Parte, Lettera
1 3, 4 | proporsi».~«Può dunque — conchiuse il Marchese — appropriarsi
2 3, 5 | in altro sesso».~«Orsù — conchiuse il Cavaliere —, non entriamo
3 3, 16| Non veniamo in grazia — conchiuse il Cavaliere — a questa
4 3, 20| operazioni».~«Già che sono tali — conchiuse il Marchese — lasciamogli
5 3, 22| ignominie».~«A' Musici — conchiuse il Cavaliere — so qualmente
6 3, 30| la disciplina di questi — conchiuse il Conte — bisognarà discorrere
7 3, 30| vi sollevate, o Signori — conchiuse il Marchese —, paventate
8 3, 31| Il granfo di costui — conchiuse il Barone — ha intirizzato
9 3, 34| ammorbiamo più in grazia — conchiuse il Cavaliere — nel lezzo
10 3, 36| nome».~«Questa per mia fé — conchiuse il Barone — è la sola causa,
11 3, 39| concorriamo dunque noi ancora — conchiuse il Marchese — con questi
12 3, 40| questi luoghi, o Marchese — conchiuse il Cavaliere —, onde avete
13 3, 42| strapazzo».~«Quindi è — conchiuse il Marchese — che li Padri
14 3, 42| Lasciamolo in grazia — conchiuse il Cavaliere — nella sua
15 3, 43| scienze».~«Mi stupisco però — conchiuse il Cavaliere — di chi condanna
16 3, 46| luoghi».~«È tanto familiare — conchiuse il Barone — anche a' più
17 3, 47| maneggiargli a lor posta».~«Colà — conchiuse il Cavaliere — sono così
|