Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grado 16
gran 35
grand' 1
grande 54
grandezza 13
grandezze 11
grandi 63
Frequenza    [«  »]
56 tutti
55 esser
54 essendo
54 grande
54 ripigliò
54 voi
53 meno
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

grande

   Parte, Lettera
1 3 | figurarsi interessi d'alcun Grande, mentre nelle gemme, denari, 2 3, 2 | Lasciamo le burle. Con grande politica il Sommo Pontefice 3 3, 6 | caratteri».~«Saranno d'alcun Grandesoggiunse il Marchese —, 4 3, 7 | abbia servito a sogetto grande, perché oltre l'essere maggiore 5 3, 7 | cavalcato solo da Allessandro il Grande. Alcuni corsieri, quasi 6 3, 8 | dòmmi a credere che, come Grande, egli procuri questi occhiali, 7 3, 8 | occhiali. Oltre che hanno grande bisogno d'occhiali, che 8 3, 8 | isfuggire il debito di confessar grande il valore d'uomo corraggioso, 9 3, 10| necessità ch'astringe ogni Grande al precipitare nelle sue 10 3, 11| gloriarsi d'esser uomini di grande spirito. Si scorgono finalmente 11 3, 11| altro similmente ne vidde di grande apparenza, ma con coperte 12 3, 11| Dunque alla mensa di soggetto grande, d'ingegno elevato, dovrà 13 3, 11| questa visita, vidde un grande fumo, che svaporando da 14 3, 13| Ulissea. Prenda seco un corno grande, e quando altrove non sappia 15 3, 15| mandare simili balle ad un Grande porporato, il quale, quanti 16 3, 15| aggiungono decoro a tal Grande, che per i suoi poco onorevoli 17 3, 17| il tutto su la mensa del Grande, non rimane per loro altro 18 3, 17| nell'anticamera d'alcun Grande».~«E perché non nel suo 19 3, 19| era consecrato a solennità grande, che portava conseguenza 20 3, 19| cadavero. Addocchiommi un Grande, il quale con pompa di numeroso 21 3, 19| eseguiti li commandi del Grande, il quale già mi disegnava 22 3, 19| il soverchio affetto del Grande, ch'al ritorno onorommi 23 3, 19| beffe di costei contra il Grande che m'aveva imbarazzato 24 3, 19| dalla mia fuga. Stupì quel Grande, rispondendo con tratti 25 3, 19| maggiormente gli affetti di quel Grande, pentito del non avermi 26 3, 19| pruovava gli stimoli d'un grande rimordimento, per aver trascurata 27 3, 19| bellissimo abito, di cui quel Grande mi fece dono, sotto pretesto 28 3, 19| che s'usano in Roma, con grande pompa per certo della liberalità 29 3, 20| che sia inviato per alcun Grande».~«Pensate voi — replicò 30 3, 26| parti della mente d'alcun Grande, avvezzo mai sempre al formar 31 3, 26| a dietro per lo concorso grande di quelli ch'aspiravano 32 3, 26| Dovevano farsene abiti di grande stima gli adulatori, per 33 3, 26| avrebbero avuto spaccio grande, preservati anzi difficilmente 34 3, 26| intessuti in guisa che con grande attrattiva si fanno desiderabili. 35 3, 28| sussiegata l'alterezza del Grande; l'essere bersaglio delle 36 3, 28| scacci, o diffidenza nel Grande, onde dubiti non rinumerata 37 3, 28| spirito per compiacere al Grande, a cui egli serve».~«Aggiungete 38 3, 30| da cui mi si prommetteva grande avanzo delle vostre fortune. 39 3, 32| davanti d'uomo, non che di Grande, nelle operazioni».~«Tralasciamo — 40 3, 35| furono riportati sopra d'una grande tavola tutti que' fogli, 41 3, 35| insufficienti all'esprimere la grande rabbia di coloro, che altrimente 42 3, 35| moderno, conchiudendo una grande mortificazione in que' letteratucci, 43 3, 37| conchiudo doversi a gli amici un grande apparato di corna».~«Lasciamo 44 3, 38| serpe amoroso faceva talora grande sforzo per intanare il capo 45 3, 39| Asini, abili al portare grande soma, dove dalle intere 46 3, 39| composizioni. È almeno disordine grande, in biasimo di chi si scuopre 47 3, 39| scritture, ch'essi publicano con grande apparato di menzogne, per 48 3, 40| titoli. Egli ha preparato grande antidoto per riserbare all' 49 3, 41| Reverendissimo Signor mio.~Grande bisbiglio è stato a' giorni 50 3, 42| so che di generoso, e di grande, non pregiudicarebbero alla 51 3, 43| pannocchie, e il membro, ch'in un grande invoglio di fascio aveva 52 3, 47| gioco nelle mani, ed è un grande vantaggio il poter falsificare 53 3, 48| Gli Spagnuoli legano quel Grande, ch'essi proteggono, non 54 3, 48| Governatore, nella sua, il grande tracollo della Monarchia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License