Parte, Lettera
1 3 | alle mani, in cui così era scritto:~ ~
2 3, 1 | baccio le mani.~ ~«Se avesse scritto — disse il Marchese — di
3 3, 2 | lettera in cui così era scritto:~ ~
4 3, 3 | lettera in cui così era scritto:~ ~
5 3, 7 | in quella così essendo scritto:~ ~
6 3, 8 | lettera, in cui così era scritto:~ ~
7 3, 10| incontrarono in cui così era scritto:~ ~
8 3, 12| nuova carta in cui così era scritto:~ ~
9 3, 15| lettera, in cui così era scritto:~ ~
10 3, 17| cazzuoli, o minestri?».~«Non ha scritto male — soggiunse il Conte —
11 3, 22| armonia con l'Asino chi ha scritto — disse il Marchese —, concordando
12 3, 23| lettera, in cui così era scritto:~ ~
13 3, 34| diverso tenore. Così era scritto:~ ~
14 3, 39| di soggetto il quale ha scritto in questa materia. Dunque
15 3, 39| lettera, in cui così era scritto:~ ~
16 3, 41| distrasse dall'altra. Così era scritto:~ ~
17 3, 42| bestia riserbasse a sé chi ha scritto, per la sua transmigrazione.
18 3, 42| ripetere ciò ch'in essa ho scritto. Protestai d'essere traduttore,
19 3, 42| mi tacciano che avendo io scritto ciò che pare sia poco a
20 3, 43| altra carta, in cui così era scritto:~ ~
21 3, 47| picciolo invoglio. Così era scritto:~ ~
|