Parte, Lettera
1 2 | ingegni vivaci hanno aggiunto buon numero di lettere, supponendo
2 2 | commoverà per quelli chi ha buon capo, e buona virtù. Da'
3 3, 7 | vostro compiacimento. Un buon passo ordinario è molto
4 3, 7 | meta.~Le qualitadi d'un buon corsiero non istimo appo
5 3, 7 | il genio d'un animale.~Un buon bastone serva di scettro
6 3, 8 | disse il Cavaliere — un buon paio d'occhiali basta per
7 3, 8 | occhiali verdi è sufficiente al buon essere de' cortegiani per
8 3, 10| in quel Dominio Giovi di buon capo, che partoriscono Palladi
9 3, 10| Stimo ch'eleggerebbe il buon Pontefice di non esser imbarazzato
10 3, 11| S.M. — che per essi sarà buon cuoco».~Ciò dicendo passò
11 3, 11| credere d'aver per anima un buon boccone. Fu ingannato, posciaché
12 3, 11| abbellimento e contrasegni di buon condimento, indicii di gentilissimo
13 3, 11| condimenti, epilogava un buon sapore.~S'avanzò al visitare
14 3, 11| questa vivanda è fattura d'un buon ingegno, ma tanto pieno
15 3, 11| ne' quali ha acquistato buon valsente il talento d'una
16 3, 13| per fine, etc.~ ~«Sarebbe buon Astrologo costui — disse
17 3, 14| che gl'interessi vadano di buon passo. Elessi il partito
18 3, 14| entrata opulente; là onde buon pro a chi perviene al participante.~
19 3, 14| quando il trattato è in buon posto, si spinga il negozio
20 3, 14| l'altro, poiché allor ha buon esito il negozio, quando
21 3, 14| imparato principalmente ch'al buon negoziante è necessario
22 3, 14| avvantaggiarsi all'occasione. Sarà buon colpo talvolta l'inebriare
23 3, 16| di letto conducendolo a buon termine di salute. Ora non
24 3, 16| vostri insegnamenti ogni buon termine, fallisce la speranza,
25 3, 16| necessario ad ogni vostro buon progresso. Bramo di cooperare
26 3, 16| disse il Barone — è un buon pastore di questi agneletti,
27 3, 17| Principi, spiato da questo buon Padre nell'anticamera d'
28 3, 18| affinchè i fulmini che a buon diritto si aspettano misericordiosamente
29 3, 18| la confessione di questo buon Padre, il quale con una
30 3, 19| dovevo farmi ladro. Di buon mattino i più vecchi dell'
31 3, 19| questo impaccio. Ero in buon termine per godere l'evento
32 3, 19| da cui congietturava un buon pasto, quando gli fosse
33 3, 21| contro la gentilezza di quel buon Cavaliere, che fa commune
34 3, 21| che sono più apprezzate».~«Buon pro faccia — soggiunse il
35 3, 21| il Cavaliere — a chi ha buon capo per sostenere il peso
36 3, 22| Questa farebbe ripeter un buon eco nella concavità della
37 3, 26| d'aura di superbia. Aveva buon traffico in alcuni rostri
38 3, 26| mancavano persone di sì buon trattenimento. Scusò la
39 3, 28| questi pure nelle corti fanno buon concerto a gli orecchi de'
40 3, 29| costumi. Intendo essere di buon cognome, non so se così
41 3, 30| maggiore. Nel rimanente con buon viso invitate ciascuno,
42 3, 34| che invaghito del vostro buon talento, e della vostra
43 3, 34| precetti dàtivi fin ad ora, per buon inviamento ad altre dottrine.
44 3, 36| meno potrebbero sortire buon esito le di lui pretensioni,
45 3, 37| con la quale io ho dato buon fine a gli amori di quella
46 3, 37| potevo assicurarmi d'un buon colpo, quando la fortuna
47 3, 37| risvegliato per mio ordine di buon mattino, a fine di trattenerci
48 3, 37| scompiglio dell'animo di quel buon uomo, ch'io lo rimirai nel
49 3, 37| sonno la Dama, scese il buon uomo in farsetto, ma però
50 3, 37| assai più confidente del buon uomo, avevo esentata da
51 3, 39| molto studio partorisca un buon cervello. Questi poi, come
52 3, 40| male, e darsi a credere buon intelletto. Ma le lettere
53 3, 40| questa aspirazione».~«Sète buon cane da usma per questi
54 3, 43| ignoranti, perché essendo buon lenitivo il grasso di porco,
55 3, 43| assicurava esser quello un buon virtuoso, e pure vedealo
56 3, 43| la simplicità di questo buon uomo, onde io subito pensai
57 3, 46| scorge consumato il suo buon talento, con troppo discapito
58 3, 47| calunnia, e scorgo che di buon cuore dassi ricetto costà
59 3, 47| matrone. Procuratemi alcun buon posto, ch'io non tralasciarò
60 3, 47| li vizi, che ciascuno è buon negoziante, e alla scoperta
|