Parte, Lettera
1 2 | acque, le quali cangiano natura, secondo li luoghi per gli
2 3, 5 | donna, sono investiti d'una natura tanto corrotta, che producono
3 3, 11| vero, cangia sostanza e natura».~Un altro similmente ne
4 3, 14| di mestieri conoscere la natura di quello, con cui si tratta,
5 3, 19| la mia infermità, o alla natura, o alla fortuna, avrei provato
6 3, 21| ebbero questo precetto da una natura mansueta, esercitata già
7 3, 21| cagione lo privilegiò la natura, concedendo al suo solo
8 3, 23| delizie ch'in noi depositò la natura, accioché non fossimo più
9 3, 24| convengono que' Signori con natura così spietata, qualunque
10 3, 31| superfluo s'esprime fuori dalla natura».~«M'assicuro ben sì — disse
11 3, 31| singolare simpatia con la loro natura tirannica, e crudele, là
12 3, 34| della vostra pieghevole natura. Più d'una volta la vostra
13 3, 37| scrimia amorosa che detta la natura, mentre s'ha il nemico medesmo
14 3, 39| né contrari almeno alla natura in altri congiungimenti,
15 3, 39| clima, o dall'abito divenuto natura, è fatto necessario il comportargli,
16 3, 40| quindi in conformità della natura abboriscono il superfluo,
17 3, 44| abbondantemente dona la natura. E quali angustie non soffre
18 3, 48| un volto in cui la stessa natura ha compendiata ogni sua
19 3, 48| sé, molto meno sopra la natura, e il Cielo. Aggradisca
|