Parte, Lettera
1 3, 5 | con gentili maniere, dà a credere d'aver furato alcun saggio
2 3, 5 | nostra specie, ci obliga al credere, secondo la dottrina di
3 3, 7 | leggierezza, sì che facendolo credere un cadavero, l'abiliti ad
4 3, 8 | sussiego. Io nondimeno dòmmi a credere che, come Grande, egli procuri
5 3, 8 | ricompensa, onde si dia a credere di corrispondere col poco
6 3, 10| pure de' congiunti. Mi do a credere che, se ben tardi, risolverà
7 3, 11| e ale di pernice, dava a credere d'aver per anima un buon
8 3, 12| scrivere. Quest'uno a mio credere è di quelli incauti, i quali
9 3, 16| catedra in Roma, mi do a credere che sarebbe concorrente
10 3, 19| tale impiastro, che faceva credere tagliato di fresco il rimanente
11 3, 19| sembianze le quali poteano farmi credere fuggito da una tomba. Rassembrava
12 3, 19| di maestoso rigore, fece credere effetto di compassione l'
13 3, 19| concorrere i dannati, dando a credere il mio Inferno più doloroso
14 3, 25| obliqui, che possono far credere i loro amanti in un Cielo,
15 3, 27| Altrimente è difficile il credere amore in donna».~«Quasi
16 3, 28| Chi lascia la corte, dà a credere alcuna colpa, il cui timore
17 3, 34| fissandosi nel Cielo si dà a credere applicato alla contemplazione».~«
18 3, 35| Parnaso, sarà informata a mio credere degli affari di quella corte.
19 3, 35| vitello gentile, per dar a credere di proporre dilicato pasto
20 3, 37| o perché secondo il mio credere fossero imperfetti li passati
21 3, 39| azzioni Sante? Altra non posso credere sia la cagione della severità,
22 3, 39| peggiore, da chi dassi a credere più d'ogni altro perfetto.
23 3, 39| sopraveste di Teologo danno a credere che molto studio partorisca
24 3, 40| sanare il suo male, e darsi a credere buon intelletto. Ma le lettere
25 3, 40| titolo di Marchese, dommi a credere che la Pazzia l'abbia investito
26 3, 42| disturbi; né mi diedi a credere che l'avanzo dovesse essere
27 3, 44| bottega? Ciò giovami di credere, mentre sostenete sì puntualmente
28 4 | relazioni di questi sonosi a mio credere ingrossati li maligni umori
29 4 | Germania, dove la libertà nel credere e nell'operare poteva rappresentarmi
|