Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s.c.m. 1
s.m. 14
s.s. 2
sa 21
sacchi 3
sacco 6
sacra 4
Frequenza    [«  »]
21 mano
21 poteva
21 punto
21 sa
21 scritto
21 siano
21 uso
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

sa

   Parte, Lettera
1 3, 2 | invidiata, nuoce solo a chi non sa compatirla. Parmi bene, 2 3, 5 | fiamme. Quindi, vivendo, non sa che piangere, forse in quelle 3 3, 5 | estinguano gli ardori che sa di meritare. Ed ecco l'attitudine 4 3, 6 | quanto ingiustamente lo sa il Cielo; mentre mai non 5 3, 10| scusa l'errore, appresso chi sa li termini co' quali si 6 3, 11| questa nazione, che non sa fare cosa alcuna di buono, 7 3, 11| cene più vili, di chi poco sa, e meno intende? Quel tale 8 3, 12| baciarvi caramente. A Dio.~ ~«Sa il Cielodisse il Marchese — 9 3, 14| parte ambedue, e chi più sa maneggiarsi gode dell'opera 10 3, 16| guasta il lavoro chi non sa operare co' debiti modi. 11 3, 21| e corraggioso, il quale sa disporre d'una donna a suo 12 3, 21| quieta, e felice. Chi non sa aggiustare il cervello a 13 3, 23| chi con rigoroso commando sa tiranneggiarci, e predicasi 14 3, 39| può dubitarsi da chiunque sa qualmente tra gli autori 15 3, 40| alcun Frataccio, il quale sa solo che cosa sia cucina, 16 3, 43| o dotti; mentre pure si sa che questi personaggi sono 17 3, 44| per finire, etc.~ ~«Non sadisse il Cavaliere — questo 18 3, 45| Lucca, dove ero come ella sa, una Dama maritata, la quale 19 3, 46| non può che dir male. Chi sa quanto s'offendano li Principi 20 3, 46| composizioni chi appena sa leggere, dove non operasi 21 3, 47| negoziante, e alla scoperta sa procurare li suoi vantaggi».


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License