Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cui 38 culto 4 cuoio 1 cuore 70 cuori 5 cupola 1 cupole 2 | Frequenza [« »] 72 oh 71 altri 71 nella 70 cuore 70 poi 70 volte 69 poco | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze cuore |
Capitolo
1 2 | noi!» mi ripiombava sul cuore. Io mi rimproverava di non 2 3 | religione trionfò del mio cuore, ed all'amor filiale debbo 3 4 | che sono angeli, quanto al cuore. E s'ella fosse secondino...»~« 4 5 | dubitai essere di lui, il cuore mi s'empì di lagrime.~Invano 5 5 | di legna sulle spalle. Il cuore mi palpitò come s'io rivedessi 6 6 | munisca d'egual forza?»~Il mio cuore alzava i più fervidi voti 7 9 | 9-~ ~Povero mio cuore! tu ami sì facilmente e 8 10| Gioia!~Mi si strinse il cuore. «Anche tu, valentuomo, 9 10| che fossimo insieme. Il cuore mi balzava come ad un innamorato 10 11| affligge, mi spoetizza iI cuore.~Eppure... (gli eppure sono 11 11| Mai!...». Cosa strana! il cuore mi batteva, come ad un ragazzo 12 14| tornai nel mio carcere col cuore straziato. Appena mi vidi 13 15| dubitò di ciò che il mio cuore avesse sofferto e soffrisse 14 17| più terribili tempeste nel cuore. Separato da quel caro amico, 15 27| Procacciai d'imprimermi bene nel cuore tali riflessioni sì giuste 16 28| potessi versare il mio misero cuore nel suo!... »~«Ma non piangete 17 29| udiva aprir la porta, il cuore mi battea, sperando che 18 29| era contento; e se era, il cuore mi battea più forte e si 19 30| potesse, nello stolto mio cuore, mutar natura, allor seriamente 20 30| sera, effondendo nel mio cuore una grande afflizione ch' 21 31| persuadessero, e che il suo cuore s'infiammasse allorché ragionavamo 22 32| sfogare, come soleva, il suo cuore, non potei sapere ciò che 23 32| T'abbracciamo tutti di cuore».~Fui così arrabbiato di 24 34| affatto selvatica, e di cuore amante. Il mio primo sentimento 25 34| della mia mente e del mio cuore! Come mi si ravvivava la 26 35| parlai con effusione di cuore della mia famiglia e d'alcuni 27 36| sembrò quindi stringermi il cuore. Quel sarcasmo sulla mia 28 37| volte in altri, via dal mio cuore! No, Giuliano è quel che 29 38| abbondavano, ed aveale dettate il cuore già pienamente ricondotto 30 40| studiando il fondo del mio cuore e procacciando di migliorarlo, 31 40| labbra, o piuttosto dal cuore:~«Gli scriverò due righe.»~« 32 41| vivamente. Vorrei di tutto cuore esservi vicino, e prestarvi 33 44| io versava tutto il mio cuore. Io le scriveva sul tavolino, 34 44| schiavo delle cieche brame del cuore, e pargoleggio così? Applichiamoci 35 48| destino penetrava più nel mio cuore, e ad ogni suono di pedate 36 50| esservi d'incanto per un cuore bisognoso d'eleganza e d' 37 50| Milano, predominavano sul mio cuore, D. Pietro Borsieri, Monsign. 38 52| la testa ardevami, ed il cuore sanguinava, pensando a casa 39 55| Le lagrime sgorgavano dal cuore ad essi ed a noi. Oh quanto 40 56| veramente prorompevano dal cuore. La bontà di quella gente 41 59| ferreo ne' miei doveri, ma il cuore... il cuore è pieno di rammarico 42 59| doveri, ma il cuore... il cuore è pieno di rammarico di 43 60| Quando fui solo, il mio cuore, da qualche tempo incapace 44 62| mi si serrò talmente il cuore, che vacillai, e se il buon 45 63| memoria, alla fantasia, al cuore.~A principio, ricordandomi 46 63| non hanno il Vangelo nel cuore, a tutti quelli che odiano 47 64| compensata dalla nobiltà del suo cuore! Persino il miserabile Kunda ( 48 66| voti che il suo amantissimo cuore alzava senza dubbio per 49 66| gratitudine, e mi si fermavano nel cuore.~Dicea cose ch'io sapea 50 67| dissi «mi piace. Sgorga dal cuore come le sue offerte, come 51 67| risa. Io ridea, ed avea il cuore commosso.~ ~ 52 70| In quelle effusioni di cuore commisi una colpa. Io aveva 53 70| Silvio, a perdonargli di cuore i suoi mali umori, e prega 54 72| assicuro che mi confesserò di cuore e perdonando a tutti.»~« 55 74| che per impeto di buon cuore aveva mancato di prudenza, 56 76| parole furono: «Io perdono di cuore ai miei nemici».~Gli chiuse 57 77| amabili doti di mente e di cuore si univano per rendermelo 58 77| morte, ma gioivami spesso il cuore immaginando che quel diletto, 59 79| tempo, ma pur con tutto il cuore! Se avessi potuto, passando 60 80| vigorosamente nutritiva pel cuore e per l'intelletto.~Alcuni 61 81| eseguirlo senza durezza di cuore. Se v'era un po' di durezza 62 82| intenerivano, mi straziavano il cuore. Pur troppo le mie sventure 63 83| compagno mi si straziava il cuore al pensiero di lasciarlo 64 84| volte mi son trovato col cuore sì unicamente amante di 65 91| avea, la cui voce andava al cuore. Infelici! Alcune erano 66 95| lagrime mi straziarono il cuore.~Benché angosciatissimo 67 96| ruppe la selce del mio cuore, e le lagrime scaturirono.~ ~ 68 98| ferro parea stringermi il cuore.~Il narratore, uomo alla 69 99| tutte le angosce che il suo cuore sofferse a cagione delle 70 99| la consolazione del mio cuore e de' cuori a me diletti,