Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorrerne 1
discorrevasi 2
discorrono 1
discorsi 16
discorso 15
discredita 1
discreditano 1
Frequenza    [«  »]
16 compagni
16 credito
16 danno
16 discorsi
16 facilmente
16 grado
16 interesse
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

discorsi

   Parte, Lettera
1 3, 2 | Christo compiva tutti gli discorsi in parabole. Non aggiungerò 2 3, 8 | finalmente il Conte questi discorsi, che non riuscivano di gusto, 3 3, 11| digressioni, replicando discorsi, frequentando oscure sentenze, 4 3, 16| però di rimuovere questi discorsi propose altra lettera, che 5 3, 23| non aggradiva somiglianti discorsi, onde gl'interruppe coll' 6 3, 24| isvenare le borse».~Tra questi discorsi preparò il Conte nuova lettera, 7 3, 26| foglio, nuovo campo a' loro discorsi. Così lesse:~ ~ 8 3, 38| luogo variano affetti, e da' discorsi con uno, trapassando a favellare 9 3, 38| passatempo di conversazione. Li discorsi sono della malignità, della 10 3, 39| pareri d'altri scrittori. Ne' discorsi sacri, o nell'adunanza di 11 3, 39| nominano li profluvi de' loro discorsi; non così le più sottili 12 3, 39| Papagallo maggiormente degli discorsi d'un uomo; o con erroneo 13 3, 40| ne debbano convenire li discorsi de' villani con le composizioni 14 3, 43| vera virtù. Udiva questi discorsi un buono scrittore moderno, 15 3, 48| dopo materia per gli loro discorsi, interrogandoli quale fosse 16 4 | ossequio, in particolari discorsi, ne' quali procuravansi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License