Parte, Lettera
1 3 | machinare sconvolgimenti nella felicità dell'altrui quiete. Volle
2 3, 5 | far declinare la nostra felicità.~Altrimente, se si ricercano
3 3, 5 | persuasero un teatro della nostra felicità, e un campo fertile delle
4 3, 12| pugno, estenderebbero la mia felicità ad una compita sodisfazzione
5 3, 14| mai non ho gustato tanta felicità, quanta godo ora, sollevato
6 3, 18| essere rasa al suolo ogni felicità. La troppa avidità di guadagno
7 3, 19| galantuomini, il viver de' quali è felicità, ancorché sia infamia la
8 3, 23| Concedavi il Cielo tale felicità, e a me grazia di poter
9 3, 25| questo pure è punto di gran felicità, mentre senza longhi stenti
10 3, 25| piaceri, come avido d'ogni sua felicità non mancarò dal mio debito,
11 3, 28| pompe d'una estraordinaria felicità, incantato entro questo
12 3, 37| bastante al ricevere la mia felicità.~Levata dunque la cortina,
13 3, 37| questa ricordavamisi la felicità con cui io avevo uccellato
14 3, 37| sarà per me un Paradiso di felicità».~Da questi sensi così gentili
15 3, 42| assegnata per castigo della felicità, anche de' più grandi. Già
16 3, 42| anzi, apprezzando quasi felicità il non esser obligati al
17 3, 45| Illustrissima è la maggiore felicità ch'io auguri a me stesso;
18 4 | godere anco quel poco di felicità ch'arroccarmi potevano alcuni,
19 4 | che ora corrompe la mia felicità. Questi fabri delle mie
20 4 | per l'estinta e sepolta felicità. O pure in conformità di
|