Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finalmente 25
finché 12
fine 18
finestra 54
finestre 8
finestrone 3
finestruolo 3
Frequenza    [«  »]
56 dissi
56 mie
55 anni
54 finestra
53 ora
53 quelle
52 prima
Silvio Pellico
Le mie prigioni

IntraText - Concordanze

finestra

   Capitolo
1 1 | dirimpetto. Mi appoggiai alla finestra, e stetti qualche tempo 2 2 | straziavano l'anima~Chiusi la finestra, passeggiai un'ora, credendo 3 7 | muto veniva sotto la mia finestra, e mi sorrideva, e gesticolava. 4 7 | porzioncella presso la mia finestra, esprimendo la sua gratitudine 5 7 | continuava a ruzzare innanzi alla finestra, con una grazia amabilissima, 6 8 | eppure io, stando alla finestra, posso essere una specie 7 9 | stanzaccia, oscura, lurida, con finestra avente non vetri alle imposte, 8 10| tristezza.~Stava molte ore alla finestra la quale metteva sopra una 9 10| estremità del cortile e la finestra della mia prima stanza. 10 10| mattino, aprendo la sua finestra, fece sventolare il fazzoletto 11 10| ch'io rivedea Gioia alla finestra, io faceva sventolare il 12 11| galleria ch'era sotto la finestra, al livello medesimo della 13 13| zitto.~«Non sarà più alla finestra... se ne sarà ito... tenderà 14 13| benevoli.~Mossi l'imposta della finestra, come se tornassi allora. 15 14| mattino seguente andai alla finestra per vedere Melchiorre Gioia, 16 16| galleria, mentr'io era alla finestra. L'aveano tratto dal suo 17 18| miei vicini, ch'erano alla finestra. Il caporione non v'era, 18 18| in , mossi vicino alla finestra della stanza già mia, e 19 23| mia stanza avea una gran finestra, con enorme inferriata, 20 26| formiche che venivano sulla mia finestra, le cibai sontuosamente, 21 26| esercito di compagne, e la finestra fu piena di siffatti animali. 22 26| tetto di piombo, e colla finestra sul tetto di S. Marco, pure 23 26| andanti e venienti per la finestra e facienti un ronzio infernale. 24 30| Appoggiava il suo gomito sulla finestra, e stava a guardarmi in 25 33| sollecitamente e la getti dalla finestra.»~«State tranquillo: vedo 26 38| pezzi di lettera, andai alla finestra, stesi la mano, e mi fermai 27 42| pietà della Zanze? A quella finestra s'appoggiavaspesso, 28 42| ghiaccio ne' mesi rigidi.~La finestra a ponente era grandissima; 29 42| dove guardasse l'altra mia finestra. Posi il tavolino sul letto 30 43| fu pure dolcissima~Dalla finestra grande io vedeva, oltre 31 43| carità!~Cominciò colà, da una finestra, ad alzare le sue manine 32 43| grandicello corse anch'egli alla finestra, e gridò:~«Tu sei Silvio 33 43| quella donna chiudeva la finestra, i fanciulli gridavano: « 34 44| tristissimo.~Favellando dalla finestra con que' fanciulli e co' 35 48| sino all'aurora a quella finestra; poi discesi oppresso da 36 52| peripezie, andammo alla finestra, salutammo tre altri amici 37 54| mie. Una sera lessi dalla finestra l'Ester d'Engaddi a Canova, 38 62| gran tempo. Accòstati alla finestra, e parliamoci a dispetto 39 62| sgherri.»~M'aggrappai alla finestra, egli mi disse il suo nome, 40 63| andando il mattino alla finestra, e salutando l'amico, ed 41 68| Oroboni ed io stavamo alla finestra, e ci dolevamo a vicenda 42 68| non parlar più mai dalla finestra. Voleva ch'io glielo promettessi.~« 43 68| parola alle sbarre della mia finestra, alle colline che mi stanno 44 69| io aveva dinanzi alla mia finestra!~Dacché ci eravamo veduti 45 71| aggrappava alle sbarre della finestra, e diceva le orazioni. Oroboni 46 71| Oroboni già era alla sua finestra o non tardava di venirvi. 47 72| sotterraneo, arrampicatosi alla finestra, ci udì e distinse la voce 48 72| non potrà più venire alla finestra. Ogni volta che ci salutiamo 49 72| appresso l'aspettai alla finestra e non venne. Seppi da Schiller 50 76| cadavere! E vedemmo dalla finestra il carro in cui veniva portato 51 76| aveva detto, guardando dalla finestra il cimitero: «Bisogna ch' 52 79| pareva aumentarlo.~Siccome la finestra della stanza di lei era 53 84| spaventava. Allora andava alla finestra sospirando di vedere qualche 54 87| in un bicchiere sopra la finestra una rosa.~«Ti prego di portarmi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License