Parte, Lettera
1 3, 11| ebbe Appollo l'incontro medesmo di poco gusto, come che
2 3, 11| egli ha sortito il fine medesmo in altri somiglianti lavori.
3 3, 15| Principe la macchia a se medesmo del mancamento ch'egli,
4 3, 19| mi ritruovavo, giunse nel medesmo luogo per causa d'alloggio
5 3, 21| di ristringere tutto se medesmo tra le coscie d'una donna,
6 3, 28| il quale è il regnante medesmo, che con mano pesante ha
7 3, 29| ragguaglia qualmente il medesmo Corriero, spogliato prima
8 3, 32| taluno anche gli vede in se medesmo, di modo che dovrebbesi
9 3, 32| cervello a sviscerare se medesmo per ritruovare titoli, che
10 3, 35| giudicio dell'interessato medesmo, quando condanna, è irretrattabile.
11 3, 37| natura, mentre s'ha il nemico medesmo a fronte. In contrappeso
12 3, 37| godere una dama nel letto medesmo indivisa dal marito, ad
13 3, 37| tesoro, ch'era il suo cuore medesmo, per cui conduceva una stentata
14 3, 38| trastullandosi nel tempo medesmo con altri tre o quattro,
15 3, 42| stampai a capo del libro medesmo. Se per mia disgrazia questa
16 3, 45| rimedio, per esimere lui medesmo dalla necessità di fare
17 4 | quale di consenso del Nunzio medesmo si licenzia e lascia in
|