Parte, Lettera
1 3, 5 | Furie, per concorrere con maggior forza a gli altrui danni.
2 3, 5 | riconoscere su'l loro capo maggior addobbo, né più prezioso
3 3, 6 | querela, non può condannarsi a maggior castigo che a romper il
4 3, 6 | n'incontrarono altra di maggior gusto, e del seguente tenore:~ ~
5 3, 11| non gli era stato concesso maggior tempo che per comporlo.
6 3, 14| ove sono mercatanzie di maggior preggio. Sin ad ora ha negato
7 3, 14| V. Signoria, professarò maggior obligo a quella sorte, da
8 3, 16| trattenimento, onde nel maggior fervore dello studio siano
9 3, 16| esperimentarete essere di vostra maggior sodisfazzione. Esercitate
10 3, 19| convenevoli. Questo fu il maggior punto de' miei affanni,
11 3, 22| piazze, e ne' luoghi di maggior concorso, con riso di tutti
12 3, 22| tutti, e conchiusero avere maggior virtù un Asino, che un Musico.
13 3, 22| mancamento. Per discorrere con maggior fondamento, la supplico
14 3, 25| sperando d'esiggere con ciò maggior prezzo, avvantaggiate di
15 3, 25| desiderabili in dama di maggior pregio, che possa esser
16 3, 28| ultima sciagura, ma forse maggior delle altre, propria delle
17 3, 29| hanno mai sempre riguardo al maggior peso, per liberarne dall'
18 3, 32| unitamente al solito, incontri di maggior fortuna.~ ~«Sono scusabili
19 3, 33| di più fina tempra, e di maggior valsente, ho eletti, se
20 3, 36| questa lettera materia di maggior discorso, come che l'abborrimento
21 3, 38| un baccio, rubbato per la maggior parte da' ferri fraposti,
22 3, 38| accennò il Marchese avere maggior colpa in questi eccessi
23 3, 39| di mendicare con tal mezo maggior valsente alle sue composizioni.
24 3, 42| riguardevole ciò ch'è copioso».~«Il maggior credito — disse il Marchese —
25 3, 45| onde avevamo unitamente maggior lena per farlo becco. Osservò
26 3, 47| inganni e d'apparenze. Qual maggior gusto èvvi, per chi ancora
27 3, 48| possanza Spagnuola, mentre nel maggior discendente, in cui si scorgesse
28 4 | suprema Beatitudine a lor maggior confusione e dolore, e fondasi
|