Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donatagli 1
donde 3
doni 2
donna 37
donne 17
dono 4
dopo 23
Frequenza    [«  »]
38 merito
37 ancora
37 dalle
37 donna
37 qual
37 so
36 dall'
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

donna

   Parte, Lettera
1 3, 4 | sarà irritato contra una donna». Così diceva:~ ~ 2 3, 5 | in ferire o offendere una donna, è stato di mestieri compiacere 3 3, 5 | costumi, ho appreso che la donna altro non ha d'umano che 4 3, 5 | fiere o mostri, basta una donna per offerirci, unite in 5 3, 5 | infallibile asioma il dire la donna essere senza giudicio. Quindi 6 3, 5 | quando s'inseriscono nella donna, sono investiti d'una natura 7 3, 5 | sì che chiamar potremo la donna il Genio reo, in contraposizione 8 3, 5 | sembianze che seco porta la donna. Ciò ben connobbe la prudenza 9 3, 5 | congiunzione o simpatia con la donna. Né può negar costei d'essere 10 3, 5 | biasimi quando si condanna una donna. Non m'estendo più oltre, 11 3, 11| S.M. sostenesse le parti di donna, nel mandar costui con la 12 3, 14| imbevuti ne' precetti di questa donna, la quale m'ha giurato che 13 3, 21| hanno per loro idolo una donna, e per farla inseparabile, 14 3, 21| quale sa disporre d'una donna a suo grado, che s'innamora, 15 3, 21| depositare la riputazione in donna fragile, ch'ad ogni scossa 16 3, 21| inferiore, quale quello della donna, di maniera che rimanga 17 3, 21| che sono tra l'uomo e la donna, non così tra bruti, ecco 18 3, 21| debito maritale, con altra donna si congiunge. Sarebbe universale 19 3, 21| sì dell'uomo come della donna, non essendo dissimile il 20 3, 21| quali pure viene assolta una donna, ancorché maritata, che 21 3, 21| il libero arbitrio d'una donna, il quale non può essere 22 3, 21| medesmo tra le coscie d'una donna, dove sono solamente immondezze, 23 3, 23| sottrarvi a quella d'amante. Donna invaghita d'un uomo è volontaria 24 3, 23| Dovrà dunque soggiacer una donna ad amorosi stenti, sviscerarsi 25 3, 23| onde non si ritruovasse donna amante, ch'in tal modo mancarebbe 26 3, 24| chiede costui, cioè a dire la donna; ma le opposizioni, dalle 27 3, 25| sogliono dar pregio ad una donna, sperando d'esiggere con 28 3, 27| d'essere, non che d'esser donna, quando ciò pregiudichi 29 3, 27| riamata. Se dal grado di donna non può scompagnarsi il 30 3, 27| più prezioso è l'amore di donna, a proporzione degli oggetti, 31 3, 27| difficile il credere amore in donna».~«Quasi che — soggiunse 32 3, 30| riconosciuta in altre occasioni donna di giudicio, e di maniere 33 3, 39| naturali delizie dell'amore di donna, si rimuovano li giovani 34 3, 43| essermi trastullato con una donna. Ciò mi fa arrossire, l' 35 3, 44| E a qual fine è fatta la donna, se non per servire a' nostri 36 3, 44| meretrici, poiché ciascuna donna avara, se non disonesta, 37 3, 47| mano, e quando s'ha una donna tra le braccia cangiarla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License