Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 8
state 4
stati 6
stato 56
statu 1
statua 4
statue 1
Frequenza    [«  »]
58 poiché
57 soggiunse
56 modo
56 stato
56 tutti
55 esser
54 essendo
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

stato

   Parte, Lettera
1 2 | materie in queste lettere è stato necessario l'introdurne 2 3, 2 | fama, nel particolare dello Stato d'Urbino. Sarebbe stato 3 3, 2 | Stato d'Urbino. Sarebbe stato colpo di gran conseguenza, 4 3, 5 | o offendere una donna, è stato di mestieri compiacere a 5 3, 5 | tempo già mai, o in quale stato, non sono le femine un mobile 6 3, 6 | loro Illustrissime chi sarà stato mio collega nell'ordine 7 3, 7 | non però s'approssimi a stato di leggierezza, sì che facendolo 8 3, 7 | l'altro — sarà facilmente stato al maneggio, onde avrà 9 3, 8 | rimemorando le sciagure del loro stato. Principiò d'improviso a 10 3, 10| nel possesso d'un felice stato la loro tranquillità. Risposi 11 3, 10| famiglia del Cardinale, è stato un colpo come di doppia 12 3, 10| Christianità, e per il felice stato d'Italia. V.S. Illustrissima, 13 3, 10| ubbidire alla politica di stato. S'appresero ad altra lettera, 14 3, 11| Appollo, onde non gli era stato concesso maggior tempo che 15 3, 12| cupiditadi. Ecco in quale stato io sono sforzato al compendiare 16 3, 14| piacere. Se questo mio nuovo stato potrà abilitarmi al servire 17 3, 15| gentilissimo affetto, da cui sono stato mai sempre onorato. Se le 18 3, 16| fratello, massime in tale stato. Con la diligenza pure della 19 3, 19| le inequisizioni del mio stato, della mia patria, e d'altri 20 3, 19| nelle angustie di questo mio stato, onde scorgevomi in necessità 21 3, 19| che però in quel finto stato d'infermità avevo dato impulso 22 3, 19| azzione di cui egli stesso era stato complice, e promotore, rimasi 23 3, 19| del non aver io in quello stato con che rivestirmi. Affermando 24 3, 19| Affermando in oltre d'essere stato spogliato nel viaggio da 25 3, 19| prattica gl'interessi di stato; hanno le loro arti, e particolari 26 3, 22| conchiuso quello essere stato scherzo d'alcun Principe. 27 3, 26| ripigliò il Barone — è stato di mestieri a chi ha scritta 28 3, 28| bene è rassomigliato lo stato della corte al sito d'un 29 3, 28| rimangono sospesi in tale stato, fin che tra diversi ravvolgimenti 30 3, 28| liberi il Cielo da tale stato chi forse non ha nelle pene 31 3, 28| possa esprimersi il nostro stato, che circonscrivendosi con 32 3, 29| furono consegnate, non era stato sollevato che dagl'invogli 33 3, 29| malandrini, altrove poi era stato necessitato da nuova sorpresa 34 3, 29| giovamento, quando però non fosse stato preteso il compiacimento 35 3, 31| riuscita vana, onde è stato necessario il ricorrere 36 3, 34| ingegno, e ritornato al primo stato di strettezza, con cui l' 37 3, 35| l'oro di molto pregio, è stato riconosciuto abbondante 38 3, 35| come disse il Conte, fora stato di mestieri il fermarsi 39 3, 37| felicitarmi nel suo seno. Tale è stato l'esito de' miei amori, 40 3, 38| professione sacra contaminano lo stato, e il luogo, quando accennò 41 3, 40| altra notizia di ragione di stato che dell'Ius de' cuochi. 42 3, 41| mio.~Grande bisbiglio è stato a' giorni adietro in questa 43 3, 42| quando alcuni passano allo stato Religioso, facendosi Preti, 44 3, 42| che questa mutazione di stato sia la transmigrazione Pitagorica 45 3, 42| di prudenza, quale fora stato il ritirarsi in luogo sicuro 46 3, 43| dolente d'essere in male stato, per non essersi portato 47 3, 44| gli uomini invidiare lo stato de' bruti, e desiderare 48 3, 46| dopo d'aver sviscerato lo stato per nutrire la ingordigia 49 3, 46| Principi, e in negozii di stato, che meritamente l'ufficio 50 3, 48| interrogandoli quale fosse stato il loro trattenimento. Risposero 51 4 | desidera informazioni del mio stato mi son capitate tardi. Avranno 52 4 | malignità. L'interesse di stato, per non irritare il dominante 53 4 | Crucifige, e l'interesse di stato esclama anch'egli Si nunc 54 4 | ciò che nell'opera mia è stato inserto da altri; e come 55 4 | in termine di ragione di stato, per sodisfazzione di S. 56 4 | posso chiamarmi in questo stato quasi che conforme a Cristo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License