Parte, Lettera
1 3, 1 | dovrebbero atterrirsi dalla quantità di questi, ch'aspirano ad
2 3, 1 | rispose il Cavaliere — la quantità degli scelerati cagiona
3 3, 2 | egli brama raddoppiarne la quantità, tali essendo per appunto
4 3, 8 | sùbita provisione di tanta quantità, richiesta deve credersi
5 3, 11| aveva imbandito una numerosa quantità di minestre, là onde quasi
6 3, 11| altro che stupivasi di tanta quantità: «Questi — parlò — sono
7 3, 20| nello scrivere, perché tale quantità bastarebbe al vestire due
8 3, 20| ripigliò il Marchese — di quantità tale di panno, con cui si
9 3, 26| dover dispensare numerosa quantità di palpebre di Basilisco,
10 3, 27| di pregio mancando nella quantità. Non può fingere chi ama
11 3, 30| possono dispensarsi. La quantità de' negozianti della vostra
12 3, 30| replicò il Barone — poiché la quantità de' Collegi che ivi tengono
13 3, 33| ella rimmettevagli questa quantità di denaro, compiacendosi
14 3, 33| Venezia, con altretanta quantità di vino del paese. Questo
15 3, 33| penna, non so come, questa quantità che forma tanto svario.
16 3, 34| la stessa, ma diversa la quantità, e la qualità, confondereste
17 3, 42| Marchese — a smaltire la quantità de' suoi mancamenti, poiché
|