Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovan Battista Niccolini
Arnaldo da Brescia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

L'AUTORE A CHI LEGGE.

 

.............................................. non ante revellar,

Examinem quam te complectar, Roma, tumque

Nomen, Libertas, et inanem presequar umbram.

Luc. Phars. Lib.II

 

 

(Avvertimento premesso alla prima Edizione 1843.)

 

Quando alla materia non si danno quelle forme ch'essa a ricevere è disposta, le opere non possono mai corrispondere alle intenzioni dell'arte: però ho creduto dover trattare in questo modo il fatto ch'argomento della mia Tragedia, e ad agevolarne l'intelligenza io l'ho corredata di copiose note. Ho posto in fine del Libro tutto quello che intorno ad Arnaldo da Brescia è dato raccogliere dagli scrittori del suo tempo: ma pochi di essi e brevemente ne parlano, e quei pochi sono monaci e stranieri. In un secolo nel quale l'Italia potè, quantunque divisa, distruggere per sette volte gli eserciti di Federigo Barbarossa, e finalmente trionfarne a Legnano, mancò fra noi chi solamente il nome ricordasse di questo martire che ebbe la Libertà, benché pur le ceneri ne fossero temute, e fatte sommergere nel Tebro da un Pontefice Inglese e da un Imperatore Tedesco.

La memoria di tant'uomo, percossa dagli anatemi della Curia Romana, e da calunnie antiche ripetute in tutte le storie, giaceva nell'abominio, finché sul terminare del secolo scorso non venne a ristorarla e difenderla il sacerdote Giovan-Battista Guadagnini, Bresciano, mosso dall'amore del vero e dalla carità del loco natio. — Ho premesso al mio lavoro la vita che d'Arnaldo scrisse questo dotto e piissimo Parroco, il quale fu della sua nobil patria singolare ornamento.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License