Parte, Lettera
1 3, 2 | aspettazione terminarà nella morte di molti. Il vento dell'
2 3, 7 | rassembrare l'avanzo della morte, lo dimostri sepolto in
3 3, 10| universalmente stimo nella morte di S. Santità non piangeranno
4 3, 13| tutti gli becchi dopo la morte passino il guado sovra corni,
5 3, 14| posciaché le vedove, dopo la morte de' mariti, andando ritirate
6 3, 18| aspettare che sia vicina la morte quando, prima di compiere
7 3, 19| Rassembrava almeno che la morte mi perseguitasse, quasi
8 3, 19| certo preludio di vicina morte, quando col recidersi non
9 3, 25| sepolcri piene d'insegne di morte, s'imbiancano, e s'abbelliscono
10 3, 26| sciagure, e talor anche la morte. Non s'invaghisca né meno
11 3, 28| da' superbi tetti minaccia morte con la sua caduta, ben m'
12 3, 37| più sodisfatta della mia morte, che del mio amore. Usate
13 3, 38| troncano lo stame per amorosa morte, senz'avere nelle mani il
14 3, 39| tempo hanno pruovata la morte.~Rinuovansi le antiche glorie
15 3, 45| più volte una volontaria morte, da cui però risorgendo
16 3, 46| anche il Paradiso. Quindi la morte di Fridland, la perdita
17 3, 47| onestà, ed eleggerei la morte, quando non presumessi ragionevolmente
18 4 | più tormentosa d'una breve morte, ancorché crudele. Contro
19 4 | Crucifigatur, accennandomi degno di morte. Né mancano invidiosi, o
20 4 | superiore ad una sùbita morte.~In tali termini è la mia
|