Parte, Lettera
1 3 | in chi esercita questa professione. Poteva nondimeno ciascuno
2 3, 1 | riservirlo secondo la sua professione, era una gentile promessa
3 3, 4 | alcun moderno, che pure fa professione di Secretario».~«Stimo più
4 3, 5 | avanzando l'infamie della loro professione, o infamando d'avvantaggio
5 3, 6 | d'onore. Mercé ch'essendo professione de' Principi il vilipendere
6 3, 7 | abbia dato di naso in questa professione».~«Nella sua gioventù —
7 3, 11| buono, avendo per unica sua professione l'ubbriacarsi». «Vada costui
8 3, 11| alcuni pochi, singolari nella professione.~Mentre partiva Appollo,
9 3, 16| pratticar il rigore. In questa professione fa di mestieri l'essere
10 3, 16| concorrente co' maggiori di questa professione».~«Colà — soggiunse il Marchese —
11 3, 19| ancorché sia infamia la professione. Fui introdotto la prima
12 3, 19| ozioso ministro della loro professione. Conosciuto di poca abilità
13 3, 19| gl'inganni della mia nuova professione.~Mandò finalmente soccorso
14 3, 19| quali sono capi di questa professione».~«Ciò forse accennate —
15 3, 30| singolar applauso in questa professione, là onde supponevo non degeneranti
16 3, 32| i germogli della nostra professione pullulano in tanta abbondanza
17 3, 32| fiorisce con singolar pregio la professione de' ladri, e l'esercizio
18 3, 35| proprie della nascita, e della professione, avrà veduto un rogo acceso,
19 3, 36| grandi, il dispendio della professione grandissimo, là onde quando
20 3, 38| dovuti alle femine ch'in professione sacra contaminano lo stato,
21 3, 40| lingua esercita la solita professione della Critica».~«Nello stesso
22 3, 44| conviene di danneggiare una professione universale, in cui ciascuno
23 3, 47| meno faticosa la nostra professione. Mi prommetto d'impetrare
|