Parte, Lettera
1 2 | necessitato d'aggiustarsi alla necessità. Quindi ha trasferito in
2 3, 5 | operazioni, hanno imposta necessità di circonscrivere il proprio
3 3, 5 | mentre viene commandata dalla necessità di procurarsi sostegno,
4 3, 5 | legni e alberi, secondo la necessità e l'occasione».~«E non vi
5 3, 7 | cavalcare, accennando la necessità di tener fermo il morso
6 3, 8 | purgare la vista, siavi necessità d'occhiali».~«Oh, se giovasse
7 3, 10| negl'intrichi da quella necessità ch'astringe ogni Grande
8 3, 12| sembianze rapito sono in necessità di secondare queste violenze,
9 3, 14| gode dell'opera sua, senza necessità di lagnarsi, quasi che s'
10 3, 15| colore, pur troppo hanno necessità di buona lavanda».~«So pure —
11 3, 16| S'aggiunge pur anche la necessità di vostro fratello, il quale,
12 3, 16| Altrimente gli esporrete a necessità di piangere, e lagnarsi
13 3, 19| stato, là onde scorgevomi in necessità d'impegnar me stesso nell'
14 3, 19| ogni condizione, perché la necessità pattuiva. Oltre che potevano
15 3, 19| di provedere ad ogni mia necessità. Ebbe nuovo argomento per
16 3, 19| affanni, onde ero posto in necessità di scuoprire la frode, che
17 3, 19| mestieri che così finga, per necessità d'incontrare il lor genio».~«
18 3, 19| falso per vero, di fingere necessità, per giustificare le estorsioni,
19 3, 20| sia molto codardo, avendo necessità di comperarsi un mantello
20 3, 20| s'abbia riguardo a questa necessità — ridisse il Cavaliere —,
21 3, 21| non s'imbarazzi in questa necessità di ristringere tutto se
22 3, 26| scusandosi in questo con la necessità, che l'aveva astretto a
23 3, 27| disse il Cavaliere — avrebbe necessità d'una autorevole testimonianza,
24 3, 28| maggiormente tal volta la necessità d'avanzar posto nell'affezzione
25 3, 30| traffica con voi non sia in necessità di vedersi avanti tarme,
26 3, 31| Illustre Signor mio.~La necessità m'astringe all'attendere
27 3, 31| essere abbondanti, hanno necessità di recidersi sovente le
28 3, 32| quale gli spela, sono in necessità d'esercitarsi in spogliar
29 3, 32| lettera a Roma, egli era in necessità d'inventare nuovi titoli,
30 3, 34| vostro ritorno io sarei in necessità di maneggiare la mia sferza,
31 3, 37| freno, là dove quello aveva necessità di speroni per scorrere
32 3, 37| soggiunse il Marchese — la necessità di mangiare unitamente un
33 3, 38| pena, e ogni dispendio alla necessità di fermarsi tutto giorno
34 3, 42| chi legge, non sarei in necessità di prendermi briga ad ogni
35 3, 42| solito lusso, non che alla necessità, si rivolge sconsiderata
36 3, 42| troppo angustiato dalla necessità d'esimersi da tanti maldicenti,
37 3, 44| onde, riflettendo sopra la necessità di pagare, perde ogni gusto?
38 3, 45| esimere lui medesmo dalla necessità di fare alcuno sproposito.
39 3, 48| effigiarsi questo Cielo senza la necessità d'aggiungervi il motto di
40 3, 48| Italia ne tengono molta necessità. Sostengonsi su fondamenti
|