Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 36
unus 1
uomini 22
uomo 47
urbino 1
urne 1
usa 5
Frequenza    [«  »]
47 degli
47 parte
47 troppo
47 uomo
47 vostra
46 alcuni
46 aver
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte, Lettera
1 3, 2 | giudico che la prudenza d'uomosaggio erri in figurarsi 2 3, 4 | Dottoracci, i quali non avendo d'uomo saggio altro che l'abito, 3 3, 5 | Communica nel genere con l'uomo, appropriandosi anzi tutta 4 3, 5 | conviene in somma con l'uomo che nella declinazione dell' 5 3, 5 | tramuta quella con apparenze d'uomo per agevolarsi il mentire.~ 6 3, 5 | ragionevoli? Misero quell'uomo che, facendo sua anima una 7 3, 5 | dall'origine. Che se il vero uomo, cioè a dire il perfetto 8 3, 5 | per continuare contra l'uomo i tormenti e le pene?~Nella 9 3, 5 | funi, serve solo al legar l'uomo e ad imprigionarlo. È però 10 3, 5 | donne se, non sostenute dall'uomo, non avessero questo appoggio 11 3, 5 | maggiore che la sogezzione all'uomo. Con segni di questa, in 12 3, 5 | prendere lo scettro sopra l'uomo, fondano un orgoglioso dominio 13 3, 8 | confessar grande il valore d'uomo corraggioso, e prudente; 14 3, 10| applicato, non meno d'ogni altr'uomo regolandosi a' capricci, 15 3, 12| incanto d'amore, già che l'uomo porge quella, fa di mestieri 16 3, 16| trattenimento proprio d'uomo già riposato, che non dovendo 17 3, 19| faccia più d'agonizante che d'uomo vivo. Rabbuffato similmente 18 3, 20| non che un mantello per un uomo».~«Vivono alla Spagnuola — 19 3, 21| sogezzione.~Nel rimanente, uomo nobile, e corraggioso, il 20 3, 21| più pregiato, che vanti un uomo, dovrà collocarsi in un 21 3, 21| matrimonio, che sono tra l'uomo e la donna, non così tra 22 3, 21| eguale la colpa sì dell'uomo come della donna, non essendo 23 3, 23| amante. Donna invaghita d'un uomo è volontaria prigioniera 24 3, 23| incontrare il genio d'un uomo, concedergli l'impero d' 25 3, 23| come amante s'accoglie l'uomo, s'abbraccia un tiranno; 26 3, 23| dispreggio. Si vanta, come uomo di molto senno, chi con 27 3, 23| medesma all'indiscretezza dell'uomo che, nella perversità di 28 3, 23| per farne sacrificio ad un uomo il quale simularà di riamarvi 29 3, 23| stando che si privarebbe l'uomo d'un sommo contento, che 30 3, 25| auttorevoli per legare un uomo, stimano di poter fare buona 31 3, 25| conoscere dove meglio possa un uomo fondare il suo scettro, 32 3, 28| constanza nel non risentirsi un uomo, mentre pure per tante parti 33 3, 32| avvede di decadere davanti d'uomo, non che di Grande, nelle 34 3, 37| dell'animo di quel buon uomo, ch'io lo rimirai nel tempo 35 3, 37| sonno la Dama, scese il buon uomo in farsetto, ma però carico 36 3, 37| più confidente del buon uomo, avevo esentata da ogni 37 3, 38| mani, non inferiormente all'uomo adoperando l'amata le dita, 38 3, 38| crudeli, che necessitano l'uomo ad estenuarsi, e distruggersi 39 3, 39| maggiori. Se la perfezzione d'uomo dotto in questa forma sortisse 40 3, 39| maggiormente degli discorsi d'un uomo; o con erroneo senso si 41 3, 41| da Roma la virtù, e ogni uomo da bene per li di lui costumi, 42 3, 42| demerito o il merito dell'uomo, dovesse succedere il transito 43 3, 43| simplicità di questo buon uomo, onde io subito pensai di 44 3, 44| con tanto pregiudicio dell'uomo, e della superiorità del 45 3, 44| prenderla alle strette? Dunque l'uomo sopportarà che viva sotto 46 3, 44| Sarà dunque di mestieri all'uomo d'umiliarsi con la servitù, 47 3, 44| che scrive, qualmente l'uomo non avendo il freno del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License