Parte, Lettera
1 3, 1 | Illustrissimo Signore.~So che la mia Casa ha sempre
2 3, 5 | dissipate reliquie di vituperio. So che ti beffi di questo mio
3 3, 10| con quella Republica, non so se di lui stesso, o pure
4 3, 10| la riputazione. Non altro so aggiungere in questo particolare,
5 3, 11| due bacili di ravanelli. «So — disse subito sorridendo
6 3, 11| ritruovovvi adentro midolla e non so che di cervella. «Questi —
7 3, 11| vivi su' quali legge, come so per altra parte bene spesso
8 3, 14| l principio, per un non so qual termine di civiltà.
9 3, 15| necessità di buona lavanda».~«So pure — ripigliò il Barone —
10 3, 16| termine di salute. Ora non so se come facilmente vi siete
11 3, 16| castigo maggiore del diletto. So che voi, abituato in quest'
12 3, 19| la spalla, e con un non so qual imbroglio di pasta
13 3, 21| sostenere le sue ragioni. So qualmente verrò subito schernito
14 3, 21| a dirne il vero, io non so conoscere da qual legge
15 3, 22| conchiuse il Cavaliere — so qualmente converrebbe una
16 3, 24| Molto Illustre Signore.~So qualmente il concorso di
17 3, 25| nodriscono. Io per mia parte non so conoscere dove meglio possa
18 3, 27| strugge in adorarvi. Ma so che non può obligarsi ogetto
19 3, 29| essere di buon cognome, non so se così di buona nascita.
20 3, 31| lei, per essere favorito. So che la gentilezza di V.S.
21 3, 32| prati, dove altre fiate, non so se la Primavera o noi ridevamo
22 3, 33| di rigore, come che ben so qualmente per ragione di
23 3, 33| procuro il di lei vantaggio, e so qualmente li drappi più
24 3, 33| senza aprirle, come che so esser vantaggio il vendere,
25 3, 33| gusto alla goffaggine, non so se di costui, o del Padrone,
26 3, 33| uscita dalla penna, non so come, questa quantità che
27 3, 38| altri tre o quattro, non so se egualmente a me trattati.
28 3, 38| mani ha solamente una non so quale superficiale apparenza
29 3, 39| prattica. In somma io non so conoscere con qual fondamento
30 3, 41| di modo che io stesso non so distintamente assicurarmi
31 3, 42| Questo sia detto per una non so quale similitudine in rimprovero
32 3, 42| belve, le quali hanno non so che di generoso, e di grande,
33 3, 43| Eh — disse l'altro —, so ben io di non meritare totalmente
34 3, 44| principale. Questa è l'uso, non so da chi introdotto di pagare
35 3, 48| nella sua partenza. Non so se così bene rimarrà servita
36 3, 48| stupidi ammiratori, non so se ingannati dal crederla
37 4 | publicarono Scritture, non so se sue o, come altri dissero,
|