Parte, Lettera
1 3, 2 | degl'interessi di costà, in materia di quelli ch'aspirano al
2 3, 3 | longo discorso in questa materia, copiosa di tratti di maldicenza,
3 3, 6 | ciavattino, là onde essendo la materia di questo giudicio una pittura,
4 3, 10| perché la delicatezza della materia richiede che si trattenga
5 3, 11| l'aver presa troppo ampia materia, ponendo ad un tratto tanta
6 3, 13| compagni. Rintracciamo altra materia. Udite»:~ ~
7 3, 15| diforme».~«Truoviamo altra materia — disse il Barone — per
8 3, 16| atterriscano alla prima proposta di materia dura, e difficile a capirsi.
9 3, 18| si imbatte nella fragile materia, e donde era da sperare
10 3, 18| pace, e investighiamo altra materia di trattenimento, per contrapesare
11 3, 21| la sua moglie, mi porge materia d'ingerirmi nella sua difesa,
12 3, 21| condannano questo sentimento in materia de' regnanti, così ripruovano
13 3, 21| risentirsi».~Tralasciarono questa materia, per essere troppo dura,
14 3, 25| l'esercitano».~«Questa è materia troppo trita — disse il
15 3, 26| Cavaliere, passiamo ad altra materia».~Aperse però egli stesso,
16 3, 29| prima nella curiosità della materia, se non nella dettatura.
17 3, 34| da maggiore durezza della materia, ma dall'esservi disavvezzato,
18 3, 34| della forma, aggiustata alla materia, ch'io proponevo. Non ho
19 3, 35| tarli, affumicate, o di materia tanto grossa, e roza, che
20 3, 35| onde non puotero esprimerne materia di scherzosi motteggi; tanto
21 3, 36| Non propose questa lettera materia di maggior discorso, come
22 3, 38| ritiratezza, come somministrano materia alla propria disonestà con
23 3, 39| quale ha scritto in questa materia. Dunque un giudicio in cui
24 3, 41| Volgiamoci in grazia ad altra materia, ch'altrimente su questo
25 3, 42| opinione de' Pitagorici in materia della transmigrazione delle
26 3, 42| nostra età, li quali in materia di giudicio rassembrano
27 3, 42| per essere in proposita materia non è spropositata, e perché
28 3, 42| leggendola propose altra materia. Così diceva:~ ~
29 3, 48| degli altri. Cangiò dopo materia per gli loro discorsi, interrogandoli
30 4 | occasioni di perseguitarmi. La materia del mio lavoro, che era
|