Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credessi 1
credette 1
credeva 1
credito 16
credo 11
credomi 2
credono 1
Frequenza    [«  »]
16 avevo
16 commandi
16 compagni
16 credito
16 danno
16 discorsi
16 facilmente
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

credito

   Parte, Lettera
1 3, 2 | mai potuto aggiustare il credito a ciò che si disse ed ella 2 3, 7 | truovi appresso di voi quel credito che merita. Pretendo almeno 3 3, 7 | furono rimossi da questo credito dalla leggierezza del plico, 4 3, 11| s'è talmente avanzata di credito, che già è fatta scopo d' 5 3, 11| qualche apparenza, ma il suo credito riceveva principalmente 6 3, 11| disingannare ogni falso credito con la cognizione della 7 3, 22| A' Napolitani porgo poco credito. Sia detto in pace di V.S., 8 3, 23| ch'egli finge? Semplice credito con cui pieghiamo l'intelletto, 9 3, 26| d'Italia, ove hanno molto credito alcuni ignorantacci aggraditi 10 3, 27| sotto il pretesto di simile credito, altrimente ingiusto, mentre 11 3, 37| Auttenticai anch'io questo credito d'amorosa apprensione lasciata 12 3, 37| scompiglio la guardia. Ciò diede credito alle mie menzogne, onde 13 3, 39| dottrina, s'avvantaggiano nel credito con ciò solo ch'in tal modo 14 3, 42| ch'è copioso».~«Il maggior creditodisse il Marchese — che 15 3, 48| Spagnuoli perduto oltre il credito il denaro, dove non potendo 16 4 | Convincono però come falso questo credito detto di tomba le esclamazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License