Parte, Lettera
1 3, 4 | insegnato a costui il modo di scrivere — disse il Barone —: mi
2 3, 5 | l bel principio, dovendo scrivere: «Alla Serenissima», come
3 3, 6 | espresso, con pensiero di scrivere: "Affezzionatissimo per
4 3, 11| presumono, e questa forma di scrivere s'è talmente avanzata di
5 3, 12| dalla mano dove meglio possa scrivere in bianco nella vicinanza
6 3, 12| costui tra le mani nello scrivere. Quest'uno a mio credere
7 3, 17| chi leggeva —, in vece di scrivere per la cucina, ei scrive
8 3, 20| però che abbia errato nello scrivere, perché tale quantità bastarebbe
9 3, 29| pazzie, somministra penne per scrivere, come egli dubita. Trattone
10 3, 33| suo ritorno. Non manco di scrivere tutte le partite, come mi
11 3, 33| m'ha fatto errare nello scrivere, massime nel registro de'
12 3, 39| arrossire ogni altra forma di scrivere. Ecco la pietra di scandalo,
13 3, 39| quali non più lasciano che scrivere, o che leggere a' letterati.
14 3, 40| ciascuno ne fa pompa nello scrivere, e nella prattica ne riesce
15 3, 40| come si parli, e vogliono scrivere; non capiscono l'ortografia
16 3, 40| fargli risolvere di non scrivere, o scrivendo di moderare
17 3, 42| colorire del pennello, o lo scrivere della penna, non il concerto
18 3, 43| servitore. La tardanza dello scrivere, avrà cagionato la moltiplicità
19 3, 46| Illustrissima applicata allo scrivere le istorie de' nostri tempi
20 3, 46| meritamente l'ufficio dello scrivere istorie è capitato in persone
|