Parte, Lettera
1 3, 2 | costui, dicendo che più tosto desiderava quel numero per
2 3, 3 | suoi fini».~«Credomi più tosto — replicò il Marchese —
3 3, 4 | Secretario».~«Stimo più tosto — replicò l'altro — che
4 3, 8 | valore. Avrà procurati più tosto altri, ch'impiccioliscono
5 3, 10| in quella. Condannò più tosto alcuno d'essi la contumacia
6 3, 16| confusione di grida, più tosto che un trattenimento di
7 3, 19| disegni del Padrone. Non sì tosto liberommi il Cielo da costui,
8 3, 19| medicamenti, esacerbavasi più tosto, nel privarlo di questa
9 3, 19| divorata una sua coscia, più tosto che scuoprire il furto della
10 3, 19| animo, ricaduto però ben tosto, mentre l'udii rinfacciarmi
11 3, 20| usavano li Farisei».~«Dirò più tosto — ripigliò il Conte — che
12 3, 21| ragione d'essere, hanno più tosto contrarietà? La fortezza
13 3, 26| d'essere sviscerati, più tosto ch'esalare in esclamazioni
14 3, 32| a cui converrebbero più tosto aggiunti d'infamia».~«Oltre
15 3, 37| interrotto sonno, succedette sì tosto in lei l'amorosa languidezza,
16 3, 41| non di gioire, e se egli tosto non muore, credesi che sia
17 3, 46| degno esercizio».~«Dirò più tosto — ripigliò il Marchese —
|