Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annegava 1 annesse 1 annessi 1 anni 55 annichilato 2 anniversari 1 anniversario 1 | Frequenza [« »] 56 carcere 56 dissi 56 mie 55 anni 54 finestra 53 ora 53 quelle | Silvio Pellico Le mie prigioni IntraText - Concordanze anni |
Capitolo
1 2 | riveduto, dopo parecchi anni di separazione, i miei cari 2 3 | onta ch'io così da parecchi anni sentissi, sfuggiva di conchiudere: « 3 5 | dai sessanta ai settant'anni, condannato a non so quanti 4 7 | e muto, di cinque o sei anni. Il padre e la madre erano 5 11| ad un ragazzo di quindici anni innamorato; e sì ch'io n' 6 14| condannato a morte od a molti anni di prigionia. Dissimulare 7 14| non solo perché dopo dieci anni di carcere ho riveduto la 8 20| quaranta ai quarantacinque anni, alquanto pingue, e di fisionomia 9 22| aveva passeggiato tanti anni così felice; quelle case, 10 22| questa pena in quindici anni di carcere duro!~S'io fossi 11 23| asciutto, verso i quarant'anni, di parole asciutte asciutte, 12 23| figlia, fanciulla di quindici anni, non bella ma di pietosi 13 23| vecchio di più di settant'anni, ma atto ancora a quella 14 23| ventiquattro o venticinque anni, più voglioso di raccontare 15 26| rigore, non trovava negli anni da me vissuti se non pochi 16 29| mano «ho appena trentadue anni, e già mi guardate come 17 37| avere vissuto con lui lunghi anni; ed io vorrei giudicare 18 43| ragazzetto di nove o dieci anni, e l'intesi gridare:~«Mamma, 19 44| inoltre in quel mese. Due anni prima, in ottobre, s'era 20 44| ch'io molto onorava. Tre anni prima, in ottobre, s'era 21 47| carcere duro, quali per vent'anni, quali per quindici (e ne' 22 47| Moravia), quali per dieci anni o meno (ed allora andavano 23 50| della Sonna!... Oh ridenti anni svaniti! E chi era stato, 24 51| è commutata in quindici anni di carcere duro, da scontarsi 25 51| essere forse, fra due o tre anni, creduto meritevole di maggior 26 52| il primo condannato a sei anni di carcere duro ed il secondo 27 53| duro, Maroncelli per vent'anni, e Pellico per quindici.~ 28 55| poco meno orribili sett'anni e mezzo di ferri, che quindici 29 55| mezzo di ferri, che quindici anni. Mi pareva impossibile di 30 55| destinato a languire per anni fra sgherri, è cosa sì straziante 31 56| apprezzo, dacché, negli anni della mia calamità, ne conobbi 32 58| il mio orgoglio.~«Quanti anni avete?» gli dissi con voce 33 62| Rovigo, giovine di ventinove anni.~Ahi, fummo tosto interrotti 34 75| seppi allorché dopo tanti anni rividi il tetto paterno. 35 80| metteami la febbre.~Gli anni precedenti m'erano sembrati 36 80| Stefano Paulowich, fatto, due anni appresso, vescovo di Cattaro. 37 81| aveva una figlia di diciotto anni, la quale era figlioccia 38 86| pari di noi, uno a vent'anni, l'altro a quindici, e su 39 86| terminando allora per me i sett'anni e mezzo di pena, equivalenti, 40 86| pubblicazione della condanna, i sett'anni e mezzo non sarebbero finiti 41 89| eravamo tranquilli. Nove anni di prigione e di gravi patimenti 42 89| amavano.~Lo scorbuto, negli anni precedenti, aveva fatto 43 89| danneggiatissima, e di circa settant'anni, fu aggregato a noi, reputandosi 44 89| della condanna, i sette anni e mezzo finivano nel 1829 45 91| del 1830. Volgeano dieci anni ch'io avea perduta la libertà; 46 91| perduta la libertà; ott'anni e mezzo ch'io scontava il 47 91| e sì strano, dopo tanti anni che non avea più veduto 48 93| aveami dato!~Ah! sì lunghi anni di sepoltura non avevano 49 94| senno. Oh mio socio di tanti anni di dolore, il Cielo ti benedica 50 95| carcere duro, otto o nove anni sono?»~Non avessi mai detto 51 96| mio povero padre, dieci anni addietro. Come il buon vecchio 52 96| sostenuto l'idea di dieci anni di prigionia ad un figlio, 53 97| pareva un amico di molti anni. L'anima sua, piena di sentimento 54 98| presi niente.~Una volta, in anni già lontani, quando villeggiava 55 99| carabinieri cessò. Oh da quanti anni non m'era più avvenuto d'