Parte, Lettera
1 3, 4 | nubi, o si conchiude essere tempo di notte, posciaché un Pianeta,
2 3, 5 | assodati, dimmi, in qual tempo già mai, o in quale stato,
3 3, 5 | costumi co' progressi del tempo, che nelle rughe va ristringendo
4 3, 5 | giudicio, che maturato dal tempo ha meritato così principale
5 3, 6 | dopo averla studiata alcun tempo: «Si richiede — disse —
6 3, 6 | disse il Barone — altro tempo in risolvere questa confusione,
7 3, 7 | in qual si sia forma e tempo può chimerizarsi, per maggiore
8 3, 7 | bestia che si cavalca, il tempo pur anche di darle alcuna
9 3, 10| della sua Chiesa. Quando nel tempo stesso, non è molto, egli
10 3, 11| pasto, il quale serve al tempo d'ogni imbandiggione. Ve
11 3, 11| Presentossi ad Appollo nel tempo stesso un cuoco, che tutto
12 3, 11| era stato concesso maggior tempo che per comporlo. Disse
13 3, 11| aver truovata guida più a tempo. Disse ch'inteso il bando,
14 3, 12| appetito». Ciò detto, senza dar tempo a' compagni di ribattere
15 3, 13| povero vecchio già gran tempo se ne vive ozioso, e scorre
16 3, 14| per darmene i frutti a suo tempo. Èvvi stata alcuna differenza
17 3, 14| compiacermi. Spero però che col tempo e co' buoni trattamenti
18 3, 14| quando per ambe le parti nel tempo stesso viene conchiuso.
19 3, 19| libertà con un filo. È gran tempo che V.S. non ha ricevuti
20 3, 19| risolto di servirmi nel tempo in cui fossi dimorato colà.
21 3, 19| consulto, forse per dar tempo ad altra mia risoluzione,
22 3, 19| spietati trattamenti. Già era tempo per convertire le beffe
23 3, 25| compiscono gli amori nello stesso tempo, non amareggiati da' patimenti
24 3, 26| per corriero una Lumaca in tempo nel quale anche li più saggi
25 3, 29| lettere, presentendo già molto tempo avanti che con soverchia
26 3, 31| commandarmi anche in questo tempo, poiché ho libera la volontà,
27 3, 33| con quelle, essendo molto tempo ch'erano giunte di Messina,
28 3, 34| scienze, quando io possa in tempo diuturno lavorare l'inculto
29 3, 34| interposizione di questo tempo l'insinuarvi terrore con
30 3, 34| per risarcire li danni del tempo decorso. In questo mentre
31 3, 37| angustiato. Continuarono alcun tempo dopo la di lei partenza
32 3, 37| contentezze, presi l'aura dal tempo, per aver facile il varco
33 3, 37| uomo, ch'io lo rimirai nel tempo stesso confuso, stolido,
34 3, 38| crudi patimenti, ch'in alcun tempo inventar puote già mai la
35 3, 38| lusinghe, trastullandosi nel tempo medesmo con altri tre o
36 3, 39| secoli, che consumati dal tempo hanno pruovata la morte.~
37 3, 42| uso corrente, là dove in tempo di que' Filosofi bisognò
38 3, 42| soggiunse il Marchese — capita a tempo questo soggetto, poiché
39 3, 43| Illustre Signor mio.~È molto tempo ch'io manco di tributo di
40 3, 44| ciò ch'in longo corso di tempo s'acquista? Forse che non
41 4 | luce nel corso di questo tempo, giudichi se l'ozio m'ha
|