Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsiero 1
corso 10
corta 1
corte 15
corteggio 6
cortegiani 2
cortegiano 3
Frequenza    [«  »]
15 anch'
15 bacio
15 condizione
15 corte
15 detto
15 dio
15 discorso
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

corte

   Parte, Lettera
1 3, 10| facilmente avrà ritruovato nella corte di Roma, tutta interesse, 2 3, 11| giunti di fresco nella sua Corte. Intesa più volte l'eccellenza 3 3, 17| devono servire a cotesta corte del Principe suo Signore; 4 3, 17| cucina, ei scrive per la corte. E a che devono servire 5 3, 17| soggiunse il Conte — perché la corte altro non è che una cucina, 6 3, 17| proporzione di cucina e di corte, poiché i poveri cortigiani 7 3, 17| molto necessarie in una corte queste misure, per distribuire 8 3, 28| favorirà di compatirle. Sono in corte. Tanto basti per darle ad 9 3, 28| rassomigliato lo stato della corte al sito d'un monte erto, 10 3, 28| in somma di chi serve in corte richiede un'anima senza 11 3, 28| inavvedutezza. Chi lascia la corte, a credere alcuna colpa, 12 3, 28| anni di stenti in questa corte non m'hanno acquistata che 13 3, 35| credere degli affari di quella corte. Ho però stimato di non 14 3, 35| servizio de' più vili di corte. V.S. molto Reverenda mi 15 4 | umori contro di me in quella corte, d'onde però scaturisce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License