Parte, Lettera
1 3, 7 | giovamento. Suppongo che simile appetito nasca in voi da una leggiadria
2 3, 7 | negano di sodisfare all'appetito di chi gli possede, essendo
3 3, 12| lingua, dove è proclive l'appetito». Ciò detto, senza dar tempo
4 3, 16| la fame, e sodisfare all'appetito senza scandalo. Appruovo
5 3, 16| talvolta si leva, insorge con appetito di vivande dilicate, e particolari,
6 3, 18| ripiene d'oro, mostra un appetito quasi insaziabile, per nulla
7 3, 19| e all'accennarmi il suo appetito. Dopo le inequisizioni del
8 3, 19| tutte le parti del volto. L'appetito appruovò condizioni desiderabili
9 3, 19| ingoiare a requisizione dell'appetito, senza consumarlo. Venne
10 3, 25| a sùbita crescente dell'appetito, un argine di suo gusto.
11 3, 37| amore si sviluppano. Già l'appetito l'aveva arruolata, in modo
12 3, 37| fosse per insaziabilità dell'appetito, o perché secondo il mio
13 3, 37| buono stomaco per goderne l'appetito».~«Osservo — parlò il Conte —
14 3, 38| lasciando altro avanzo che d'appetito. Se inoltra la corrispondenza
15 3, 38| sazietà d'aggiungere stimoli d'appetito ad un famelico. Ma ceda
16 3, 38| sostenere le punture d'un appetito che non può compiacersi.
17 3, 43| ingordamente tranguggia un appetito giovenile. Sono però commiserati,
18 3, 44| la scorge stimolato dall'appetito, monta, cavalca, gode, né
19 3, 47| dove la delicatezza dell'appetito con minore scandalo prattica
|