Dio! che ascolto?~ ~ADRIANO~E al regio padiglione il 89 at4, 12| Son dunque tuo scudiero?~ ~ADRIANO~Omaggio antico è questo: 90 at4, 12| che Italia e Roma è mia.~ ~ADRIANO~Che tenti?~Nelle tue man 91 at4, 13| Ottone di Frisinga, e Detti~ ~ADRIANO~Giungi opportuno,~O Pastor 92 at4, 16| cavallo sul quale è papa Adriano, prorompono nelle seguenti 93 at4, 16| Pier, ché più mendico~Fu Adriano di te.~ ~UN SOLDATO DI ZURIGO~ 94 at4, 17| Scena diciassettesima. Adriano smontato da cavallo, Federigo, 95 at4, 17| cavallo, Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~In ver tu sei~Destro e pronto 96 at4, 17| SOLDATI~Viva Germania!~ ~ADRIANO~(Fra la maraviglia, l'ira 97 at4, 18| diciottesima. Un Araldo, Adriano e Federigo~ ~ARALDO~Or qui 98 at4, 18| che sian tosto ammessi?~ ~ADRIANO~Or più non deggio~Teco restar: 99 at4, 21| Scena ventunesima. Adriano in compagnia del cardinale 100 at4, 21| ultime parole.)~Udisti?~ ~ADRIANO~UdiiConosci~(Gli la 101 at4, 21| Viva Cesare, e Pietro!~ ~ADRIANO~Ai prodi eletti~Tu sarai 102 at5, 1 | Scena prima. Adriano~ ~Stanze nel Vaticano.~ ~ 103 at5, 1 | Stanze nel Vaticano.~ ~ADRIANO.~Sull'umil servo d'abbassar 104 at5, 2 | Cameriere segreto del papa, Adriano~ ~CAMERIERE~Chiede l'ingresso~ 105 at5, 2 | Aprirti il suo desio.~ ~ADRIANO~Costei t'è nota?~ ~CAMERIERE~ 106 at5, 2 | chiarezza del sangue.~ ~ADRIANO~Innanzi a Dio~Siam polve 107 at5, 3 | Scena terza. Adriano, poi Adelasia)~ ~ADRIANO~ 108 at5, 3 | Adriano, poi Adelasia)~ ~ADRIANO~Oh se qui fosse~Il dito 109 at5, 3 | Inferno~S'apre ai miei piè.~ ~ADRIANO~Chi ti minaccia?~ ~ADELASIA~ 110 at5, 3 | Iddio….~A te ricorro.~ ~ADRIANO~È la tua colpa enorme,~Se 111 at5, 3 | facesti?~ ~ADELASIA~Son rea.~ ~ADRIANO~Ma come? egra mi sembri, 112 at5, 3 | Tu mi cresci terror.~ ~ADRIANO~Mira la croce,~E chi per 113 at5, 3 | maledirmi…. il suol vacilla.~ ~ADRIANO~M'afferri il manto, e vi 114 at5, 3 | Tu d'Adelasia il nome!~ ~ADRIANO~Io son straniero,~E or non 115 at5, 3 | ADELASIA~Oh Dio! pur troppo.~ ~ADRIANO~Impallidisci, tremi? Al 116 at5, 3 | ADELASIA~Forse il dovea.~ ~ADRIANO~Che dici?~ ~ADELASIA~Voglio 117 at5, 3 | odiarlo, e non posso.~ ~ADRIANO~In lui qual colpa?~ ~ADELASIA~ 118 at5, 3 | più orribil di tutte.~ ~ADRIANO~E ancor t'è caro?~ ~ADELASIA~ 119 at5, 3 | reo~Ottengano perdono. —~ ~ADRIANO~Il tuo consorte~È un seguace 120 at5, 3 | pietosa ho reso infermi.~ ~ADRIANO~Benché la grazia onde natura 121 at5, 3 | tumultiAlfin m'assolvi.~ ~ADRIANO~Nol posso… ignori che accusar 122 at5, 3 | palese: Ostasio è detto.~ ~ADRIANO~Non basta: il grado…~ ~ADELASIA~ 123 at5, 3 | conte~Della Campagna.~ ~ADRIANO~E v'ha castelli?~ ~ADELASIA~ 124 at5, 3 | castelli?~ ~ADELASIA~Assai.~ ~ADRIANO~E li tien?~ ~ADELASIA~Dall' 125 at5, 3 | ADELASIA~Dall'Impero.~ ~ADRIANO~In qual si cela~Or l'eretica 126 at5, 3 | crea~Un'anima per me.~ ~ADRIANO~La moglie oblia~Ch'io qui 127 at5, 3 | Arnaldo~E gli empi errori.~ ~ADRIANO~Ove costui si trova~Scoprimi 128 at5, 3 | Nella rôcca d'Astura.~ ~ADRIANO~Al suol ti prostra….~T'assolvo, 129 at5, 3 | ADELASIA~E perché mai?~ ~ADRIANO~S'appressa~L'imperator.~ ~ 130 at5, 4 | quarta. Federigo, e Detti~ ~ADRIANO~(Alzando gli occhi al cielo.)~ 131 at5, 4 | volto~Un'insolita gioia!~ ~ADRIANO~Alfin di Pietro~La gran 132 at5, 4 | Chi d'Astura è signore?~ ~ADRIANO~Il reo consorte~Di questa 133 at5, 4 | FEDERIGO~Come si chiama?~ ~ADRIANO~Ostasio.~ ~FEDERIGO~Io questo 134 at5, 4 | sue preghiere, si alza.)~Adriano, Adrian, non mi soccorri?…~ 135 at5, 4 | a voi titol di padre.~ ~ADRIANO~Ignoto~M'era che tanto il 136 at5, 4 | Qui, qui ti prostra.~ ~ADRIANO~Ella delira!~ ~ADELASIA~( 137 at5, 4 | mostra~Alla luce del ver.~ ~ADRIANO~Se puoi, Signore.~Ad Ostasio 138 at5, 4 | Pontefici e monarchi.~ ~ADRIANO~In te ritorna;~Ti abbandonò 139 at5, 4 | Che t'ascolta una madre?~ ~ADRIANO~Or via, riprendi~Le tue 140 at5, 5 | quinta. Soldati, Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ite ad Astura,~ 141 at5, 6 | Scena sesta. Federigo, Adriano~ ~FEDERIGO~Ho dell'insana~ 142 at5, 6 | Benché padre io non sia.~ ~ADRIANO~Signor, tu piangi!~ ~FEDERIGO~ 143 at5, 6 | FEDERIGO~Cristo piangea!~ ~ADRIANO~Quando soffrì: non posso~ 144 at5, 6 | non basta~La spada mia?~ ~ADRIANO~Se dall'altar la prendi,~ 145 at5, 6 | deggia~Nel gregge tuo.~ ~ADRIANO~Quando per me combatti,~ 146 at5, 16| della gloria.~Il pontefice Adriano~La ponea sulla tua chioma,~ 147 at5, 16| SOLDATI TEDESCHI~Viva Adriano!~ ~CLERO~Federigo evviva!~ 148 at5, 19| Scena diciannovesima. Adriano e Federigo~ ~Stanze del 149 at5, 19| Stanze del Vaticano.~ ~ADRIANO~Signor, vincesti.~ ~FEDERIGO~ 150 at5, 19| voglio~Fra le vittorie mie.~ ~ADRIANO~Provido senno~Fu nel prefetto 151 at5, 19| Italia il suo profeta.~ ~ADRIANO~Vendicasti la Chiesa: ed 152 at5, 19| Onde un tal dubbio in te?~ ~ADRIANO~Quando le mani,~Che avean 153 at5, 19| ardente~Scema ad essi vigor.~ ~ADRIANO~Qual grido ascolto!~ ~SOLDATI 154 at5, 19| TEDESCHI~(Al di fuori.)~Adriano, Adrian!~ ~FEDERIGO~Padre, 155 at5, 20| Scena ventesima. Adriano e Federigo sui gradini del 156 at5, 20| o padre,~I figli rei.~ ~ADRIANO~Di che? parlate.~ ~SOLDATI~ 157 at5, 20| Trattener non potemmo…~ ~ADRIANO~Udir non voglio~Della battaglia 158 at5, 20| avea: noi lo giuriamo.~ ~ADRIANO~Basta; non più… Ma della 159 at5, 20| pur son miei ribelli.~ ~ADRIANO~Odi.~(Sommessamente all' 160 at5, 20| tesoro~Delle parole sue.~ ~ADRIANO~Quei che difende~La ragion 161 at5, 20| Federigo.)~ ~SOLDATI~Viva Adriano!~ ~FEDERIGO~Udiste? Ognun 162 at5, 20| nelle mani dei fedeli di Adriano.)~ ~ ~ ~ 163 at5, 21| Scena ventunesima ed ultima. Adriano e Federigo~ ~ADRIANO~Sei 164 at5, 21| ultima. Adriano e Federigo~ ~ADRIANO~Sei pago? or più ti diedi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License