Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clemenza 1
clienti 2
clima 5
co 31
coarctamus 1
coda 5
codardo 2
Frequenza    [«  »]
32 posto
32 somma
31 avendo
31 co
31 cuore
31 dunque
31 molti
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

co

   Parte, Lettera
1 3, 3 | espressioni della mia osservanza. Co' desideri vado mai sempre 2 3, 5 | la perversità de' costumi co' progressi del tempo, che 3 3, 5 | le altre, che la fregiano co' tesori d'un sepolcro depredato 4 3, 6 | mia servitù, e gl'impieghi co' quali la nostra famiglia 5 3, 6 | encomi del loro merito, co' quali gli accompagnano 6 3, 10| appresso chi sa li termini co' quali si rappresentano 7 3, 12| eccessi di que' dolori, co' quali pruovo il discapito 8 3, 12| in sorte il contrapesare co' suoi ardori a gl'incendi 9 3, 13| di maggiori dimostrazioni co'l commandarmi, come la prego; 10 3, 14| Spero però che col tempo e co' buoni trattamenti io stagionarò 11 3, 14| Ella tra tanto, onorandomi co' suoi commandi, mi porga 12 3, 16| lavoro chi non sa operare co' debiti modi. Avrete commodo 13 3, 16| che sarebbe concorrente co' maggiori di questa professione».~« 14 3, 18| vivere, che pure propongono co' loro insegnamenti».~«E 15 3, 19| proposti diversi impieghi, co' quali potevo farmi non 16 3, 19| furbo. Concertando però co' suoi detti, e coll'arrossirmi 17 3, 23| un carnefice. Gli errori, co' quali non si ricusa dar 18 3, 23| riflettendo sopra que' titoli, co' quali sogliono questi empi 19 3, 25| ritrattarebbe questi encomi, co' quali esalta di soverchio 20 3, 27| di molte donne, le quali co' loro tradimenti discreditano 21 3, 29| secondo delitto, il quale co' termini della solita giustizia, 22 3, 29| contro di sé l'odio di tutti co' trattamenti. La sentenza 23 3, 37| giovarono li vezzosi scherzi, co' quali esso era sollecitato 24 3, 37| Uscii il giorno seguente co'l marito risvegliato per 25 3, 37| compagni altro foglio vergato co' seguenti caratteri:~ ~ 26 3, 38| li più amorosi artificii, co' quali ei componga le sue 27 3, 39| rassembra si confrontino co' pareri della pazza Gentilità. 28 3, 39| pretendono vivi que' soli co' quali si nutre l'infamia 29 3, 39| Proibisca Roma gli eccessi, co' quali corrompe non che 30 3, 42| que' sensi di poca stima co' quali l'altro auttore trattava 31 4 | vedermi mortificato, se non co' flagelli come Cristo, con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License