Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appruovo 2
appruovò 1
appuntata 1
appunto 26
apre 1
aprì 4
apriamo 1
Frequenza    [«  »]
27 noi
27 servire
27 v'
26 appunto
26 avrà
26 ella
26 libri
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

appunto

   Parte, Lettera
1 3, 2 | quantità, tali essendo per appunto questi cardini e sostentamenti 2 3, 5 | vite, mentre come questa appunto avvitticchiandosi fatta 3 3, 10| exerceatur. Sentenza ch'udii per appunto citarsi da un mal contento, 4 3, 11| istravagante sproposito, il che appunto fora succeduto non prevedendosi 5 3, 11| imbandiggione, ed erano per appunto regali d'alcuni pochi, singolari 6 3, 11| Grandi, sono riconosciuti per appunto come cuochi, i quali in 7 3, 13| sostenuto, ella gli darebbe per appunto del naso in culo, come fece 8 3, 15| Né ad altro servono per appunto, mentre addossandosi loro 9 3, 18| latina». Apriva allora per appunto nuova lettera, e steso il 10 3, 19| che mi si ricordava per appunto il concorso de' Sodomiti 11 3, 19| ravvolgimento di menzogne, poste per appunto tra le fascie accioché crescessero 12 3, 19| gli acquisti, regole, per appunto, che s'insegnano nella scuola 13 3, 22| in triplicato numero per appunto, formano la perfezzione 14 3, 26| dramme, ch'erano quello per appunto, col mancamento delle quali 15 3, 28| indirette, quali sono per appunto le sceleratezze: unico sentiero 16 3, 34| insegnamento, che raffiguro per appunto nella cera, ch'indurata, 17 3, 37| onde il marito degno per appunto custode degli orti, sollevò 18 3, 38| Raffigurano que' ferri per appunto il cinto d'una gabbia, in 19 3, 38| Divinità, ch'adorandosi appunto ne' Tempii credesi non mai 20 3, 39| contenuto in somma, non altro appunto, che un transunto de' pareri 21 3, 41| professarommi obligatissimo, quale appunto me le dedico; e per fine, 22 3, 45| occorso che mentre in Lucca appunto godevo una Vedova mia vicina, 23 3, 48| la scatoletta, quando per appunto era terminata la lettura. 24 4 | indifferente proporzione. Seguì per appunto allor che, doppo il colloquio 25 4 | solo le voci, affiguro per appunto le querele delle anime de' 26 4 | contraposto del Cielo, quale è per appunto l'Inferno. Che se di colà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License