Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parnaso 9
parole 13
partano 1
parte 47
partecipe 3
partenza 5
parti 13
Frequenza    [«  »]
48 sue
47 alcun
47 degli
47 parte
47 troppo
47 uomo
47 vostra
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

parte

   Parte, Lettera
1 2 | giunge questo Corriero da parte onde meno era aspettato. 2 3, 5 | onoravano la più nobile parte di loro stesse, non così 3 3, 6 | sentimenti». Posta però a parte quella lettera, n'incontrarono 4 3, 9 | delle Scienze, e per l'altra parte Dio de' ladri, ebbe la mira 5 3, 11| altri.~In un tavolino a parte, eravi dietro a questi un 6 3, 11| legge, come so per altra parte bene spesso avendo per trattenimento 7 3, 12| compendiare in così picciola parte que' godimenti, ch'aveano 8 3, 14| corrosa, e consumata minima parte. Ella in riscontro, porgevami 9 3, 14| fatica del negozio, abbiamo parte ambedue, e chi più sa maneggiarsi 10 3, 14| senz'attendere se l'altra parte si duole o no, forse non 11 3, 14| Ma lasciamolo in grazia a parte, posciaché ammorba, col 12 3, 19| Non m'ingannai per una parte, ma sinistra interpretazione 13 3, 19| gli rappresentò in qualche parte del mio corpo un candore 14 3, 19| Consultarono di tagliarmi tutta la parte offesa, la quale dal sentimento 15 3, 19| avere, lasciando per altra parte miserabili, e famelici, 16 3, 20| lasciamogli in grazia a parte, perché non sortiremo fortuna 17 3, 21| potta di femina? In una parte, ch'appetisce solo disonestadi, 18 3, 21| sarà disonore anche per parte dell'adultero, mentre con 19 3, 21| amore faccia di se medesma parte ad altri. Conseguenza evidente, 20 3, 21| alcuno, con pregiudicio della parte interessata. V. Signoria 21 3, 25| titoli singolari in ogni parte. La copia de' godimenti 22 3, 25| indifferentemente in ogni parte. La grazia, i vezzi, i trattenimenti, 23 3, 25| sfere. Non lasciano oziosa parte alcuna del proprio corpo, 24 3, 25| sì avvertirsi per altra parte le frodi, i tradimenti, 25 3, 25| lo nodriscono. Io per mia parte non so conoscere dove meglio 26 3, 26| aspiravano ad usurparne gran parte. Non altrimente affermò 27 3, 26| serve d'insalata. In questa parte pure sperava guadagno vantaggioso 28 3, 26| adulatori, per volgersi in ogni parte, e sempre servire al compiacimento 29 3, 28| imparano per vedergli, a parte a parte, più dolorosamente 30 3, 28| per vedergli, a parte a parte, più dolorosamente pratticati 31 3, 28| dispergersi, e per altra parte accompagnato da necessaria 32 3, 29| il cervello, il quale si parte dal capo, discende alle 33 3, 34| sono avvezzo di far voi a parte, abbonda solo in vostra 34 3, 35| averne usurpata all'altro la parte che se gli s'aspettava. 35 3, 37| erano due letti, l'uno per parte; non con altro intervallo 36 3, 37| giardino cinto di mura in parte più rimota. Condussi meco 37 3, 37| alcuni uomini armati, con parte de' quali posi colà il marito 38 3, 37| dasse campo a' nemici nella parte abbandonata, onde accorressero 39 3, 37| però stimo che una gran parte di quelli, che non hanno 40 3, 38| rubbato per la maggior parte da' ferri fraposti, e di 41 3, 39| giudicio in cui devono aver parte li soli sentimenti della 42 3, 39| s'apprezzano, e per altra parte aummentandosi il pregio 43 3, 42| querele presentate a V.S. per parte non solo di S.A. ma della 44 3, 43| finti; la beccaria per altra parte restava vuota, scemandosi 45 3, 43| privilegiate qualitadi in ogni parte, così non devono partirsi 46 3, 46| dal voler egli admettere a parte de' suoi interessi gli Spagnuoli, 47 3, 48| Dissero d'aver lasciate a parte molte, che nel contenuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License