Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ferrante Pallavicino
Il corriero svaligiato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-appli | appo-certe | certi-croma | cruci-esecu | esegu-illis | imagi-lauta | lavan-offen | offer-prest | presu-riman | rimar-sfing | sforz-tocco | togat-zucch

                                                     grassetto = Testo principale
     Parte, Lettera                                  grigio = Testo di commento
4507 3, 14| traffico col suo. Non vuole rimaritarsi, ma pure brama che gl'interessi 4508 3, 44| eccesso non v'ha dubbio che rimarranno spopolate le Cittadi di 4509 3, 12| cortigiane».~«E chi non vi rimarrebbe deluso dalle loro frodi? — 4510 3, 37| fatto porre assai capace, rimase un vacuo bastante al ricevere 4511 3, 19| stato complice, e promotore, rimasi istordito. Al nominarsi 4512 3, 44| seguirlo. Influisca il Cielo rimedi convennevoli ad un tanto 4513 3, 6 | maggiori. Ho risolto di rimemorare la mia servitù, e gl'impieghi 4514 3, 13| racconciarle, si va menando e rimenando su e giù, per giungere i 4515 3, 16| Vostro fratello, in somma, rimeritando la carità che gli faranno, 4516 3, 39| costà li letterati, onde mal rimeritate si scorgono le loro fatiche 4517 3, 17| merito, di maniera che si rimeriti un servitore di due anni, 4518 3, 37| quel buon uomo, ch'io lo rimirai nel tempo stesso confuso, 4519 3, 8 | replicò il Baroneposciaché rimirano tutte le cose ora in un 4520 3, 43| raffigurano concerti di Paradiso. Rimirasi uno stuolo di Nani, o Pigmei, 4521 3, 28| fin all'esser cortesemente rimirato da un di costoro. E pure 4522 3, 33| di non rifiutare queste rimmesse. Sosterrò la riputazione 4523 3, 46| conforme il mio sentimento, rimmettendomi per altro al giudicio di 4524 3, 33| agente, scrivendo ch'ella rimmettevagli questa quantità di denaro, 4525 3, 19| personaggi di molto merito».~«Rimmettiamodisse il Cavaliere — l' 4526 3, 39| negozio, come ignoranti rimmettono la causa a' Padri Giesuiti, 4527 3, 19| gli stimoli d'un grande rimordimento, per aver trascurata opportunità 4528 3, 33| maggiormente disobligarsi da ogni rimorso di peccato, posciaché se 4529 3, 19| sconvolgimento della casa.~Rimosse questa mia ventura il soverchio 4530 3, 7 | fossero gemme, ma furono rimossi da questo credito dalla 4531 3, 37| cinto di mura in parte più rimota. Condussi meco su l'imbrunire 4532 3, 11| ancorché non senza sdegno, rimproverando severamente la temerità 4533 3, 38| durevole, lasciarono di rimproverare le donne di questo partito, 4534 3, 19| puoco cervello». A questi rimpruoveri di chi condannava una azzione 4535 3, 36| sola causa, onde ora non si rimunerano le dedicatorie da' maggiori, 4536 3, 45| col premio de' godimenti rimunerò l'applicazione de' miei 4537 3, 39| dell'amore di donna, si rimuovano li giovani dal consentire 4538 3, 45| mandati li sbirri a fine di rimuovermi con simile bravura da quegli 4539 3, 4 | disputare, e con questa insegna rimuovono ogni questione che potesse 4540 3, 46| Illustrissimo Signor Conte.~Mi rincresce vedere V.S. Illustrissima 4541 3, 7 | il piede, sappia insomma rincullarsi adietro senza impennarsi, 4542 3, 24| alla presenza di chiunque rinfaccia loro un atto di crudeltà, 4543 3, 19| ben tosto, mentre l'udii rinfacciarmi l'infamia di questo nuovo 4544 3, 5 | le pene dalle quali ti si rinfaccino i miei benché brevi tormenti.~ ~« 4545 3, 37| Così dicendo mostrai di rinforzar il colpo, onde essa, allungata 4546 3, 5 | deformità del volto, a fine di rinforzarsi in questa unione, onde s' 4547 3, 30| Cavaliere nostro amorevole, col rinforzo d'una felice speme, da cui 4548 3, 19| persona della sua visita. Rinforzò gli ordini, ch'inculcavano 4549 3, 15| che i Grandi sogliono rinfrescare le loro porpore nell'altrui 4550 3, 48| una tacita divozione per ringraziamento di quella fortuna, che aveva 4551 3, 19| ravvisai dopo, con debito di ringraziare la fortuna per il loro incontro. 4552 3, 38| affetto, e anche di regali.~Rinnovano li costumi degl'istrioni 4553 3, 38| cui però è molto folle chi rinserra la libertà del cuore, a 4554 3, 30| preda, quando v'occorre il rinserrarvi adentro il niente. Segue 4555 3, 38| loro libidine violentemente rinserrato, formano quegli scoppii, 4556 3, 13| tra questi, o compagni. Rintracciamo altra materia. Udite»:~ ~ 4557 3, 42| loro vano sapere, non sanno rintracciarsi altro più degno posto che 4558 3, 28| Grande, onde dubiti non rinumerata la sua servitù. Concetti 4559 3, 42| Li Principi per certo non rinunziarebbero le cimici, e le pulici, 4560 3, 32| quale però volontariamente rinunziarò, a fine di lasciar loro 4561 3, 39| hanno pruovata la morte.~Rinuovansi le antiche glorie de' primi 4562 3, 15| ancorché ingiustamente, per rinuovarne le già smarrite pompe. Quindi 4563 3, 10| trattenga leggiermente la penna. Rinuovo i ringraziamenti per la 4564 4 | prudentissimi Signori, per rinversare sopra di esse colpe né meno 4565 3, 21| questo pretesto ha opposto riparo, contro chiunque pretendesse 4566 3, 37| spirò il cuore nel mio seno. Ripassai dopo il guado stesso, e 4567 3, 12| ritorno per rivedervi, e ripatriare in quel grembo ove tra le 4568 3, 34| grandezza, rassembrava un monte. Ripetendo nella memoria ciò che v' 4569 3, 22| nel collo. Questa farebbe ripeter un buon eco nella concavità 4570 3, 12| argine pare che le fermi. Ripeterò la lezzione de' soliti gusti 4571 3, 34| quasi ad ogni ora sentivo ripetersi quel verso Oh mihi quam 4572 3, 19| narrò la mia fuga, l'infame ripiego a cui, per quanto diceva 4573 3, 34| soffrire ogni patimento per ripigliare la ordinaria consuetudine, 4574 3, 35| eseguito l'ordine, e furono riportati sopra d'una grande tavola 4575 3, 11| fu teatro Parnaso. L'ha riportato da quel paese Esculapio, 4576 3, 45| questi le spoglie ch'io riportavo da' trionfi del suo onore. 4577 3, 46| operasi altro che ammassare riporti, o avvisi mendicati da diversi 4578 3 | umori, in chi sotto di lei riposa.~Principiarono il già stabilito 4579 3, 19| io fermavo il corso per riposare. Figuravansi forse di prendermi 4580 3, 43| circoli, e poi finalmente riposate su lo sterco. Deh, partiamo 4581 3, 16| trattenimento proprio d'uomo già riposato, che non dovendo vagare 4582 3, 23| voi, onde siami libero il riprendere questi vostri affetti. Oh 4583 3, 2 | personaggi da mandar a dozina. Io ripresi il motteggiare di costui, 4584 3, 21| materia de' regnanti, così ripruovano questa opinione, nel particolare 4585 3, 19| predicandola giovevole a risanarmi, persuadevanmi al pazientemente 4586 3, 31| tratto di poi si veggono risanati, estendendo, e allungando 4587 2 | poi anche perseguitato, risarcir doveva li danni patiti) 4588 3, 21| V.S. Illustrissima molto riscaldata contro la gentilezza di 4589 3, 18| diffìcilmente potrà essere riscattato dalla dolcezza del porto. 4590 3, 11| venendo a ruolo con i Poeti. Rise S.M., ancorché non senza 4591 2 | deformità. Chi in somma si risentirà, quasi ferito, mostrarà 4592 3, 19| leggiero, davasi occasione di risentirmi, o per il braccio, o per 4593 3, 28| piaga più nuova, la quale si risentiva, ritoccata da queste punture 4594 3, 40| scrutinio delle belle lettere riserbansi la crusca, forse perché 4595 3, 40| preparato grande antidoto per riserbare all'immortalità li suoi 4596 3, 41| ogni solennità, a fine di riserbarsi più pomposa al celebrare 4597 3, 42| d'interrogare qual bestia riserbasse a sé chi ha scritto, per 4598 3, 26| Quattro denti di pulice erano riserbati per un maligno abitante 4599 3, 5 | privilegio che l'essere riserbato alle fiamme. Quindi, vivendo, 4600 3, 2 | offerte; con che etc.~ ~«Riserbo appresso di me questa lettera — 4601 3, 4 | un inganno d'apparenza».~Risero tutti, mentre il Conte richiamò 4602 3, 19| le quali non v'è caccia riservata poiché ciascuno ha libero 4603 3, 1 | contracambiare la grazia col riservirla, conforme le mie forze, 4604 3, 1 | disse il Marchese — di riservirlo secondo la sua professione, 4605 3, 8 | tirannide della crudeltà; per risguardare pur anche una picciola ricompensa, 4606 3, 11| vantaggiosa sopra gli altri. Risolse S. Maestà di voler vedere 4607 3, 19| pericolo coll'uscire di Roma. Risolsi il ritorno alla patria, 4608 3, 28| ad un infelice, il quale risolva di tentare il paraggio delle 4609 3, 30| dispendio di ciancio che, risolvendosi in aria, pascono di nulla 4610 3, 10| credere che, se ben tardi, risolverà di non più assentire, o 4611 3, 12| imaginazione, m'assicuro che risolveresti di compatirmi, se non d' 4612 3, 34| esservi disavvezzato, onde risolverete di soffrire ogni patimento 4613 3, 30| avanzarete le vostre fortune, risolverò di venire costà, per consolare 4614 3, 8 | di quest'arte, quando non risolvessero d'estraere un privilegio 4615 3, 27| lume della vostra virtù. Risolvete dunque di non disperare 4616 3, 11| bontà de' quali finalmente risolvevasi in pasta, quando uno se 4617 3, 47| disonestadi, onde io risolvo di venir a godere cotesta 4618 3, 45| volontaria morte, da cui però risorgendo secondo l'ordinario degli 4619 3, 19| disperazione. Al veder colui, risorse il mio animo, ricaduto però 4620 3, 19| che potevano farmi suo. Lo risospinsi con un maestoso rigore, 4621 3, 21| fugace, tralasci questi vani rispetti, da' quali s'obliga al depositare 4622 3, 3 | avvertire che, quando ancora risplendessero, sarebbero quasi lanternoni, 4623 4 | proviene di lucerne. E ben risplendono solo faci, ove si compiscono 4624 4 | loro, come invariabile, risponda con Pilato Nullam causam 4625 3, 19| fuga. Stupì quel Grande, rispondendo con tratti molto gentili; 4626 4 | aderenti del Pontefice, e rispondere ad alcune Scritture che 4627 3, 34| tramutò in consuetudine il rispondermi, ogni qual volta vi chiamavo, 4628 3, 10| e la Republica di Lucca. Risponderò con tanto più libero sentimento, 4629 3, 42| per ruggire le falsitadi, rispondo che a chi fa copia d'un 4630 3, 44| mercanzia».~«Ricordomi — risposegli l'altro — d'aver negoziato 4631 3, 48| stato il loro trattenimento. Risposero con epilogata relazione 4632 3, 10| stato la loro tranquillità. Risposi a costui che questa era 4633 3, 6 | effigie, occasione della rissa, con il vivo originale che 4634 3, 6 | causa che facilmente può rissolversi. E per l'esperienza ch'io 4635 3, 42| mio Padrone, quanto più ristrettamente ne ho circonscritta la poca 4636 3, 12| la forza della Magia si ristringe principalmente ne' circoli; 4637 3, 5 | tempo, che nelle rughe va ristringendo a bell'agio que' lusinghieri 4638 3, 40| principali, tra' quali si ristringeranno li biasimi communi. L'uno 4639 3, 21| imbarazzi in questa necessità di ristringere tutto se medesmo tra le 4640 3, 12| depositarci i miei baci: ristringerei gli annodamenti e consegnarei 4641 4 | compendiose nelle quali ristringesi sommariamente tutto il processo. 4642 3, 11| acconcio, sopra di cui mentre ristringevasi Appollo nelle spalle, quasi 4643 4 | più profondi abbissi, onde risuonando questi marmi, fanno un lagrimevole 4644 3, 22| si richiederebbe per far risuonare il merito di questo ternario 4645 3, 48| Duca, e lo toccò quasi per risvegliarlo, poiché convertissi la faccia 4646 3, 37| mostrò né meno d'essere risvegliata. Con tanta quiete mi ricevette, 4647 3, 37| giorno seguente co'l marito risvegliato per mio ordine di buon mattino, 4648 3, 42| animali potrebbero ancora ritenerla, quasi sopraveste della 4649 3, 18| Appare chiaro che siamo ritenuti primati dei ricchi, non 4650 3, 14| affacendi in darno. Ella ritiene in bottega la moneta che 4651 3, 37| dopo il guado stesso, e mi ritirai nel lido del mio letto, 4652 3, 37| vigilanza del consorte, si ritirarono al trattenimento della notte, 4653 3, 42| prudenza, quale fora stato il ritirarsi in luogo sicuro supposto 4654 3, 14| morte de' mariti, andando ritirate nelle spese, né admettendo 4655 3, 7 | arresti, avanzi il passo, ritiri il piede, sappia insomma 4656 3, 28| la quale si risentiva, ritoccata da queste punture di dolorosa 4657 3, 6 | e fanno piangere».~«Non ritocchiamo le nostre piaghereplicò 4658 3, 14| semplice imprestito, per ritorlo a mio piacere, senza che 4659 3, 19| e peggio in ordine per ritornare adietro. Mentre una sera, 4660 3, 34| inselvatichito l'ingegno, e ritornato al primo stato di strettezza, 4661 3, 28| ravvolgimenti quelle variamente ritorte formano una fune, da cui 4662 3, 42| dove convenivami il ritrarre anche li nei. E poi somiglianti 4663 3, 25| di Roma, che altrimente ritrattarebbe questi encomi, co' quali 4664 3, 47| nipote di S. Santità. Ho ritrattato il sinistro concetto imbevuto 4665 3, 23| corrispondono crudelmente ritrosi a' nostri amori. E avete 4666 4 | tempi è più difficile il ritrovare un Apostolo ne' Collegii 4667 3, 28| cui altri vago crede di ritruovar un Sole, è un lampo che 4668 3, 35| esercizio di questo impiego, ritruovarono molte delle proprie composizioni 4669 3, 9 | stando che non possono ritruovarsi Diavoli più spietati di 4670 3, 23| desideri di costei, onde non si ritruovasse donna amante, ch'in tal 4671 3, 48| Spagnuolo entrato in Roma ha ritruovate catene per gli Pontefici. 4672 3, 6 | speziaria, in cui avrebbe ritruovati aromati per condire i suoi 4673 3, 10| sdegno, facilmente avrà ritruovato nella corte di Roma, tutta 4674 3, 11| qua qua per accennare dove ritruovavasi, altrimente riusciva impossibile 4675 3, 19| stesso nell'albergo in cui mi ritruovavo, giunse nel medesmo luogo 4676 3, 43| Visitò questi l'infermo, e ritruovò che il male aveva corrosa 4677 3, 11| Ordinò che fosse scoperto, e ritruovovvi adentro midolla e non so 4678 3, 28| superba alterezza sta così ritto, che più facile sarebbe 4679 3, 13| costui — disse il Marchese —, riuscendo egregiamente in predire 4680 3, 33| pane di quel pepe macinato, riuscì nero, e incendente, di modo 4681 3, 22| questi avvisi, i quali mi riusciranno maggiormente grati, quando 4682 3, 7 | poiché il cavalcare vi riuscirebbe o di vergogna o di noia. 4683 3, 39| quando proposte a' Porci riuscissero loro aggradite. Quel tiranno 4684 3, 31| sia, ogni mia diligenza è riuscita vana, onde è stato necessario 4685 3, 18| tutti. In Francia siamo riusciti a restaurare la nostra fortuna 4686 3, 11| ritruovavasi, altrimente riusciva impossibile il vederla, 4687 3, 35| questa solita provisione riuscivagli di molto discapito, come 4688 3, 8 | questi discorsi, che non riuscivano di gusto, rimemorando le 4689 3, 18| della nostra gloria sulle rive dell'India? Che fioriscano 4690 3, 39| intelletto, né tengono bisogno di rivedere gli squarciafogli antichi, 4691 3, 35| erano stati destinati al rivederle. Le fiamme nel viso, gli 4692 3, 12| Sollecitarò il mio ritorno per rivedervi, e ripatriare in quel grembo 4693 3, 3 | faccio fine, bacciando riverentemente la Sacra Porpora.~ ~«Ecco — 4694 3, 15| non pregiudichi a questi riverenti attestati della mia osservanza. 4695 3, 23| corteggio, osequiosi nel riverirci, affettuosi nel vezzeggiarci, 4696 3, 3 | commanda l'essere importuno in riverirla. Quanto più frequenti sono 4697 3, 37| pochi, da' quali non si riveriscono li sensi de' maggiori, onde 4698 3, 19| in quello stato con che rivestirmi. Affermando in oltre d'essere 4699 3, 16| che sappiano spogliarsi, e rivestirsi da loro stessi, onde voi 4700 3, 12| bellissime poppe gustavo rivi di dolcezze, allora più 4701 3, 42| non che alla necessità, si rivolge sconsiderata al ricercare 4702 3, 12| libro, di cui volgendo e rivolgendo i fogli, leggendo e rileggendo 4703 3, 37| altra afferrai un pugnale, rivolgendone la punta al petto e mostrandola 4704 3, 10| gli Principi d'Europa, si rivolgesse a travagliare questo dominio, 4705 3, 34| regole da me insegnatevi, rivolgetevi subito al fargli in passivo, 4706 3, 39| da quanto somministrano rivoli maggiori. Se la perfezzione 4707 3, 37| A me ch'ero l'oracolo si rivolse, accioché fossi il Nume 4708 3, 2 | forse troppo istravagante rivolta delle loro fortune, perché 4709 3, 48| tracollo della Monarchia per le rivolte di Catalogna, e Portogallo; 4710 3, 41| giustamente stimarsi ora rivolto ad intorbidare la gloria 4711 3, 8 | quel colore, a fine che le rivoluzioni delle corti non abbiano 4712 3, 16| una carne nervosa, e anche roder un osso. Altrimente vi porreste 4713 3, 35| professione, avrà veduto un rogo acceso, per esporre in tal 4714 3, 18| proventibus fruimur. Isthic Romae, ut ipse fateris, quo magis 4715 3, 11| sotto quella, v'è un capo di romolazzo senza cervello. E se alcuno 4716 3, 21| riputazione. Non vuole né meno rompersi il capo in legare il libero 4717 3, 42| lo sterco, nauseando la rosa che loro è mortale, sì come 4718 3, 26| buon traffico in alcuni rostri d'Aquila salati, molto aggradevoli 4719 3, 48| la lega d'Alsazia, prima rotta che conchiusa, oltre il 4720 3, 11| lettera amorosa!», avendo già rotto il sigillo, e scuoperti 4721 3, 6 | potesse contrapesarsi la rottura del boccale con alcun altro 4722 3, 25| non abbiano ne dritto, né rovescio, per potergli usare indifferentemente 4723 3, 18| sorge l'occasione della rovina. E vedi come i nostri affetti 4724 3, 35| materia tanto grossa, e roza, che offendevano il tatto, 4725 4 | che inorridisce anche la rozezza de' marmi de' quali sono 4726 3, 40| loro parole tratte da' più rozi abitatori delle montagne, 4727 3, 39| sensi stiracchiati, e con rozo stile ciò che più altamente 4728 3, 7 | valutare a rigoroso prezzo una rozza, e per far prendere una 4729 3, 37| arrichiscono di piaceri, rubbando all'incontro la sola vanità 4730 3, 33| mentre possono attestare di rubbar nulla».~«È peggioredisse 4731 3, 20| altrimente ben sapete che non può rubbarsi in casa di ladri».~«Stupisco — 4732 3, 19| scuoprire il furto della volpe rubbata. Così persuadevami il corraggio 4733 3, 34| insegnamenti, per levare que' rudi principii li quali rendono 4734 3, 42| informazione particolare per ruggire le falsitadi, rispondo che 4735 3, 5 | progressi del tempo, che nelle rughe va ristringendo a bell'agio 4736 3, 34| Barone — il tralasciare di rugnire, quando tengono sollevato 4737 3, 18| stabilitas, inde exorta est ruinarum occasio. Eccine affectus 4738 3, 34| fervore dello studio, con cui ruminando li documenti che vi si danno, 4739 3, 37| atterriti quelli dal solo rumore, abbandonarono l'impresa, 4740 3, 19| clima avrei ritruovata la ruota della mia fortuna. Non m' 4741 3, 25| studio la cura di levare ogni ruvidezza, da cui possa offendersi 4742 4 | Residente Legato colà appresso S.C.M. con cui, e in voce e in 4743 3, 12| incendi d'un Regno intero, sacrificato a quella Greca beltà, stando 4744 3, 37| ridisse il Cavaliere — ne' sacrificii per li Principi. Universalmente 4745 3, 23| vostro cuore, per farne sacrificio ad un uomo il quale simularà 4746 3, 27| adora li tradimenti, troppo sacrileghi, allor che offenderebbero 4747 4 | fine di determinare quel Sacrilego eccidio. Hic homo multa 4748 3, 18| Et quomodo duraturam per saecula societatem nostram sperabimus, 4749 3, 18| mundanas glorias extendimus. Saecularibus honores invidemus, bona 4750 3, 18| sperabimus, si uno paene saeculo completo a vero itinere 4751 3, 18| expectare, dum ante unicum saeculum corpus ita forte elanguit. 4752 3, 44| d'un giorno. Prescrisse saggiamente un limite alla loro indiscrezzione, 4753 3, 10| Palladi di risoluzionisaggie.~Stimo ch'eleggerebbe il 4754 3, 26| in alcuni rostri d'Aquila salati, molto aggradevoli a chi 4755 3, 44| resistere a' colpi, ed esser saldi alle oppugnazioni delle 4756 3, 18| mani mentre desideriamo salire più in alto. Ormai è nota 4757 3 | cioè a dire il Marchese di Salsas, il Baron di Moinpier, il 4758 3, 2 | di catarri, che fa sputar salso, e amaro. Mi rispose uno 4759 3, 20| usano quelle insegne di saltamartini alla Francese, ma estendono 4760 3, 35| fiamme, e avrà procurato di saltar fuori, come che sempre abbondando 4761 3, 22| il quale di continuo va saltellando, e ballando con riso delle 4762 3, 26| cervello di questi animali saltellanti, facendo del proprio capo 4763 3, 42| di grilli, che con alcun salto mostrano d'essere qualche 4764 3, 35| mercatante da caviale, e altri salumi, addimandò audienza appresso 4765 3, 33| desiderare la sua persona. La saluta affettuosamente insieme 4766 3, 18| Carissimus in Christi Frater, salutem.~Ultimis tuis litteris certior 4767 3, 5 | quali ti lasciai per ultimi saluti nel mio partire, perché 4768 3, 23| Infelice colei ch'ad un umile saluto assoggettisce l'animo, ad 4769 3, 19| non ingrata presenza, sono salvaticine molto apprezzate, per le 4770 3, 37| l'impresa, e procuraronsi salvezza con la fuga. Così terminò 4771 3, 5 | diretta alla Republica di San Marino. Fu commune l'applauso 4772 3, 25| è sincero l'inganno, e sana la peste, in riguardo alle 4773 3, 19| imitare i cani, che con quella sanano ogni loro piaga. M'accolsero 4774 3, 22| patto di rader il cane, per sanar l'altra col suo pelo, obligando 4775 3, 27| vostra beltà, così devono sanarsi dagli eccessi della vostra 4776 3, 18| implicatas ostendit, dum opera sanctitatem abolent et affectus virtuti 4777 3, 18| aliorum pietatis monimentis, sanctitatis monumenta superbis moribus 4778 3, 18| cogunt. Haec non est via Sanctorum, nec, qui praecepta dederunt, 4779 3, 42| Li giudici divverrebbero sanguisughe mentre nell'atto di purgare 4780 3, 8 | vietasse l'avvalersi, per sanità degli occhi, d'occhiali 4781 3, 33| chirurgo però ce lo prommette sano in pochi giorni. Così speriamo, 4782 3, 39| pensieri non meno che d'azzioni Sante? Altra non posso credere 4783 3, 19| copiosi ch'arrecano stupore, sapendosi non concorrervi forza di 4784 3, 19| d'una Arianna, la quale sapesse legare la mia libertà con 4785 3, 20| tutti; e altrimente ben sapete che non può rubbarsi in 4786 3, 34| perdere la facilità, con cui sapevate truovare buona concordanza, 4787 3, 5 | cioè a dire il perfetto sapiente, ha per trono una pietra 4788 3, 6 | del gran Diogene, che fu sapientissimo entro una botte».~«Ed ecco — 4789 3, 7 | di calcio al Padrone. Sappiate finalmente mantenere questa 4790 3, 47| otterrò per essi quanto sapranno desiderare. Spero d'aggiungere 4791 3, 6 | ch'essi abborriscono. Non saprei che aggiungere a queste 4792 3, 16| abituato in quest'arte, saprete non errare nelle regole. 4793 3, 42| grandi ingegni di costà. Saprò ben io ribattere li colpi, 4794 3, 35| tutti que' libri erano da sardelle, e da caviale, malignamente 4795 | sarebbero 4796 | sareste 4797 3, 26| poter far uscire acqua da' sassi, e trarre sostanza dal niente. 4798 4 | da uno, che precorse li satelliti, fui fermato in casa, loro 4799 2 | foglia al vento. Ne' luoghi Satirichi non ha luogo, se non chi 4800 3, 16| modi. Avrete commodo il satollare i vostri appetiti, quando 4801 3, 44| come suol dirsi, vorrebbe satollarsi di ciò di cui non isborsasse 4802 3, 13| Venere, e sotto le spalle di Saturno ha gl'influssi d'ogni sua 4803 3, 40| degli speziali. Non posso saziarmi di schernire la spropositata 4804 3, 37| sue vendette con la forza.~Sbalzai dal letto, e postomi in 4805 3, 35| prontamente come che d'indi è sbandita la tirannide, e alteriggia 4806 3, 19| avvertii che gli giovani sbarbati di non ingrata presenza, 4807 3, 45| parenti furono mandati li sbirri a fine di rimuovermi con 4808 3, 25| slegare le borse, per lasciare sborro alla strettezza di questi 4809 3, 30| bottega prima dell'avere sborsato il prezzo, poiché il vostro 4810 3, 33| gliene sia condonato lo sborso, e che quando fosse debitore 4811 3, 11| stesso un cuoco, che tutto sbracciato e anelante mostrava d'aver 4812 3, 42| d'una feroce invidia, li sbrani de' più maligni tradimenti, 4813 3, 28| colpa, il cui timore lo scacci, o diffidenza nel Grande, 4814 3, 41| Santi. O forse presume di scacciar questi dal Paradiso, per 4815 3, 11| commandando anzi che fosse scacciato di Parnaso. Si ricondusse 4816 3, 30| incontro alcuni dirò scalda scagni, e galani, li quali avendo 4817 3, 30| all'incontro alcuni dirò scalda scagni, e galani, li quali 4818 3, 37| la prattica che avevo le scale, portando meco un lume coperto 4819 3, 37| medesima, premiandomi come scaltro amante.~Interruppe il nostro 4820 3, 30| entra in essa. Non lasciate scampare li corrivi, e quelli che 4821 3, 43| sopraveste di letterato per scansare il pericolo. Erano però 4822 3, 7 | attitudine al correggerli, o scansarne i danni. Questi apprendono 4823 3, 42| transmigrazione il corpo de' scarafaggi, che vanno formando ballotte 4824 3, 19| nella loro imaginazione, per scaricare l'archibugio a segno.~Continuai 4825 3, 30| in cui, quanto sarete più scarsa, tanto più avvantaggiarete 4826 3, 48| disciorre l'invoglio, e aprì la scatoletta, quando per appunto era 4827 3, 26| va dispensando. In alcune scatolette di frodi finissime, di furberie 4828 4 | quella corte, d'onde però scaturisce quella putredine che ora 4829 3, 7 | pericolo in cui si sta d'essere scavalcato, e ch'egli vi prenda sotto, 4830 3, 11| comparire con offerte di pregio. Sceleni, cardi, finnocchi, e altro 4831 3, 26| finzioni colorite, d'ipocrisia scelerata, di costumi pessimi, ha 4832 3, 40| imporre legge al mondo con la scelta delle loro parole tratte 4833 3, 43| altra parte restava vuota, scemandosi gl'ignoranti, e moltiplicando 4834 3, 44| poiché da questo aggravio scemato il numero delle cortigiane, 4835 3, 37| il valsente di queste ne scemi il vitupero».~«S'accostuma 4836 3, 23| de' tormenti lacera con scempio tanto più spietato, quanto 4837 3, 37| preda del sonno la Dama, scese il buon uomo in farsetto, 4838 3, 14| il Conte — che, con buona scherma, chi è preso ha modo di 4839 4 | essere. Quanto meno posso schermirmi, tanto più mi feriscono 4840 3, 10| avvedutezza. Il saper anche schermirsi dal fulmine del Interdetto 4841 3, 38| propongono varie forme di scherni, e tradimenti. Dopo d'avere 4842 3, 37| più gloriosa l'impresa di schernirgli ambedue. Principiava li 4843 3, 2 | crepare. Questo Pontefice schernisce chi su'l suo morire fabrica 4844 3, 40| di chi ora vive, saranno schernite, e vilipese. Sono due li 4845 3, 21| So qualmente verrò subito schernito con titolo d'avvocato de' 4846 3, 43| introdotti ad accimentarsi scherzosamente con la Maestà de' Grandi, 4847 3, 41| soggeti solo da Pasquinate scherzose. Volgiamoci in grazia ad 4848 3, 35| puotero esprimerne materia di scherzosi motteggi; tanto più che, 4849 3, 44| tolerare le inscienze di questa schiava, alla formazione di cui 4850 3, 21| immondezze, e fetore; né si renda schiavo d'un capriccio di volgo 4851 3, 43| con le ocche. Vedesi una schiera di pazzi, oltre quelli che 4852 3, 35| provedute della semplice, e schietta imitazione d'alcuno de' 4853 3, 11| aveva cucinate. Avevano una schiettezza così semplice, che parevano 4854 3, 14| necessario il non aver a schifo cosa alcuna, posciaché l' 4855 3, 41| nel fomento in somma di schisma per la rivoluzione di tutta 4856 3, 14| usarla in chiudere, o in schiudere ad ogni sua richiesta. Nella 4857 3, 11| pizzicano, riescono ad ogni modo sciapite, dove hanno bisogno di 4858 3, 11| spalle, quasi stupido della sciapitezza di chi l'aveva cucinato: « 4859 3, 8 | Invio due dozine d'occhiali scielti tra' migliori; come che 4860 3, 35| non appariscono che quasi Scimie, provedute della semplice, 4861 3, 41| giovamento, come empiamente viene scindicata!».~«Pretende forse S. Santità — 4862 3, 38| intrica, e in ogni minima scintilla concepisce inestinguibile 4863 3, 5 | di loro stesse, non così sciocche come le altre, che la fregiano 4864 4 | mortalità, sì per esser sciolto alla servitù de' miei Padroni, 4865 3, 5 | penna; se pure sei capace di scissura, fatta tutta cenci d'infamie 4866 3, 30| d'amore. Fuggite questo scoglio, sola cagione de' naufragii 4867 3, 39| alcuni fratacci, in libri di Scolastica, o di Prediche. Scorgono 4868 3, 30| Giesuiti rende frequenti le scole, e copiosi somiglianti maestri».~« 4869 3, 45| Conte —, perché ora sono scommunicati, e in disgrazia di S. Santità. 4870 3, 27| dal grado di donna non può scompagnarsi il concepir frodi, e tradimenti, 4871 3, 35| gli occhi torvi, li gesti sconcii, sono contrasegni di sdegno 4872 3, 19| poteva che essere un parto sconcio, accompagnato da poco buoni 4873 3, 7 | istimo appo di voi così sconosciute, che fia di mestieri estenderne 4874 3, 42| alla necessità, si rivolge sconsiderata al ricercare il suo commodo. 4875 3, 10| egli avesse intrapreso lo sconvolgere la pace, e la quiete di 4876 3, 19| tutta la famiglia, e lo sconvolgimento della casa.~Rimosse questa 4877 3, 47| buon negoziante, e alla scoperta sa procurare li suoi vantaggi». 4878 3, 38| rinserrato, formano quegli scoppii, da' quali s'inorridiscono 4879 3, 42| finalmente fa di mestieri che scoppino. A gli Avvocati converrebbe 4880 3, 40| di costui, in guisa che scorgendo il nuovo titolo di Marchese, 4881 3, 37| con più diligente esame scorgendomi diverso, tramutò in certezza 4882 3, 30| merlotti corrono alla rete, scorgendovi incappati altri loro maggiori. 4883 3, 12| caratteri, non ho saputo mai scorger altro che Beatitudine. Non 4884 3, 43| alcuno, che gli trattenga, scorgeransi al sicuro fatti ludibrio 4885 3, 42| coperta d'un cimice, né scorgerebbesi differenza per l'abito, 4886 3, 42| specie.~M'assicuro ben sì che scorgerebbonsi solamente cimici, pulici, 4887 3, 48| maggior discendente, in cui si scorgesse già mai, ancora vedesi trionfante, 4888 3, 35| stessi sopra d'ogni altro, scorgevano la sentenza da cui publicavasi 4889 3, 19| questo mio stato, onde scorgevomi in necessità d'impegnar 4890 3, 11| intelligenza una replicata lettura.~Scorreva già Appollo annoiato da 4891 3, 44| li peggiori malanni quali scorrono in contanti nel commercio 4892 4 | in corto viaggio di terra scorse la opportunità d'alcun strapazzo, 4893 3, 6 | dica: «Affamatissimo per scorticarla».~«Non è mala interpretazione 4894 3, 16| che s'insegna la forma di scorticarle».~«Non veniamo in grazia — 4895 3, 9 | altro tenore, accioché lo scortichi. È stata rimessa da' giudici 4896 3, 28| sito d'un monte erto, e scosceso, alla cui sommità non può 4897 3, 21| donna fragile, ch'ad ogni scossa più facilmente di vetro 4898 3, 38| d'un simulato affetto. Ho scosso finalmente il giogo, avvedutomi 4899 3, 16| faranno, potrà servire a scozzonargli gentilmente, usando sempre 4900 3, 37| con tutte quelle forme di scrimia amorosa che detta la natura, 4901 3, 42| ma vediamo che cosa ei scriva». In conformità di ciò così 4902 3, 15| glielo invia. Non ho osato di scriverle immediatamente, accioché 4903 3, 7 | debito della mia amicizia lo scrivervi intorno a ciò alcuni avvertimenti, 4904 3, 29| con soverchia libertà si scrivevano gl'interessi de' Principi, 4905 3, 14| guadagno di stima. Bandisca gli scrupoli chi vuol negoziare, stando, 4906 3, 40| essercizio, mentre nello scrutinio delle belle lettere riserbansi 4907 3, 33| ordinatami degli tre milla scudi a quel mercatante da Palermo, 4908 3, 19| appunto, che s'insegnano nella scuola de' calcanti?».~«I Grandi — 4909 3, 19| sollevarmi da qualunque affanno. Scuopersi loro il tutto, avvertendo 4910 3, 11| già rotto il sigillo, e scuoperti i secreti di quel foglio, 4911 3, 8 | corta vista che non gli scuoprano, benché presenti».~«Di questa 4912 3, 39| grande, in biasimo di chi si scuopre più maligno che zelante, 4913 3, 37| miei futuri furti, mentre scuoprendo lei vantatrice di pudica 4914 3, 39| la verità, quando massime scuopresi in essa alcun loro mancamento».~« 4915 3, 43| fuggire maggiore vergogna, scuoprì due Maestose pannocchie, 4916 3, 26| altri non si concede lo scuoprir il vero, e chi ha giudicio 4917 3, 11| almeno con gran fatica scuoprivasi, essendo necessaria per 4918 3, 39| vera credenza, onde possa scuotersi da questi accenti, quali 4919 3, 42| Regni, e Provincie, che scuotono il giogo per esser quegli 4920 3, 32| maggior fortuna.~ ~«Sono scusabili que' Cittadinidisse il 4921 3, 26| alcune corna invisibili, scusandosi in questo con la necessità, 4922 3, 33| postscripta».~ ~V.S. mi scusarà, mentre il fervore degli 4923 3, 42| Pitagorica delle anime? Scusatemi, o amico, del tedio di questa 4924 3, 11| virtuosi del nostro secolo. Scusimi V.S. se io l'ho attediata 4925 3, 40| z come si voglia, io gli scusodisse il Marchese — nel 4926 3, 24| cui operano, quasi bruti, sdegnandosi d'apparire con costumi umani. 4927 3, 15| Non dovrà sua Eminenza sdegnarsi di così vile regalo, in 4928 3, 19| che non avrebbe il Padrone sdegnata la morbidezza di quel letto. 4929 3, 37| inabile al sostenere li suoi sdegni, o le sue vendette con la 4930 3, 17| Signore.~Per la condotta di Sebastiano Piccinellii mando una cassa 4931 3, 19| bastava per darmi ale, onde secondassi il volo di questo mio capriccio. 4932 3, 45| vendette. Accusommi appresso li secretarii, con protesta di non voler 4933 3, 42| Religiosi nelle sceleratezze più secrete, come nella Sodomia, ne' 4934 3, 37| a quello, aveano ordine secreto di trattenerlo fin a mio 4935 3, 5 | da' quali si portavano le securi, che però le portano anch' 4936 3, 27| consumarsi l'affetto che ha per sede il Cielo della vostra faccia, 4937 4 | quelle parti per lo spazio di sedeci mesi, nel mezzo delle maggiori 4938 3, 18| superbi di queste magnifiche sedi soffochiamo la virtù, tanto 4939 4 | feriscono li persecutori, seducendo alcuni pochi li quali attestino 4940 4 | opprobriosi di bestemmiatore e sedutore di tutta la Cristianità 4941 3, 40| lettere, mentre ne sono segnate le sue composizioni, o serviranno 4942 3, 37| è piena di miei soldati. Seguiranno le stragi di chiunque contrastarammi 4943 3, 44| proclive pur troppo al seguirlo. Influisca il Cielo rimedi 4944 3, 19| tasteggiare, in modo che non seguisse dissonanza alcuna. Ricuperai 4945 3, 11| sia coronata da Principi».~Seguiva nell'ordine, per non admettere 4946 3, 7 | meno vi rapisca una ricca sella o un freno dorato, perché 4947 3, 5 | solo ch'è contro ragione.~I semi della prudenza infusi nelle 4948 3, 13| lei. Si guardi però dal seminar in giro, quando i carchiofoli 4949 3, 36| fruttifichino le dedicatorie, il seminare nelle stampe è un incaminarsi 4950 3, 4 | porta mai sempre non dico semiviva ma estinta l'oscurità, non 4951 3, 20| importa; come che ho preteso semplicemente d'ubbidire a' suoi commandi, 4952 3, 1 | che furono presentate in Senato diciotto suppliche di pretendenti».~« 4953 3, 10| chiaramente la prudenza de' Senatori e il sapere di chi regge 4954 3, 6 | mio collega nell'ordine senatorio, che però ricordandosi della 4955 3, 47| non ha bisogno d'alcuno sensale, o mezano».~«Serviràsoggiunse 4956 4 | invisibili all'occhio fanno sensibile con le strida il loro supplicio. 4957 3, 5 | desideri, se vicine si fanno sensibili con molti affanni. Ciò che 4958 3, 21| servitù. Chi ha giudicio così sente, e chi vuol vivere senza 4959 3, 34| li miei documenti; o pure sentendo qualche nuova passione, 4960 2 | premiarle con perpetua lode, o sentenziarle ad eterna infamia ne' loro 4961 3, 28| appunto le sceleratezze: unico sentiero per truovare il posto desiderato 4962 3, 30| meritati castighi».~Per non sentire ribattuto il colpo, principiò 4963 3, 19| digerire una durezza che sentiva su lo stomaco, da non smaltirsi 4964 3, 34| prattica, che quasi ad ogni ora sentivo ripetersi quel verso Oh 4965 3, 37| liberi li sensi se non quando sepelì entro le mie fauci la lingua, 4966 3, 35| sacro luogo. Procurarono di sepelire con l'ardimento la confusione, 4967 3, 11| dilicati, ma che occorreva sepelirgli in sì gran chaos, in riguardo 4968 3, 6 | Affezzionatissimo per sepelirla"».~«Tutto va benedisse 4969 3, 38| in conformità di quelle sepelirle vive, né ciò bastarebbe ( 4970 3, 5 | proprie immondezze, per sepelirne il fetore. Non altrimente 4971 3, 20| loro fin sopra il capo, per sepelirsi dentro a quelli, onde siano 4972 3, 7 | d'una bestia la quale può sepelirvi in un fosso, o profondarvi 4973 3, 21| imprigionata nel fango, si sepelisca nel lezzo una gemma tanto 4974 3, 39| questi tesori malignamente sepolti, arricchiscono di personaggi 4975 3, 13| infirmorum andò tombolone ad sepulchra mortuorum. V.S. arranchi 4976 3, 18| utero unde sumus exorti, sepulchrum minantur, in quo iaceamus 4977 4 | avverandosi di me il Passus et sepultus est, et descendit ad inferos. 4978 3, 5 | nell'ambizione, ricusano Serenità, desiderosi di pioggia».~« 4979 3, 11| Quivi egli principiò una serie d'encomi, che davano occasione 4980 3, 38| rigida stagione. Quindi il serpe amoroso faceva talora grande 4981 3, 42| Questi possono dirsi li serragli dove tiene Iddio le fiere 4982 3, 21| tener sempre le chiavi nella serratura della moglie, onde non n' 4983 3, 8 | da cui si persuade che servano a renderla più limpida. 4984 3, 28| il cibo, e abbondanti i servi. I buffoni per certo, gli 4985 3, 42| Cavaliere — con un ingegno servile, e con una virtù mendica, 4986 3, 42| prende alcun titolo, che servir possa di pretesto per condannarlo, 4987 3, 40| segnate le sue composizioni, o serviranno forse ad accreditarla, come 4988 3, 25| traportata la penna. Potrà servirle questo ragguaglio, per certificarla 4989 3, 19| gentile, aveva risolto di servirmi nel tempo in cui fossi dimorato 4990 3, 40| medicamento di mummia, col servirsi d'autore morto già dieci 4991 3, 7 | altri, si renderà inabile al servirvi. Non v'affidate a' marescalchi 4992 3, 22| questa al truovar suono che servisse di rimedio al ferito. Un 4993 3, 35| consegnavansi, accioché servissero a l'invoglio delle sue merci. 4994 3, 48| so se così bene rimarrà servita dal Pittore, come ho procurato 4995 3, 19| posciaché già annoiati li servitori procuravano di sottrarmi 4996 3, 8 | come ministro anch'egli, e servo del Re di Spagna».~«A' ministri 4997 3, 13| quadratura d'un cucumere, nel sestile de' due gemini, che sempre 4998 3, 28| di quarta, di quinta, di settima, quando senza merito, e 4999 3, 11| senza sdegno, rimproverando severamente la temerità di costui, ardito 5000 3, 38| procurata da queste tanto più sfacciatamente, quanto che a diversi nell' 5001 3, 18| le quali i nostri, troppo sfacciati, abusarono della benignità 5002 3, 19| sforzandomi di vietare lo sfasciarmi la gamba. Con gagliarde 5003 3, 19| particolarmente la figura sferica, m'imbevetti di speranza, 5004 4 | angustiose miserie che due sferici fori, donde possono li sguardi 5005 3, 40| che fatto boia in atto di sferzare gli altri, non può discapitare 5006 3, 5 | Altrimente, se si ricercano Sfingi, Pantere, Tigri e altre


11-appli | appo-certe | certi-croma | cruci-esecu | esegu-illis | imagi-lauta | lavan-offen | offer-prest | presu-riman | rimar-sfing | sforz-tocco | togat-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License