Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sé 12
sebastiano 1
seco 6
secoli 17
secolo 10
secondando 2
secondare 4
Frequenza    [«  »]
17 pontefice
17 propri
17 quantità
17 secoli
17 secondo
17 tosto
16 amori
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

secoli

   Parte, Lettera
1 2 | altro, dalla miseria de' secoli, che l'autorità d'essere 2 3, 18| società possa durare nei secoli, se passato appena un secolo 3 3, 19| annerito dal fumo di mille secoli, mi compirono in forma d' 4 3, 30| Conte — è questo de' nostri secoli, ne' quali le sceleratezze 5 3, 31| miseria de' Grandi ne' nostri secolirispose il Cavaliere — 6 3, 32| miseria propria de' nostri secoli, ne' quali le azzioni poco 7 3, 36| avanzarà longo corso di secoli appresso la posterità, riflettono 8 3, 37| dell'amicizia de' nostri secoli, ne' quali li più domestici 9 3, 38| cui nauseano già li nostri secoli le loro impudicizie».~«Infelice 10 3, 38| quali s'inorridiscono li secoli con lo scandalo, e dirocca 11 3, 39| ancora vivono dopo tanti secoli, che consumati dal tempo 12 3, 41| vive, si cangiaranno in secoli di miserie. Diminuisce ragionevolmente 13 3, 42| misera condizione de' nostri secoli. In questi abbiamo la tramutazione 14 3, 43| malanni che piovono in questi secoli, inviò Appollo il suo cirugico. 15 3, 46| della verità. Viviamo in secoli troppo pervertiti dalla 16 3, 48| freno; come che ne' nostri secoli il solo potere Spagnuolo 17 4 | di quello fosse in altri secoli estraordinario il trovar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License