Parte, Lettera
1 3, 5 | volubile e inconstante che la fortuna, unico vento da cui si sconvolge
2 3, 7 | esterna corrompe mai sempre la fortuna di simili trattati, non
3 3, 12| Elena? Avessi almeno la fortuna d'Icaro, concedendomisi
4 3, 13| influssi d'ogni sua buona fortuna. Si guardi dalle farfalle,
5 3, 14| trattamenti io stagionarò questa fortuna, che singolarmente appetisco.
6 3, 14| occasione di tentare questa mia fortuna; con che faccio fine, e
7 3, 18| riusciti a restaurare la nostra fortuna ma non a recuperarla, in
8 3, 19| ritruovata la ruota della mia fortuna. Non m'ingannai per una
9 3, 19| debito di ringraziare la fortuna per il loro incontro. Alcuni
10 3, 19| infermità, o alla natura, o alla fortuna, avrei provato meno dolorose
11 3, 20| parte, perché non sortiremo fortuna che di calcii, o di morsi».~
12 3, 23| tradirci. Stimarci singolar fortuna, se con questa lettera secondando
13 3, 29| pazienza, quando porta la fortuna d'aver briga con maligni,
14 3, 30| tali, vantate vostra gran fortuna, perché l'ambizione congiunta
15 3, 32| solito, incontri di maggior fortuna.~ ~«Sono scusabili que'
16 3, 35| avrà saputo lusingare la fortuna in questa occasione, né
17 3, 35| puntuale ragguaglio, per aver fortuna d'accertarmi di questi particolari.
18 3, 37| un buon colpo, quando la fortuna mi avesse permessa la opportunità
19 3, 40| al nostro secolo, e a me fortuna di servire a V.S. alla quale
20 3, 42| ho circonscritta la poca fortuna. Vengano pur dunque le invettive
21 3, 45| copiose dolcezze. Mi tradì la fortuna nel sommo de' miei contenti,
22 3, 46| simplicemente attribuirsi alla fortuna. E come possono scriversi
23 3, 48| ringraziamento di quella fortuna, che aveva loro conceduto
24 3, 48| totalmente su le ale della fortuna, non essendo men vana la
25 4 | imaginate. Ho incontrata questa fortuna di significare in tal modo
26 4 | questo mentre scorre la mia fortuna in termine di ragione di
27 4 | questo miracolo d'una barbara fortuna. Desidero presta libertà,
|