Parte, Lettera
1 3, 5 | la femina, essendo senza cervello, e priva d'ingegno, non
2 3, 11| capo di romolazzo senza cervello. E se alcuno ha vivacità
3 3, 11| avendo posto dentro il cervello, non abbia saputo usarlo
4 3, 13| le bestie hanno posto il cervello, e gli uomini l'hanno perduto.
5 3, 19| d'altro male che di puoco cervello». A questi rimpruoveri di
6 3, 21| Chi non sa aggiustare il cervello a questo parere tralasci
7 3, 26| avendo il capo vuoto di cervello, pone in esso mai sempre
8 3, 26| i quali hanno ripieno il cervello di questi animali saltellanti,
9 3, 29| non sapeva che cosa fosse cervello, se non forse alcuno di
10 3, 29| questo vecchio, come nel cervello così negli atti puerili,
11 3, 29| naturale contrasegno che il cervello, il quale si parte dal capo,
12 3, 30| vanno a volo insieme col cervello, e con la borsa, tanto leggiera
13 3, 32| spropositi, mentre s'obliga il cervello a sviscerare se medesmo
14 3, 33| concetti formati dal poco cervello di costui. Rassembrami molto
15 3, 39| studio partorisca un buon cervello. Questi poi, come per ordinario
16 3, 40| autore ha più superbia, che cervello. La sua dottrina deve credersi
17 3, 47| il vero appresso chi ha cervello una figura doppia fa più
|