Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limbo 1
limite 2
limpida 1
lingua 15
linguaggio 4
lingue 2
lino 1
Frequenza    [«  »]
15 doveva
15 forza
15 italia
15 lingua
15 massime
15 meglio
15 nuovo
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

lingua

   Parte, Lettera
1 2 | gioventù; prattico però nella lingua Italiana al pari d'ogni 2 3, 5 | appaga. Inviai contra te la lingua, foriera de' miei affetti, 3 3, 12| Conte — avete pronta la lingua, dove è proclive l'appetito». 4 3, 14| avvalersi e della bocca e della lingua. Il vantaggio di chi traffica, 5 3, 19| qualmente nell'usare la lingua in rimedio de' propri tormenti, 6 3, 28| quando non si tramandi alla lingua. Ricordatevi della nostra 7 3, 35| confusione, e dell'animo, e della lingua, onde esclamarono contro 8 3, 35| decreto. Di chi ha molta lingua è superfluo il chimerizar 9 3, 37| sepelì entro le mie fauci la lingua, per significare che mancava 10 3, 38| per intanare il capo della lingua nelle di lei labbra, accennando 11 3, 40| altro è la corruzzione della lingua Toscana, mentre ciascuno 12 3, 40| così frequenti errori di lingua, insopportabili a chi ha 13 3, 40| nelle osservazioni della lingua esercita la solita professione 14 3, 42| moltitudine di questi, e nella lingua, e nello stile, e nel modo 15 4 | carta, esercitai non meno la lingua che la penna in difesa di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License