Parte, Lettera
1 2 | dolorosamente esacerbate. Chi altrimente è sicuro, venga pure, certo
2 3, 5 | declinare la nostra felicità.~Altrimente, se si ricercano Sfingi,
3 3, 5 | sepelirne il fetore. Non altrimente chi più ama le donne occulta,
4 3, 10| giustifichino i suoi rigori. Altrimente non giudico che contra ogni
5 3, 11| accennare dove ritruovavasi, altrimente riusciva impossibile il
6 3, 11| ottenebra gli splendori, ch'altrimente converrebbero al merito
7 3, 14| qual termine di civiltà. Altrimente la mercatanzia richiede
8 3, 14| stesso viene conchiuso. Altrimente inlanguidiscono gl'interessi
9 3, 14| giurato che a chi negozia altrimente, ella non da l'ingresso
10 3, 15| nascondono ogni loro demerito. Altrimente sonvi porpore tanto allordate,
11 3, 16| e anche roder un osso. Altrimente vi porreste in obligazione
12 3, 16| tratto ciò che proponete. Altrimente gli esporrete a necessità
13 3, 19| procurarsi boccone sì delicato. Altrimente seguirebbe gran disordine,
14 3, 19| di questo colpo avrebbe altrimente maturata. Non avevo pensiero
15 3, 20| supplire al bisogno di tutti; e altrimente ben sapete che non può rubbarsi
16 3, 21| legge, ricusando essi non altrimente d'assoggettirsi a questa
17 3, 25| le delizie di Roma, che altrimente ritrattarebbe questi encomi,
18 3, 26| usurparne gran parte. Non altrimente affermò essere succeduto
19 3, 26| a gli occhi propri. Non altrimente alcune coste di grilli avrebbero
20 3, 27| pretesto di simile credito, altrimente ingiusto, mentre nella purità
21 3, 27| confermare vero ciò che scrive. Altrimente è difficile il credere amore
22 3, 28| loro prosperità, dovendo altrimente cagionar terrore li loro
23 3, 28| per altrui diletto, non altrimente consumando il cortegiano
24 3, 30| egli traffichi a suo conto, altrimente massime in cotesta Città
25 3, 33| stata ingannata, poiché altrimente non avrebbe preso un grano,
26 3, 34| una buona consuetudine. Altrimente diventando voi immemore
27 3, 35| grande rabbia di coloro, che altrimente presumendo di loro stessi
28 3, 37| singolarmente si apprezzano, essendo altrimente nella nostra Italia pompe
29 3, 39| tal modo essi rubbano.~Non altrimente però devono trattarsi le
30 3, 41| stata cosa nuova, perché non altrimente ritruovasi esule da Roma
31 3, 41| grazia ad altra materia, ch'altrimente su questo libro sarei sforzato
32 3, 42| questa transmigrazione. Altrimente né Aquile, né Leoni, né
33 3, 42| molesta importunità; non altrimente essendo li Musici per ogni
34 3, 42| travagliata, e sollecitata altrimente dagli esempi d'altri Regni,
35 3, 42| parziale del suo senso, o altrimente impresso, la crede menzogna.
36 3, 44| valsente. Il licenziare altrimente la loro indiscretezza, è
37 3, 46| ancora siano adulatori. Altrimente, chi vuole discernere il
38 3, 46| descrivere questi affari, che altrimente non possono delinearsi,
39 4 | in queste prattiche. Non altrimente mi è occorso in Germania
40 4 | vagheggiarlo, così e non altrimente ci si concedono in queste
|