Parte, Lettera
1 2 | autore, la quale andava a capo del libro, ma s'è tralasciata
2 2 | commoverà per quelli chi ha buon capo, e buona virtù. Da' sciocchi
3 3, 2 | egli permetta che tanti col capo scoperto stiano attendendo
4 3, 5 | non riconoscere su'l loro capo maggior addobbo, né più
5 3, 7 | senza impennarsi, ma col capo basso camini anche alla
6 3, 7 | regger la coda, sostener il capo, inarcar il collo, e sollevare
7 3, 10| senza disprezzo e offesa del capo, ch'è Christo rappresentato
8 3, 10| quel Dominio Giovi di buon capo, che partoriscono Palladi
9 3, 11| ma sotto quella, v'è un capo di romolazzo senza cervello.
10 3, 11| che mostrando al di fuori capo, coda e ale di pernice,
11 3, 20| giungano loro fin sopra il capo, per sepelirsi dentro a
12 3, 21| vuole né meno rompersi il capo in legare il libero arbitrio
13 3, 21| Cavaliere — a chi ha buon capo per sostenere il peso delle
14 3, 26| communemente a chi, avendo il capo vuoto di cervello, pone
15 3, 26| saltellanti, facendo del proprio capo un prato di Primavera. Quattro
16 3, 29| quasi necessitato a tener il capo basso verso terra, per imitare
17 3, 29| cervello, il quale si parte dal capo, discende alle calcagna;
18 3, 34| quando tengono sollevato il capo. Quindi forse l'inalzano
19 3, 37| principale l'una, e l'altra in capo a un giardino cinto di mura
20 3, 37| che non hanno corna in capo, le abbia nel seno. Comunque
21 3, 38| grande sforzo per intanare il capo della lingua nelle di lei
22 3, 42| essendo li Musici per ogni capo abominevoli.~Questi sono
23 3, 42| a' Lettori, che stampai a capo del libro medesmo. Se per
24 4 | della fede commune, si fa Capo della Turba nel gridare
25 4 | punirsi: con tutto ciò il Capo della Turba accennato persevera
|