Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nunzio 2
nuoce 2
nuocere 1
nuova 26
nuovamente 4
nuove 2
nuovi 6
Frequenza    [«  »]
26 ella
26 libri
26 lor
26 nuova
26 vero
25 capo
25 grazia
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

nuova

   Parte, Lettera
1 3, 6 | Aperse in questo dire nuova lettera, e fissando gli 2 3, 8 | Principiò d'improviso a leggere nuova lettera, in cui così era 3 3, 9 | altro commento». Si propose nuova lettera, che così diceva:~ ~ 4 3, 12| motto, si diede a leggere su nuova carta in cui così era scritto:~ ~ 5 3, 18| Apriva allora per appunto nuova lettera, e steso il foglio, 6 3, 19| il suo guadagno, si fece nuova scena: e spogliata la pallidezza 7 3, 19| vietare gl'inganni della mia nuova professione.~Mandò finalmente 8 3, 19| replicò il Barone, che aveva nuova lettera nelle mani, in cui 9 3, 24| discorsi preparò il Conte nuova lettera, con cui cimentò 10 3, 25| principiò la lettura di nuova lettera, che così diceva:~ ~ 11 3, 27| principiata la lettura di nuova lettera, la quale era del 12 3, 28| forse per avere piaga più nuova, la quale si risentiva, 13 3, 29| era stato necessitato da nuova sorpresa al lasciare vuote 14 3, 29| con mentecati. Sarà mia nuova fatica il ricomporre quelle 15 3, 30| egli stesso subitamente nuova lettera del seguente tenore:~ ~ 16 3, 34| o pure sentendo qualche nuova passione, per il mancamento 17 3, 35| presesi diletto di fare nuova rassegna di quelle cartaccie, 18 3, 36| carta somministrò motivo di nuova lettura in non dissimili 19 3, 38| Lupanari di Roma. Fu proposta nuova lettera, e tale erane il 20 3, 41| ciò non fora stata cosa nuova, perché non altrimente ritruovasi 21 3, 41| sentimenti è stata confusa questa nuova, di modo che io stesso non 22 3, 42| aperta aveva il Cavaliere nuova lettera, e fuori dell'ordinario 23 3, 42| prendermi briga ad ogni ora per nuova difesa, e di ripetere ciò 24 3, 43| sua Maestà introdotta una nuova beccaria d'ignoranti, accioché 25 3, 46| penne». Ciò dicendo aprì nuova lettera, il cui contenuto 26 3, 48| fogli, senza però alcuna nuova cognizione, come che le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License