Parte, Lettera
1 2 | quelli chi ha buon capo, e buona virtù. Da' sciocchi non
2 2 | o virtuoso. Chi non ha buona armatura, non s'accosti
3 3, 7 | andar armata di speroni di buona punta. Quando non aveste
4 3, 7 | mira che a prenderlo di buona groppa, e dotato d'un portante,
5 3, 7 | catastrofe d'ossa. Sia di buona vita, lungi da gravezza
6 3, 7 | permetteranno il condannare così buona spesa. Desidero che la sincerità
7 3, 8 | principalmente hanno bisogno di buona vista per poter rubbare,
8 3, 8 | per rimirare ogni cosa con buona speranza, sotto simbolo
9 3, 10| cagione che manifestò la poco buona intelligenza con quella
10 3, 11| miscuglio, sepelisce la buona sostanza, e pone nausea
11 3, 11| prima d'essere gustata. «È buona vivanda questa — disse Appollo —,
12 3, 13| ha gl'influssi d'ogni sua buona fortuna. Si guardi dalle
13 3, 14| ripigliò il Conte — che, con buona scherma, chi è preso ha
14 3, 14| riportarne alcun segno di poco buona impressione».~«N'avete gran
15 3, 15| in riguardo massime della buona volontà del servitore, che
16 3, 15| troppo hanno necessità di buona lavanda».~«So pure — ripigliò
17 3, 16| capacità non corrisponde alla buona piega che hanno per accommodarsi
18 3, 16| apprendano i particolari d'ogni buona creanza.~Siano di buona
19 3, 16| buona creanza.~Siano di buona età, in guisa che sappiano
20 3, 17| Religiosi, e come dotti, con buona fronte si spingono avanti
21 3, 25| osso solo, danno loro di buona volontà anche la midolla.
22 3, 25| uomo, stimano di poter fare buona presa, quando già l'avranno
23 3, 29| cognome, non so se così di buona nascita. Precorse ogni interrogazione
24 3, 29| dettatura. L'intraprenderò di buona voglia per servire a V.S.
25 3, 30| pur anche fomento d'ogni buona speranza, l'esser voi di
26 3, 30| taluno su le prime. Il far buona misura non è precetto per
27 3, 30| riscontro, presentatelo di buona voglia, perché maggiore
28 3, 30| che ravvisarete esser di buona borsa, poiché con modi lusinghieri
29 3, 30| quasi che abbiate fatta buona preda, quando v'occorre
30 3, 33| Padrone».~«È invenzione di buona coscienza — ripigliò il
31 3, 34| con cui sapevate truovare buona concordanza, allor quando
32 3, 34| passivo, per assicurare una buona consuetudine. Altrimente
33 3, 35| chimerizar il posto, come che buona al forbire, deve credersi
34 3, 48| Cielo. Aggradisca la mia buona volontà, con cui ho sollecitato
35 3, 48| orgoglio vantasi parimente buona speme per sollevarsi, non
36 4 | di rappacificazione e di buona intelligenza tra questa
37 4 | mai sempre effetti di poco buona corrispondenza. Quindi a
38 4 | vedendo contrario dogma a buona politica l'attacar brighe,
|