Parte, Lettera
1 3, 2 | Pontefice schernisce chi su'l suo morire fabrica la speranza
2 3, 2 | delle proprie grandezze. Su'l feretro, che ha portati
3 3, 4 | Asino in Catedra, che su'l quinci e su'l quindi riformi
4 3, 4 | Catedra, che su'l quinci e su'l quindi riformi la dettatura
5 3, 5 | usavano di non riconoscere su'l loro capo maggior addobbo,
6 3, 5 | Barone —. Ha errato costui su'l bel principio, dovendo scrivere: «
7 3, 6 | abitante costà, comperò su'l mercato un boccale. Portò
8 3, 8 | ch'un paio d'occhiali su'l naso accresca Maestà al
9 3, 11| servire a questa mensa. Su'l frontispicio a prima vista
10 3, 13| maggiori dimostrazioni co'l commandarmi, come la prego;
11 3, 14| ceremonie convengono su'l principio, per un non so
12 3, 17| arrostiscono, si consumano, o su'l fine, andando il tutto su
13 3, 19| loro stessi, m'affissero su'l gomito un tale impiastro,
14 3, 19| avermi fatta la carità su'l bel principio, là onde potesse
15 3, 28| ciascuno far concerto, su'l libro della sua vita».~«
16 3, 28| questa musica, a chi canta su'l libro che tiene inanti gli
17 3, 33| sgraffiatura dalla gatta su'l quarto deto della mano sinistra.
18 3, 34| documenti che vi si danno, su'l fine toccarete con mano
19 3, 36| rimirare il lor nome su'l frontispicio d'opera, la
20 3, 37| Mi collocai nel mezo tra'l marito, e la moglie, e con
21 3, 37| Uscii il giorno seguente co'l marito risvegliato per mio
22 3, 40| piace loro ciò che sta su'l necessario, e quindi in
23 3, 42| qualche cosa, e cantando su'l tre, publicano fatti più
24 3, 48| ordine del Padrone, come su'l principio s'accennò, onde
25 4 | quello stimo temerario 'l paragone, poiché quivi ancora
|