Parte, Lettera
1 3, 5 | ultimo limite di pessimi costumi, ho appreso che la donna
2 3, 5 | dominante per i suoi disordinati costumi, s'apprende al male, fa
3 3, 5 | concertano la perversità de' costumi co' progressi del tempo,
4 3, 8 | menzogne, pena de' loro pessimi costumi, i quali non meritano goder
5 3, 10| imitazione, per conformarsi a' costumi di Dio, il quale con pompe
6 3, 15| maggiormente per i suoi costumi apparirebbe più che diforme».~«
7 3, 17| che siate poco esperto de' costumi di questi tali, e massime
8 3, 18| uniamo i nostri superbi costumi e la nostra avarizia. Che
9 3, 20| perché finalmente con pessimi costumi calpestano quelle insegne
10 3, 23| descrivano puntualmente li loro costumi. Pensate però se vi convenga
11 3, 23| vi si rappresentaranno i costumi degli uomini, pronti al
12 3, 24| si rendono familiari li costumi, e le sembianze d'Arpia».~«
13 3, 24| sdegnandosi d'apparire con costumi umani. Non però è mal applicata
14 3, 26| contra la corruzzione de' costumi del nostro secolo, potendo
15 3, 26| d'ipocrisia scelerata, di costumi pessimi, ha groppi di gran
16 3, 29| come le rassomiglia ne' costumi. Intendo essere di buon
17 3, 33| molto esperimentato ne' costumi, che sogliono pratticare
18 3, 35| de' libri da quello de' costumi. Chi non ha buoni vezzi,
19 3, 36| considerazione li loro malvagi costumi».~Non propose questa lettera
20 3, 38| di regali.~Rinnovano li costumi degl'istrioni antichi, le
21 3, 39| regna la dissolutezza de' costumi? L'auttorità pratticata
22 3, 39| empio nella corruttela de' costumi per simplici parole, non
23 3, 39| quali corrompe non che li costumi la fede; o se dalla qualità
24 3, 41| uomo da bene per li di lui costumi, e per lo tirannico governo
25 3, 42| sua bestia, imitata ne' costumi, poiché rassembrarei un
26 3, 42| dare questa licenza a' suoi costumi, ma la presunzione è temeraria,
27 3, 43| più Angeliche le voci, e costumi; tanto più degni d'inferno,
28 4 | dire dannato, e quanto ne' costumi sono più diverso da Cristo,
|