Parte, Lettera
1 1 | portar in fronte il di lei nome, e di sostenere in conseguenza
2 2 | quasi altro che il solo nome, da cui ha ricevuta fama;
3 3, 12| lambirvi una mano. Deh Elena, nome il quale, come andò mai
4 3, 19| camera, per invitarmi a nome d'un Signore, ch'egli nominò
5 3, 22| mentre pure, secondo il suo nome di Firmamento dovrebbe esser
6 3, 33| ricevuta di quella somma in nome di V.S. come suo agente,
7 3, 36| perpetua rimembranza l'altrui nome».~«Questa per mia fé — conchiuse
8 3, 36| quali nel rimirare il lor nome su'l frontispicio d'opera,
9 3, 39| gl'imprimono poi sotto lor nome, onde con questi tesori
10 3, 40| Critica».~«Nello stesso lor nome — seguì il Marchese — mostrano
11 3, 40| necessario al comporre il loro nome, sia come pazzi, o come
12 3, 40| per l'odio che portano al nome di Christo, tolto quando
13 3, 42| addomesticarselo anche nel nome, sono peggiori degli altri,
14 3, 42| e rendono opprobrioso il nome, e insieme gl'insegnamenti».~
15 3, 42| ma ancora nello stesso nome».~«A proposito di Frati,
16 3, 43| esecuzione della sentenza. Il nome però della sua fama, e la
17 4 | uscito in luce senza mio nome, ma però confuso con un
18 4 | in Roma la fama del mio nome, e molto più le mie composizioni.
|