Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vergogne 2
veri 8
verisimile 2
verità 35
veritadi 4
vero 26
verrà 2
Frequenza    [«  »]
35 fu
35 gran
35 quelli
35 verità
35 virtù
34 cielo
34 fosse
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

verità

   Parte, Lettera
1 3, 6 | al confronto apparisse la verità della querela, non può condannarsi 2 3, 8 | identificamente congiunto solo con la verità».~«Di questi avrà copia — 3 3, 9 | rapire, e per rubbare».~«È verità evidente questa — ripigliò 4 3, 10| sostenere le parti della verità e della giustizia. Lodo 5 3, 10| vietando ciò chi odia una verità fatta notoria pur troppo 6 3, 11| volle accertarsi della verità, in questa occasione. Quindi 7 3, 11| con la cognizione della verità. Scoperto che fu di suo 8 3, 11| Appollo contradire a questa verità, ma pure ricusò d'applaudere 9 3, 13| soggiunse il Contedice la verità, dove gli Astrologi predicono 10 3, 17| più longamente in questa verità, che ci necessitarebbe al 11 3, 18| il quale con una sincera verità ha esposto le communi colpe 12 3, 21| volta rifletto sopra la verità di questo, non posso non 13 3, 21| e la miseria di questa verità, che non può farsi palese, 14 3, 22| da lei, m'assicuri essere verità che lo merita. Disse che 15 3, 26| messaggiero più veloce, perché la verità non può che caminare con 16 3, 28| peggio trattato de' bruti. Verità pur troppo deplorabile, 17 3, 29| Propose di far apparire questa verità, favellando con tal arte 18 3, 33| la consonanza d'una tanta verità nell'animo di tutti, di 19 3, 34| potrete accertarvi di questa verità, confessandovi più d'una 20 3, 35| porre in chiaro somigliante verità. Lascio altra canaglia di 21 3, 39| alla fede corrompessero la verità, s'abusa ora a termine di 22 3, 39| Scorgono benissimo, come verità palese anche a' più ciechi, 23 3, 39| vogliono che si dica la verità, quando massime scuopresi 24 3, 41| innocentemente, discorrono con verità. E dall'avere posto in scompiglio 25 3, 42| Ecclesiastici ben appare questa verità, poiché concepirsi non possono 26 3, 42| talvolta sarà descritta la verità, e pure chi legge, o parziale 27 3, 42| esente dal cercare o la verità, o la puntualità de' nomi.~ 28 3, 43| potesse chiarirsi della verità, spogliando chiunque entrava, 29 3, 46| defraudati della notizia della verità. Viviamo in secoli troppo 30 3, 46| neghino li colori della verità? Lascio altri Principi di 31 3, 46| non può assicurarsi di verità, se si fonda in congietture, 32 3, 46| quanto sia necessaria la verità all'isterico, negarà d'intraprendere 33 3, 46| tempi pone in non cale la verità, e quindi rimangono preservati 34 4 | acque dovevo con maggiore verità figurarmi il traghetto di 35 4 | opinione sì ben palliata di verità può facilmente ritrattarsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License