Parte, Lettera
1 3, 1 | alcuni anni che truovandomi colà io stesso, in occasione
2 3, 8 | vedere i propri interessi. Colà principalmente hanno bisogno
3 3, 16| di questa professione».~«Colà — soggiunse il Marchese —
4 3, 19| queste insegne, mi figurai colà il Campidoglio, dove presumevo
5 3, 19| Avendo pur anche inteso che colà si va in giro professandosi
6 3, 19| tempo in cui fossi dimorato colà. Applausi a questi termini
7 3, 25| gioie, posciaché ampio è colà il vassallaggio d'amore;
8 3, 25| indegni piaceri che s'usano colà».~«A fè — ripigliò il Conte —
9 3, 30| vizii».~«Vi figurate forse colà — parlò il Cavaliere — moltitudine
10 3, 32| a' capricci che regnano colà in questo particolare».~«
11 3, 37| con parte de' quali posi colà il marito di guardia, rimanendo
12 3, 39| d'animo poco ben affetto, colà ove si professa l'integrità
13 3, 41| stesso, e a' suoi, poiché colà su non saravvi stanza per
14 3, 42| debito il difendere ciò che colà è stampato. A chi mi dice
15 3, 43| Chirurgo — credendo forse che colà s'usi la tirannide pratticata
16 3, 43| conosciuti, e compassionati colà, predominandovi la ragione
17 3, 44| ripigliò il Barone — impongansi colà questa contribuzione, essendo
18 3, 47| Marchese —, se non a' grandi di colà, a' poveri Frati, e Preti,
19 3, 47| maneggiargli a lor posta».~«Colà — conchiuse il Cavaliere —
20 4 | Molte però di queste sono colà vietate alla lettura de'
21 4 | Secretario del Residente Legato colà appresso S.C.M. con cui,
22 4 | sono dal mio ritorno di colà sin alla prigionia, in questa
23 4 | appunto l'Inferno. Che se di colà qui vogliono alcuni si veda
|