Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foscolo 2 foss' 5 fossa 1 fosse 100 fossero 24 fossi 27 fossimo 6 | Frequenza [« »] 102 tutti 101 sua 100 ei 100 fosse 98 senza 96 questo 96 suo | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze fosse |
Capitolo
1 1 | famiglia ch'io amava quasi fosse la mia; ed i ragionamenti 2 3 | essenza del Cristianesimo, fosse venuta un'epoca in cui la 3 4 | essere che il mutamento fosse prova d'insensatezza, di 4 4 | dubiterei, signore, s'ella fosse in prigione per altri motivi; 5 4 | quanto al cuore. E s'ella fosse secondino...»~«Io?» e scoppiai 6 5 | quegli sguardi così furbi, se fosse stata una fisionomia più 7 5 | parlavano così perch'egli fosse morto sotto le bastonate 8 6 | neppure un pensiero che non fosse animato dal desiderio di 9 7 | ringraziarne Iddio, sebbene ora mi fosse temperata dalla sventura? 10 8 | un nuovo maestro che mi fosse eguale nell'amarli!~Talvolta 11 10| congetturare da' suoi moti se fosse tranquillo d'animo od inquieto, 12 10| Mi pareva che la distanza fosse sparita, che fossimo insieme. 13 14| egli avea sperato che ciò fosse per sospetti da nulla, e 14 14| minestra in tutto il giorno. «Fosse questa una malattia mortale» 15 16| alla loro felicità, quanto fosse riamato da tutti quei cari 16 19| infelice, qualunque frottola fosse per raccontarmi.~Pochi istanti 17 19| le sue parole. Ma ch'ei fosse lì sepolto era una verità, 18 20| inclinavano a credere ch'ei fosse veramente Luigi XVII, ed 19 20| disperavano che costui non fosse per ascendere un giorno 20 21| credenza, esitai, riflettei se fosse o no tempestivo il contraddire, 21 23| che un autore di tragedie fosse una specie di mago?~Erano 22 24| arrossii che quel ragazzo si fosse accorto, dalla polvere ch' 23 25| pieno di fiducia che Dio fosse con me, che Dio mi avesse 24 25| sue imperfezioni di stile fosse cosa infilosofica, e simile 25 25| ha forme eleganti; quanto fosse cosa assurda l'immaginare 26 25| sulla teologia degl'Indi fosse innegabile.~Molti ne abusarono, 27 29| erano irregolari.~«Se non fosse così pallida,» diceva io « 28 29| era pazza. Guai a me, se fosse stato altrimenti!~Ma se 29 29| avvicinava. Io desiderava ch'ella fosse felice, ch'ella riuscisse 30 29| mi battea, sperando che fosse la Zanze; e se non era ella, 31 30| dilettevoli se la Zanze fosse stata innamorata di me, 32 30| ne indispettisse. Ella, fosse ciò inavvedutezza od arte, 33 31| parlandomi, che la mia pietà le fosse cara, che i miei consigli 34 32| che quella buona creatura fosse infelice! Ella aveami tanto 35 32| sacrifizi per recarle, se fosse stato possibile, qualche 36 33| siete, che uno il quale fosse capace di tradire, sarebbe 37 34| sospetto, intorno la Zanze: che fosse un'esploratrice de' miei 38 34| Tremerello? E se quel mariuolo fosse stromento d'indagini subdole? 39 34| indagini subdole? Se la lettera fosse fabbricata da chi sa chi, 40 34| esploratrice? Oh, se ciò fosse stato, come furono mal serviti!~ 41 34| la mia pace»? E se non vi fosse alcuna frode? E se l'incognito 42 34| frode? E se l'incognito fosse un uomo degnissimo della 43 37| speranza di dover cedere? Oh fosse pure! Oh gran Dio, in mano 44 42| con sollecitudine, se non fosse espressione ridicola, direi 45 43| giacevano in quelle carceri, fosse Giuliano.~Alle nuove mentovate 46 44| giovinetto ch'io amava quasi fosse stato mio figlio. A' tempi 47 45| trasportato in questa perché ivi fosse qualche trabocchello, ovvero 48 45| tirasse pel vestito, or che fosse data una spinta ad un libro, 49 45| ch'io vedeva e sentiva, fosse realtà od illusione, e sclamava 50 47| da morte, ella almeno lo fosse! Io ho messo a lei tale 51 47| perdoni la libertà... come se fosse un mio fratello!»~E se n' 52 48| memoria m'era sì soave! «Fosse mai là quella sciagurata? 53 49| mettea la febbre? Quasiché ci fosse maggior piacere a lasciarsi 54 49| salvo dal fuoco? E se non ci fosse più modo di scampare? E 55 49| intesi da Tremerello qual fosse stato l'incendio, e risi 56 49| avuta; quasi che la mia non fosse stata eguale o maggiore 57 51| quella cortesia giudicai che fosse smentita dagli sguardi, 58 51| Or non giurerei più che fosse così: posso benissimo essermi 59 53| Caporali; ignoro ove questi fosse stato tradotto. Nove o dieci 60 54| notizia del mio infortunio fosse stata ricevuta da' miei 61 54| perché la lettera mia non fosse stata sollecitamente spedita! 62 55| piede sinistro, affinché ci fosse impossibile fuggire. Scendemmo 63 56| quanto questa separazione fosse dolorosa per tutti quattro.~ 64 56| di religione. Dubitai che fosse un prete: i preti in Germania 65 58| misurai la lunghezza, pensando fosse destinata per me.~Mezz'ora 66 58| signore, se mai ella non fosse quieta, se infuriasse, se 67 58| ripigliava la brocca; e dubitai fosse effetto, non della sola 68 58| poche parole mi narrò qual fosse il suo paese, quale l'origine, 69 61| male, l'intento del medico fosse eseguito.~Nella stanza che 70 62| liberarlo.»~«Möchte es sein! (fosse pure!)» gli diss'io, battendogli 71 62| mia debolezza di polmoni fosse già tanto rovinosa da sbrigarmi 72 64| quel povero giovine non fosse tentato di ripetere il dono; 73 65| stava ordinariamente finché fosse finita la mia ora.~Stavano 74 67| pretendeva che il medico fosse in dovere di farmela levare.~ 75 69| me. Ambi sentivamo quanto fosse verisimile che ad uno di 76 69| visita, m'immaginai che fosse per nuova malattia d'Oroboni. 77 71| di tacere finché questi fosse partito; ed appena partito 78 74| potesse vedermi, ma che mi fosse dato per infermiere, ed 79 76| idropisia.~Lascio pensare qual fosse la nostra afflizione, quand' 80 77| nell'anima che Oroboni non fosse più in luogo di espiazione; 81 78| della mia prima malattia) ci fosse stato conceduto per confessore, 82 78| guadagno questo per noi, se fosse durato. Tuttavia ne profittammo 83 79| Maroncelli.~Già prima che fosse posto con me, esso e la 84 79| ogni moto de' muscoli.~Se fosse mio proposito di scrivere 85 82| sapeva immaginarmi perché fosse stata inventata. Un puro 86 83| congiunto, e consentire che mi fosse portato quel cenno, ei non 87 84| quello sconosciuto soldato fosse un intimo amico. S'ei s' 88 88| due ore, che tutto questo fosse portato dalla città. Finalmente 89 91| esitava a dirci qual grazia fosse. Noi pensavamo che fosse 90 91| fosse. Noi pensavamo che fosse qualche minoramento di pena, 91 91| temere che qualche disgrazia fosse in essa avvenuta.~«Vadano» 92 91| poteva essere che uno. «Fosse il povero vecchio Munari! 93 91| il povero vecchio Munari! fosse quello! fosse quell'altro!» 94 91| vecchio Munari! fosse quello! fosse quell'altro!» Niuno era 95 92| io non vedessi chi che si fosse non ammise eccezione.~Appena 96 93| istanza perché il viaggio fosse proseguito.~Traversammo 97 93| immaginare quanto spiacevole ci fosse quest'evento. Io inoltre 98 96| genitori fossero in vita; se fosse in vita pur uno della mia 99 97| quell'angelo custode; se non fosse di quei neri non ve l'avrebbero 100 97| più semplici.»~«Se così fosse, non bisognerebbe mai credere